Tripletta Chevy, che conquistano le prime tre posizioni dello schieramento capitanate da Yvan Muller con il tempo di 1’54”503”, suo nuovo primato sul circuito ungherese. Seguono Robert Huff e Alain Menu, di poco più distaccato.
Gabriele Tarquini (SEAT) guadagna la quarta posizione. Un sorprendente Bennani porta la sua BMW in terza fila affiancato da un’altra BMW, quella di Norbert Michelisz; a seguire Tiago Monteiro (SEAT), Darryl O’Young (SEAT), Pepe Oriola (SEAT) e Franz Engstler (BMW), quest’ultimo sarà primo al via in gara 2. Accedono alla Q2 e chiudono le prime dieci posizioni Alex MacDowall (Chevrolet) e James Nash (Ford).
Problemi per James Thompson, fermato da problemi tecnici sulla sua Lada Granta Sport. Brutte notizie anche per il team ROAL Motorsport: le due BMW di Alberto Cerqui e Tom Coronel (tredicesimo e diciannovesimo rispettivamente, eliminati al termine della Q1) partiranno dal fondo dello schieramento, come penalità per aver scaricato i dati dalle centraline delle due vetture quando era già regime di parco chiuso.
WTCC 2012 – Hungaroring – Combined Qualifying Result
QUI il programma di gara di domani, 6 maggio 2012.
1 Comment
Comments are closed.