Marc Coma si è aggiudicato la prima edizione del Sealine Cross Country Rally davanti al campione in carica Helder Rodrigues e al polacco “Kuba” Przygonski. Doccia fredda nel dopogara per Jordi Viladoms che, 3° sul campo, è stato penalizzato di 2 ore, perdendo così il podio.
Coma ha vinto la prima delle 4 tappe in programma con soli 8″ di vantaggio su Barreda, che però è subito uscito dalla lotta per la vittoria finale dopo una penalità di 2 ore per aver saltato un CP; da quel momento in poi l’unico avversario è stato Rodrigues che dopo un’ottima 2°tappa (dove ha ridotto il distacco a solo 1’08”) non è più stato capace di impensierire lo spagnolo, che ha quindi chiuso il rally incrementando il vantaggio fino ad oltre 6′, dietro però le cose si fanno interessanti.
Husqvarna ha conquistato le restanti tappe, una a Goncalves e due a Barreda; quest’ultimo senza l’erroraccio della prima giornata si sarebbe giocato la vittoria finale assoluta.
Si fa pericoloso anche il nostro superteam Bordone-Ferrari, che piazza 3 piloti su 4 nella top ten: 5°Farres, 6°Ceci (primo degli italiani), 7° Lopez al debutto con il nuovo team; gara di ambientamento per il cileno, che punta alla Dakar.
Amaro in bocca per Viladoms, 3° sul campo ma retrocesso 13° nel dopogara dopo un reclamo (strategico) da parte di Husqvarna, a cui ha fatto seguire una penalità di 2 ore a causa di una formalità con il targhino.
Botturi chiude 23° dopo aver collezionato quasi un giorno in penalità varie per via di alcune rotture, all’atto pratico però è anche lui da Top 10. Bravo Lucchese 17°, 22° Camelia Liparoti (Quad).
Con l’annullamento delle prossime 2 gare in calendario (Tunisia e Marocco) il prossimo appuntamento sarà il Sardinia Rally Race dal 23 al 28 giugno.
Ecco i risultati completi e gli highlights di tutte le giornate.
2 Comments
Comments are closed.