Prove Libere MotoGP nel segno di Jorge Lorenzo: a Barcellona il pilota della Yamaha è stato il miglior al termine delle FP2 del pomeriggio. Risultato e Classifica MotoGP Catalunya GP.
Montmelò è una pista Yamaha e un anno fa la Pole Position andò alla Suzuki. Fin qui poche sorprese: Jorge Lorenzo è stato il più veloce del venerdì di Prove Libere con la M1, mentre Maverick Vinales ha ottenuto il secondo tempo con la GSX-RR.
Il vincitore del Gran Premio d’Italia, Campione del Mondo e leader della Classifica MotoGP ha ottenuto il miglior tempo nelle Prove Libere FP2 del Catalunya GP in 1’41.712. Secondo dunque Vinales (Suzuki) a 242 millesimi di ritardo, mentre è da segnalare la prestazione di Cal Crutchlow: il britannico è stato la miglior Honda in pista, spingendo la RC213V LCR al terzo tempo, pagando solo 57 millesimi di ritardo da Vinales. Quarto invece Daniel Pedrosa (Honda HRC).
Inizio in salita per Ducati su una pista non facile per la moto di Borgo Panigale. La miglior Rossa è stata quella di Scott Redding, che è riuscito a portare la GP15 del Team Pramac Racing in quinta posizione, a 570 millesimi da Lorenzo e di un suffio davanti alla Yamaha ufficiale di Valentino Rossi, sesto a +0.584.
Sono due le Ducati clienti davanti alle GP16 ufficiale: Hector Barberà è settimo, Andrea Iannone e Andrea Dovizioso invece rispettivamente in ottava e decima posizione. Nono tempo per Marc Marquez su Honda HRC, anch’egli indietro per quanto riguarda il Giro veloce sulla pista catalana. Marquez mette a referto un incredibile salvataggio, quando l’anteriore sembrava ormai averlo mollato.
Solo dodicesimo il Poleman del 2015, Aleix Espargaro (Suzuki), preceduto da Yonny Hernandez (Ducati Aspar) e seguito da Danilo Petrucci, tredicesimo con la seconda Ducati Pramac. A Barcellona c’è anche Michele Pirro, che sostituisce l’infortunato Loris Baz con i colori di Ducati Avintia: per il collaudatore italiano diciassettesimo tempo, in mezzo alle due Aprilia di Bautista e Bradl.
Qui sotto la Classifica completa del Venerdì di Prove Libere MotoGP di Barcellona.
Risultato Prove Libere MotoGP Barcellona Catalunya GP, tempi combinati FP1+FP2.
1 99 Movistar Yamaha MotoGP J.LORENZO SPA YAMAHA 1’42.143 5 1’41.712 14
2 25 Team SUZUKI ECSTAR M.VIÑALES SPA SUZUKI 1’42.065 14 1’41.954 11 0.242 0.242
3 35 LCR Honda C.CRUTCHLOW GBR HONDA 1’42.994 4 1’42.011 16 0.299 0.057
4 26 Repsol Honda Team D.PEDROSA SPA HONDA 1’43.309 5 1’42.196 17 0.484 0.185
5 45 OCTO Pramac Yakhnich S.REDDING GBR DUCATI 1’43.202 4 1’42.282 16 0.570 0.086
6 46 Movistar Yamaha MotoGP V.ROSSI ITA YAMAHA 1’42.536 16 1’42.296 18 0.584 0.014
7 8 Avintia Racing H.BARBERA SPA DUCATI 1’42.926 13 1’42.308 16 0.596 0.012
8 29 Ducati Team A.IANNONE ITA DUCATI 1’42.865 14 1’42.461 17 0.749 0.153
9 93 Repsol Honda Team M.MARQUEZ SPA HONDA 1’42.886 9 1’42.485 3 0.773 0.024
10 4 Ducati Team A.DOVIZIOSO ITA DUCATI 1’43.214 4 1’42.490 11 0.778 0.005
11 68 Aspar Team MotoGP Y.HERNANDEZ COL DUCATI 1’42.767 14 1’42.516 18 0.804 0.026
12 41 Team SUZUKI ECSTAR A.ESPARGARO SPA SUZUKI 1’43.162 13 1’42.539 15 0.827 0.023
13 44 Monster Yamaha Tech 3 P.ESPARGARO SPA YAMAHA 1’42.709 14 1’43.017 14 0.997 0.170
14 9 OCTO Pramac Yakhnich D.PETRUCCI ITA DUCATI 1’43.783 7 1’42.830 18 1.118 0.121
15 50 Aspar Team MotoGP E.LAVERTY IRL DUCATI 1’43.322 18 1’42.870 16 1.158 0.040
16 19 Aprilia Racing Team Gresini A.BAUTISTA SPA APRILIA 1’43.180 15 1’43.292 17 1.468 0.310
17 51 Avintia Racing M.PIRRO ITA DUCATI 1’44.262 15 1’43.461 14 1.749 0.281
18 38 Monster Yamaha Tech 3 B.SMITH GBR YAMAHA 1’43.470 19 1’44.171 17 1.758 0.009
19 6 Aprilia Racing Team Gresini S.BRADL GER APRILIA 1’44.009 5 1’43.502 17 1.790 0.032
20 43 Estrella Galicia 0,0 Marc VDS J.MILLER AUS HONDA 1’43.825 15 1’43.621 14 1.909 0.119
21 53 Estrella Galicia 0,0 Marc VDS T.RABAT SPA HONDA 1’45.122 6 1’43.648 16 1.936 0.027