Questo fine settimana il Paddock del Motomondiale fa tappa in Catalunya, sul Circuito di Montmelò, a Barcellona. Una pista storica per la MotoGP: ecco numeri, statistiche e curiosità legate al GP Catalunya.
Una su tutte il rapporto tra le vittorie dei vari Costruttori: da quando c’è la MotoGP Yamaha ha vinto otto volte, il doppio della Honda. Eppure la Casa di Tokyo parte spesso dalla Pole Position, dovendosi arrendere in gara ai rivali di Iwata, più bravi nel gestire la corsa e il passo gara. Ma vediamo nel dettaglio alcuni spunti che ci ha dato motogp.com.
Il 2016 rappresenta il venticinquesimo anno consecutivo che il circuito di Catalogna ospita un GP. La pista di Montmeló è stata inclusa nelle Gran Prix Series nel 1992.
Solo altri tre circuiti possono vantare una presenza così duratura nel Campionato del Mondo MotoGP, Jerez de La Frontera, Mugello e Assen.
L’ultima volta che non c’è stato almeno un vincitore spagnolo in una delle tre classi a Montmeló era il 2002.
Nell’era dei quattro tempi Yamaha ha vinto otto volte in Catalunya, Honda quattro e Ducati due.
L’ultima vittoria di Suzuki sulla pista barcellonese risale al 2000. In sella alla moto di Hamamatsu c’era Kenny Roberts e, dopo il ritorno nella classe regina i migliori risultati per la Casa di Hamamatsu sono stati due quarti posto con John Hopkins nel 2006 e nel 2007.
L’ultimo podio Ducati a Montmeló risale al 2010, il terzo posto di Casey Stoner.
Per Aleix Espargaro il GP di Catalogna del 2015 rappresenta la prima e unica pole da quando ha sostituito Chris Vermeulen nel team Suzuki Ecstar.
Prima dell’anno scorso e per le precedenti quattro stagioni i piloti Honda hanno sempre iniziato la gara della classe regina dalla pole ma nessuno di questi ha poi vinto la gara di Barcellona.
L’ultimo pilota Yamaha a partire dalla pole è stato Jorge Lorenzo nel 2010 mentre per Ducati l’unica prima casella in griglia di partenza risale al 2010 con Casey Stoner.
Solo due piloti della classe regina hanno vinto a Montmelό dopo il primo tempo delle qualifiche, Valentino Rossi nel 2006 e Jorge Lorenzo nel 2010.
Valentino Rossi è il pilota con il maggior numero di vittorie al GP di Catalunya: una in 125cc, due in 250cc, una in 500cc e cinque in MotoGP per un totale di nove. Lorenzo lo segue con cinque sueccessi.
Nove piloti spagnoli hanno vinto nella classe regina sulla pista catalana: Alex Criville nel 1995 e nel 1999, Carlos Checa nel 1996, Dani Pedrosa nel 2008, Jorge Lorenzo nel 2010, 2012, 2013 e 2015 mentre Marc Marquez nel 2014. Negli ultimi nove anni inoltre, almeno un pilota spagnolo è salito sul podio.
Negli ultimi due anni i vincitori in Catalunya hanno poi vinto il mondiale.