Prima giornata di gara siglata Citroen: Sebastien Loeb in vetta alla classifica, seguito da Hirvonen. La nuova guida Ford e sostituto di Latvala Dani Sordo, conquista la terza piazza provvisoria. Poca fortuna per Solberg, fermato da un incidente durante la PS4.
PS1 (Superspeciale Amarok 1): Il Rally d’Argentina si apre con la prima posizione di Petter Solberg con un tempo di 4:54.9, 3.6 secondi più veloce del compagno di squadra Dani Sordo (che sostituisce l’infortunato Latvala). Solberg ha optato per una gomma Michelin a mescola morbida, mentre Loeb ha optato per la versione a mescola dura e sembra soffrirne le conseguenze su un tracciato scivoloso, terminando la prova in ottava posizione, a +10 secondi. Terza piazza per il vincitore del Rally del Portogallo, Mads Ostberg su Ford Fiesta del Team Adapta; Novikov e Tanak (Team Ford M-Sport) condividono lo stesso tempo (+5.2), portandosi in quarta e quinta posizione, seguiti da 6° Thierry Neuville e 7° Sebastien Ogier. Decimo tempo per Andreas Mikkelsen, che chiude sulla sua Skoda Fabia S2000 a +12.7.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=g40_ByVFwbE]
PS2 (La Pampa / La Pampa 1): Primo tempo per Loeb (23:12.5), nonostante un testacoda a metà stage. Dietro di lui Solberg (+1.9) soffre a sua volta le condizioni scivolose del percorso e rivela di aver rischiato di uscire di strada in due occasioni. Hirvonen firma il terzo tempo a +5.2, ma la sua è una gara difficile nella quale lamenta troppi cambi di ritmo. Quarto posto per Sordo (+12.8), che opta per una guida prudente; seguono 5° Ostberg, 6° Neuville, 7° Novikov, che conclude lo stage con una ruota danneggiata dall’impatto con un masso. Tanak stavolta é rallentato da una foratura nelle prime fasi dello stage, chiude a quasi 3 minuti dal primo. Stessa sorte per Prokop su Ford Fiesta Autotek, chiude 12°.
PS3 (Speedagro Ascochinga / Agua de Oro): Vince Solberg, che affronta i 52 chilometri dello stage in 37:50.7, nonostante problemi alla vettura in seguito ad una collisione con un terrapieno che lo costringono ad una guida prudente. Segue la Citroen di Mikko Hirvonen (+3.5), terzo Dani Sordo (+10.1). Questo è anche il podio provvisorio della classifica assoluta a fine mattinata. Quarto Neuville (+13.7), che conquista la posizione nonostante un testacoda. Loeb lamenta molto sovrasterzo sulla sua Citroen DS3, chiude a +26.5 in quinta posizione. Problemi per Tanak, prima con una foratura e quindi con la rottura di un braccetto di sterzo, per la cui sostituzione ha perso 18 minuti.
PS4 (Fernet 1882 La Pampa / La Pampa II): Vince Loeb (22:56.3), che dopo una modifica al set-up della vettura riesce a riguadagnare il podio provvisorio del Rally dietro a Solberg, anch’egli fermato dalla rottura di un braccio dello sterzo; 2° Hirvonen (+2.4), 3° Ostberg (+10.3), che guadagna la posizione nonostante problemi all’alimentazione della sua Fiesta. Quarto Neuville, che sbalordisce chiudendo con solo 11 secondi di ritardo su Loeb nella sua prima apparizione in Argentina. Dani Sordo mantiene il terzo gradino del podio provvisorio chiudendo in quinta posizione a +15.6. Andreas Mikkelsen fa meglio del compagno di squadra Ogier e si piazza ottavo, ad un minuto dal primo tempo. Continua un Rally frustrante per Tanak, costretto a fermarsi per problemi anche in questo stage.
PS5 (Speedagro Ascochinga / Agua de Oro II): Loeb guadagna la prima piazza della classifica assoluta, dopo aver dominato lo stage con il tempo di 37:21.8; 2° Dani Sordo (+7.7), 3° Mikko Hirvonen (+13.4) che soffre un manto stradale pieno di buche. Risolti i problemi all’alimentazione sulla Ford Fiesta Team Adapta di Ostberg, tormentato tuttavia da un problema all’interfono che fa perdere secondi preziosi ma non pregiudica il quarto miglior tempo in prova (+29.7). Quinto Nasser Al-Attiyah su Citroen DS3 WRC (+36.3), che avanza in classifica dopo un inizio di tappa sottotono. Petter Solberg non ha preso parte allo stage in seguito ai danni riportati in PS4, queste le parole di Malcolm Wilson, boss del team Ford M-Sport: “È una grande occasione persa, ad essere onesti, e quindi siamo delusi, ma fiduciosi di poter riparare la macchina entro domani e tornare a lottare in zona punti con Petter”.
