Supersport, a Imola vince Kenan Sofuoglu davanti a Jules Cluzel. Ordine Arrivo e Classifica Mondiale.

Supersport Imola 2016, Kenan su tutti. A Sofuoglu la vittoria della prima manche italiana. Cluzel e Jacobsen terminano in seconda e terza posizione. Risultato e Ordine di Arrivo.

Parte molto bene Cluzel in sella alla MV Agusta F3, tallonato subito da Krummenacher e Sofuoglu che riesce in breve a portarsi in prima posizione ma Cluzel risponde subito e tra i due è subito bagarre. Dietro i primi tre troviamo Jacobsen seguito dagli italiani Caricasulo, Badovini, Zaccone, Baldolini e Zanetti.

Subito problemi per Krummenacher la cui moto inizia a fumare, segno che il pilota sta imbattendosi in un problema tecnico. Nonostante la Direzione Gara avverta il pilota di fermarsi, Randy continua a spingere diventando un rischio per lui e gli avversari. Con la scivolata di Gamarino la cui moto resta nel mezzo della pista, viene sventolata la Red Flag in modo da sistemare le entrambe le situazioni.

Niente da fare per il pilota svizzero in forza al Team Puccetti Racing, al quale viene negata la ripartenza. Al nuovo via è sempre Cluzel davanti a tutti con Kenan Sofuoglu che insegue davanti a Zanetti, l’altro pilota MV Agusta. Passa in prima posizione Kenan mentre Jacobsen mette le sue ruote davanti a quelle dell’F3 prima di Zanetti e poi di Cluzel, mentre Badovini risale in quarta.

Grande bagarre per la terza posizione, con Cluzel davanti a Badovini e Zanetti con tutti e tre i piloti racchiusi in un fazzoletto. Jules riesce a risalire fino a trovarsi nel codone della Honda di Jacobsen con il compagno Zanetti francobollato. Bene anche Baldolini che non sembra faticare a tenere il ritmo dei primi.

Con Kenan ormai lontano Cluzel non molla e riesce a sopravanzare Jacobsen, agguantando la seconda posizione mentre Baldolini sopravanza Zanetti.

Kenan Sofuoglu va quindi a vincere in terra italiana una gara che lo ha visto da subito come protagonista, prendendo anche la testa del mondiale. Ottima seconda posizione per Jules Cluzel con la moto varesina, seguito da Jacobsen che completa il podio.

Quarto Baldolini, sempre su MV, che precede Zaccone e la sua Kawasaki, mentre ad occupare la sesta piazza troviamo Zanetti. Settima casella per Jezek che precede gli italiani Caricasulo e Badovini mentre Terol completa la top ten.

In virtù dei risultati del Gran Premio d’Italia Kenan Sofuoglu, Campione in carica, torna in vetta alla Classifica Piloti del Mondiale Supersport. Il pilota turco della Kawasaki ha ora 86 punti contro i 71 di Randy Krummenacher e i 58 di Jules Cluzel, terzo con la MV Agusta. Nel Mondiale Costruttori c’è in testa la Kawasaki (111 punti) contro i 91 punti della MV Agusta e gli 86 della Honda.

Ordine Arrivo Gara Supersport Imola 2016.

