Il colosso indiano Bajaj Auto Ltd compra un ulteriore 6,3% di KTM. Rajiv Bajaj, patron dell’azienda, nega l’intenzione di divenire azionista di maggioranza: ma dal 2007 al 2012 la quota di proprietà indiana è passata dal 14,5 al 47%.
La partnership tra KTM e Mercato indiano coinvolge quindi in maniera molto evidente anche la distribuzione dell’azionariato. Del resto l’India ha un settore industriale in continua espansione e nel 2011 il 12,5% delle moto KTM sono state prodotte da Bajaj. L’obiettivo è quello di arrivare al 2015 con una produzione delocalizzata in India per il 50%, cifre che hanno già portato KTM a diventare il produttore di Moto più attivo in Europa: a Gennaio-Febbraio 2012 la Casa austriaca ha venduto 8.400 motocicli “beffando” BMW, ferma a 8.250 unità.
Numeri resi possibili dalla nuova gamma Duke: (quella odierna e quella che verrà).