PS6 (Cosquin / Villa Allende): Hirvonen firma il miglior tempo dell’ultima prova di venerdì, 13:36.7. Dietro di lui, Sebastien Loeb a +1.0 e Daniel Sordo a +21.0. Loeb ammette che la gara non è stata facile, sia per la visibilità che andava diminuendo sia per il fondo stradale scivoloso. Nasser Al-Attiyah chiude in quarta posizione (+22.3), 5° Ostberg (+23.1), 6° Martin Prokop. I piloti di VW Motorsport, Mikkelsen e Ogier, guadagnano rispettivamente la settima e l’ottava piazza.
Day Results
Pos | No | Driver | Group Class |
Stage Time |
Penalties | Total Time |
Diff Prev |
Diff 1st |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | S. LOEB | M | A0 | 2:20:30.6 | 0.0 | 2:20:30.6 | 0.0 | 0.0 |
2 | 2 | M. HIRVONEN | M | A0 | 2:20:30.7 | 0.0 | 2:20:30.7 | +0.1 | +0.1 |
3 | 3 | D. SORDO | M | A0 | 2:21:03.7 | 0.0 | 2:21:03.7 | +33.0 | +33.1 |
4 | 10 | M. ØSTBERG | M | A0 | 2:21:49.0 | 0.0 | 2:21:49.0 | +45.3 | +1:18.4 |
5 | 7 | N. AL-ATTIYAH | M | A0 | 2:25:47.5 | 0.0 | 2:25:47.5 | +3:58.5 | +5:16.9 |
6 | 21 | M. PROKOP | A0 | 2:26:54.8 | 0.0 | 2:26:54.8 | +1:07.3 | +6:24.2 | |
7 | 18 | A. MIKKELSEN | A0 | 2:27:06.6 | 0.0 | 2:27:06.6 | +11.8 | +6:36.0 | |
8 | 15 | S. OGIER | A0 | 2:27:29.4 | 0.0 | 2:27:29.4 | +22.8 | +6:58.8 | |
9 | 12 | A. ARAÚJO | A0 | 2:28:45.1 | 0.0 | 2:28:45.1 | +1:15.7 | +8:14.5 | |
10 | 8 | T. NEUVILLE | M | A0 | 2:30:43.8 | 0.0 | 2:30:43.8 | +1:58.7 | +10:13.2 |
11 | 4 | P. SOLBERG | M | A0 | 2:34:54.8 | 0.0 | 2:34:54.8 | +4:11.0 | +14:24.2 |
12 | 32 | N. FUCHS | P | A0 | 2:36:57.4 | 0.0 | 2:36:57.4 | +2:02.6 | +16:26.8 |
13 | 31 | M. KOSCIUSZKO | P | A0 | 2:37:03.3 | 0.0 | 2:37:03.3 | +5.9 | +16:32.7 |
14 | 9 | D. OLIVEIRA | M | A0 | 2:37:35.3 | 0.0 | 2:37:35.3 | +32.0 | +17:04.7 |
15 | 38 | B. GUERRA | P | A0 | 2:37:43.5 | 0.0 | 2:37:43.5 | +8.2 | +17:12.9 |
16 | 52 | E. SALAZAR | A0 | 2:38:40.4 | 0.0 | 2:38:40.4 | +56.9 | +18:09.8 | |
17 | 39 | V. GORBAN | P | A0 | 2:39:08.1 | 50.0 | 2:39:58.1 | +1:17.7 | +19:27.5 |
18 | 6 | E. NOVIKOV | M | A0 | 2:40:28.2 | 0.0 | 2:40:28.2 | +30.1 | +19:57.6 |
19 | 45 | S. AKSA | P | A0 | 2:42:24.3 | 0.0 | 2:42:24.3 | +1:56.1 | +21:53.7 |
20 | 14 | P. NOBRE | A0 | 2:43:53.1 | 0.0 | 2:43:53.1 | +1:28.8 | +23:22.5 |
Di seguito il programma del Day 3 – 28 aprile:
PARC FERME | ||||
SERVICE PARK | ||||
SS7 | San Agustin-Santa Rosa 1 | 8:30 | TO RUN | |
SS8 | Amboy-Santa Monica 1 | 9:18 | TO RUN | |
SS9 | Intiyaco-Golpe De Agua 1 | 10:31 | TO RUN | |
SERVICE PARK | ||||
SS10 | San Agustin-Santa Rosa 2 | 14:44 | TO RUN | |
SS11 | Amboy-Santa Monica 2 | 15:32 | TO RUN | |
SS12 | Intiyaco-Golpe De Agua 2 | 16:45 | TO RUN | |
SERVICE PARK | ||||
SS13 | Super Especial 2 | 19:50 | TO RUN | |
SERVICE PARK | ||||
PARC FERME |
2 Comments
Comments are closed.