Superbike Imola 2016, Imola in Rosso: Chaz Davies conquista la vittoria con la Ducati, battendo le Kawasaki di Rea e Sykes. Risultato e Ordine di Arrivo.
Ottima partenza per Davies dalla prima posizione in griglia, con le due Kawasaki di Rea e Sykes che si frappongono subito fra lui e il compagno Giugliano, mentre parte bene anche Savadori con la sua Aprilia, negli scarichi della Ducati numero 34.
In sesta posizione troviamo Torres che precede Camier, Hayden e VD Mark mentre in testa alla corsa i piloti si sono un po distanziati l’uno con l’altro, con Rea che punta sicuramente alla posizione di Davies. Nell’arco di pochi giri il pilota Kawasaki si è portato a sette decimi e subito Chaz dimostra di averne ancora, aumentando il suo vantaggio il giro seguente. Nel frattempo il nostro Savadori ha perso diverse posizioni, trovandosi ora ad occupare la nona piazza.
Piccolo errore per Jonathan Rea, che vede cosi aumentare il proprio distacco dal ducatista gallese, trovando invece un Tom Sykes affamato attaccato al codone della sua moto. Perde una posizione anche Davide Giugliano, regalando la quarta piazza a Torres, mentre Camier su MV Agusta si trova ora a danzare negli scarichi della moto di Borgo Panigale. Il sorpasso tarda poco ad arrivare e Davide si ritrova sopravanzato da Leon e la sua F4.
Continua la cavalcata di Davies che porta il suo vantaggio a circa cinque secondi e mezzo, mentre Sykes inizia a far sentire la sua presenza a Rea, ma il Campione del Mondo non ne vuole sapere di cedere la seconda posizione.
E’ quindi Chaz Davies che va a vincere insieme alla sua Ducati 1199 dopo una gara perfetta, passata tutta in prima posizione, indisturbato grazie anche all’errore di Johnny. Rea si deve accontentare quindi della seconda posizione, lasciando ricucire l’avversario in ottica Mondiale. Niente da fare per Tom Sykes che cercava disperatamente di mettere le sue ruote davanti a quelle del compagno, che chiude quindi il podio in terza posizione.
Quarto Torres su BMW davanti a Davide Giugliano che è riuscito a riprendersi la sua posizione ai danni di Camier. Bene quindi le Ducati in Gara 1, che conquistano una prima e una quinta posizione. Settima posizione per VD Mark che precede l’italiano Savadori ed il compagno Hayden, mentre Fores completa la top ten.
Alla luce dei risultati di Gara 1 SBK Imola è Johnny Rea (Kawasaki) a guidare la Classifica del Mondiale SBK 2016 con ben 201 punti, ma Chaz Davies (Ducati) si porta a 40 punti di distacco salendo a quota 161. Terzo Tom Sykes (Kawasaki) con 138 punti, quarto Michael Vd Mark (Honda) con 99. Domani pomeriggio appuntamento con Gara 2 SBK Imola. QUI TUTTE LE CLASSIFICHE SBK AGGIORNATE DOPO GARA 1.
RISULTATO GARA 1 SUPERBIKE IMOLA 2016.
1 1 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 18 1’46.700 289,1 1’45.598 289,1 25 161 2
2 3 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 18 3.406 1’46.845 292,2 1’46.328 291,4 20 201 1
3 4 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 18 3.729 1’47.103 292,2 1’46.331 287,5 16 138 3
4 6 81 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S1000 RR 18 13.631 1’47.723 290,6 1’46.867 290,6 13 78 5
5 2 34 D. GIUGLIANO ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati Panigale R 18 19.948 1’47.152 288,3 1’46.055 287,5 11 75 6
6 7 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 18 25.586 1’47.851 289,1 1’46.911 283,7 10 49 10
7 11 60 M. VAN DER MARK NED Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 18 27.262 1’48.647 290,6 1’47.563 287,5 9 99 4
8 5 32 L. SAVADORI ITA IodaRacing Team Aprilia RSV4 RF 18 28.300 1’47.756 289,8 1’46.531 289,8 8 59 8
9 9 69 N. HAYDEN USA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 18 29.263 1’48.154 288,3 1’47.429 288,3 7 74 7
10 12 12 X. FORÉS ESP Barni Racing Team Ducati Panigale R 18 29.426 1’48.623 287,5 1’47.811 286,0 6 43 12
11 13 22 A. LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 18 29.622 1’48.535 289,1 1’48.001 287,5 5 49 11
12 10 151 M. BAIOCCO ITA VFT Racing Ducati Panigale R 18 30.005 1’48.579 286,8 1’47.471 282,3 4 12 18
13 8 21 M. REITERBERGER GER Althea BMW Racing Team BMW S1000 RR 18 34.667 1’48.307 290,6 1’46.952 290,6 3 43 13
14 14 25 J. BROOKES AUS Milwaukee BMW BMW S1000 RR 18 57.050 1’49.080 290,6 1’48.046 286,0 2 27 16
15 16 15 A. DE ANGELIS RSM IodaRacing Team Aprilia RSV4 RF 18 1’03.267 1’49.468 289,1 1’49.321 286,0 1 30 15
16 15 17 K. ABRAHAM CZE Milwaukee BMW BMW S1000 RR 18 1’14.668 1’50.620 286,8 1’49.167 285,2 14 17
17 20 16 J. HOOK AUS Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10R 18 1’50.796 1’52.792 279,3 1’51.827 278,6
18 19 119 P. SZKOPEK POL Team Tóth Yamaha YZF R1 16 2 Laps 1’56.225 274,4 1’51.020 277,2