1 2 1 K. SOFUOGLU TUR Kawasaki Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 11 1’51.986 249,1 1’51.321 257,4 25 86 1
2 1 16 J. CLUZEL FRA MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 675 11 1.429 1’51.966 255,6 1’51.132 258,0 20 58 3
3 3 2 P. JACOBSEN USA Honda World Supersport Team Honda CBR600RR 11 3.013 1’52.368 256,8 1’51.535 258,0 16 43 6
4 8 25 A. BALDOLINI ITA Race Department ATK#25 MV Agusta F3 675 11 7.179 1’52.190 254,4 1’52.075 252,0 13 44 5
5 12 61 A. ZACCONE ITA San Carlo Team Italia Kawasaki ZX-6R ESS 11 8.144 1’52.310 255,0 1’52.451 249,1 11 22 12
6 5 87 L. ZANETTI ITA MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F3 675 11 8.618 1’52.171 258,6 1’51.901 253,8 10 18 15
7 10 69 O. JEZEK CZE Team GoEleven Kawasaki ZX-6R 11 9.419 1’52.583 252,0 1’52.280 249,7 9 32 9
8 7 64 F. CARICASULO ITA Bardahl Evan Bros. Honda Racing Honda CBR600RR 11 9.942 1’52.350 258,0 1’52.025 255,0 8 42 7
9 6 86 A. BADOVINI ITA Gemar Balloons – Team Lorini Honda CBR600RR 11 10.183 1’52.430 252,6 1’51.950 252,0 7 16 18
10 13 88 N. TEROL ESP Schmidt Racing MV Agusta F3 675 11 18.734 1’52.958 254,4 1’52.674 252,6 6 30 10
11 14 111 K. SMITH GBR CIA Landlord Insurance Honda Honda CBR600RR 11 19.964 1’53.245 255,6 1’52.731 252,6 5 46 4
12 16 19 K. WAHR GER Gemar Balloons – Team Lorini Honda CBR600RR 11 20.771 1’53.406 249,7 1’52.850 250,3 4 15 19
13 20 55 I. MIKHALCHIK UKR DS Junior Team Kawasaki ZX-6R ESS 11 20.970 1’53.329 255,6 1’53.478 254,4 3 16 17
14 17 47 A. BASSANI ITA San Carlo Team Italia Kawasaki ZX-6R ESS 11 21.068 1’53.312 256,8 1’53.073 255,6 2 20 13
15 15 44 R. ROLFO ITA Team Factory Vamag MV Agusta F3 675 11 23.266 1’52.867 251,4 1’52.750 252,0 1 8 20
16 22 77 K. RYDE GBR Ranieri Med – SC Racing Yamaha YZF R6 11 24.401 1’53.518 255,6 1’53.607 255,0 6 24
17 18 11 C. GAMARINO ITA Team GoEleven Kawasaki ZX-6R 11 27.125 1’53.500 251,4 1’53.420 252,0 25 11
18 21 41 A. WAGNER AUS GRT Racing Team MV Agusta F3 675 11 31.104 1’54.066 251,4 1’53.526 250,8 7 21
19 36 81 L. STAPLEFORD GBR Profile Racing Triumph Daytona 675 11 34.357 1’53.532 255,6 0.000 252,6 6 23
20 26 78 H. OKUBO JPN CIA Landlord Insurance Honda Honda CBR600RR 11 36.600 1’54.352 250,8 1’54.179 252,6
21 19 53 N. MORRENTINO ITA Team Rosso e Nero Yamaha YZF R6 11 38.360 1’55.036 243,5 1’53.467 249,7
22 24 6 D. STIRPE ITA Scuderia Maranga Racing Kawasaki ZX-6R ESS 11 39.170 1’55.063 250,3 1’53.849 250,8
23 27 10 N. CALERO ESP Orelac Racing VerdNatura Kawasaki ZX-6R 11 42.957 1’54.996 250,3 1’54.279 253,2 1 28
24 28 9 J. METCHER AUS WILSport Racedays Honda Honda CBR600RR ESS 11 46.851 1’55.048 250,8 1’54.419 251,4
25 30 71 C. BERGMAN SWE CIA Landlord Insurance Honda Honda CBR600RR 11 47.731 1’55.470 250,8 1’54.842 247,4
26 11 63 Z. KHAIRUDDIN MAS Orelac Racing VerdNatura Kawasaki ZX-6R 11 48.490 1’54.961 256,8 1’52.367 257,4 20 14
27 31 23 C. TANGRE FRA Team Yohann Moto Sport Suzuki GSX-R600 ESS 11 48.590 1’55.247 247,4 1’55.347 247,4 1 27
28 33 84 L. CRESSON BEL MTM / HS Kawasaki Kawasaki ZX-6R ESS 11 53.858 1’56.213 253,2 1’56.289 251,4
29 25 12 C. GOBBI ITA VFT Racing Yamaha YZF R6 ESS 11 54.781 1’55.522 252,0 1’53.865 250,8
30 34 83 L. EPIS AUS Response RE Racing Kawasaki ZX-6R 11 1’11.106 1’56.174 245,1 1’56.422 248,5
31 37 50 B. ORTT CAN WILSport Racedays Honda Honda CBR600RR ESS 10 1 Lap 1’57.813 246,3 1’56.696 246,3

Commenti

commenti