La Pole Position MotoGP del Gran Premio Americhe di Austin è firmata Marc Marquez. Il leader del Campionato, in sella alla sua Honda, ha messo tutti in riga in Texas al termine delle Qualifiche MotoGP. In prima fila le Yamaha di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, quarto Andrea Iannone con la Ducati. Risultato Qualifiche MotoGP e Griglia di Partenza Gara domani.
Jorge Lorenzo ci ha provato, ma alla fine la Pole Position del GP Americhe è del pilota che qui ha dominato negli ultimi tre anni e che si è preso ogni sessione di Prove Libere. Marc Marquez conquista la Pole in 2’03.188, anche se non riesce a fare il nuovo Record del Circuito pur provando a battere il proprio primato fino alla bandiera a scacchi.
Lorenzo arriva molto vicino al rivale della Honda grazie ad un Giro straordinario e, alla fine, ferma il cronometro a 69 millesimi dalla RC213V numero 93, risultato che vale il secondo posto in Griglia di partenza, al centro della prima fila.
Prima fila che sarà completata da Valentino Rossi. Il numero 46 si migliora ma alla fine il ritardo nei confronti di Marquez e del suo compagno di squadra è evidente, almeno sul giro secco. 456 millesimi, praticamente mezzo secondo. Vedremo in gara se riuscirà a recuperare qualcosa, soprattutto nel confronto con il Campione del Mondo in carica.
Ad Austin la miglior Ducati in Qualifica è stata quella di Andrea Iannone, quarto in sella alla Desmosedici GP16. Il pilota di Vasto, reduce dal disastroso finale del GP di Argentina, paga +0.725 ed è l’ultimo pilota entro il secondo di ritardo.
Quinto tempo conquistando con le unghie per Maverick Vinales, che porta la Suzuki in seconda fila all’ultimo tentativo utile. Buona prova per Cal Crutchlow (Honda LCR) grazie ad un sesto tempo che gli permette di chiudere la seconda fila dello schieramento.
Appuntamento con le posizioni di vertice che fallisce Dani Pedrosa: il secondo spagnolo della Honda HRC prova a salvare la situazione con un gran giro nel finale di Sessione, ma nell’ultimo intertempo perde decimi pesanti e non va oltre l’ottavo tempo. Meglio di lui Andrea Dovizioso (Ducati), settimo. Positivo Aleix Espargaro che nel terzo Gran Premio di un avvio di Stagione molto complesso (per lui) occuperà l’ultima casella della terza fila con l’altra Suzuki ufficiale.
Dalle Ducati, alla luce dei precedenti turni di Libere, ci si aspettava qualcosa di più. Anche oggi sono stati tutti molto vicini (Marquez, Lorenzo, Rossi e Iannone a parte) ma Scott Radding scatterà dalla decima casella con la sua Ducati Pramac, tallonato dalla Yamaha Tech3 di Smith e dalla Ducati Avintia di Loris Baz.
Primo degli esclusi dalla Q2 Pol Espargaro con l’altra Yamaha del Team Tech3, tredicesimo, mentre Stefan Bradl ha ottenuto il sedicesimo tempo con la Aprilia. Diciassettesimo Michele Pirro, collaudatore ufficiale e sostituto di Petrucci tra le fila di Ducati Pramac, mentre Alvaro Bautista partirà diciannovesimo con la seconda Aprilia RS GP.
Qui sotto la Griglia di Partenza del Gran Premio Americhe di Austin, gara che si correrà domenica 10 aprile, terzo round del Motomondiale 2016.
Risultato Qualifiche MotoGP Austin 2016.
1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 2’03.188 3 7 336.3
2 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 2’03.257 5 7 0.069 0.069 334.2
3 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA Q2 2’03.644 6 7 0.456 0.387 338.5
4 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team DUCATI Q2 2’03.913 6 7 0.725 0.269 342.3
5 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 2’04.247 7 7 1.059 0.334 336.3
6 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda HONDA Q2 2’04.265 6 7 1.077 0.018 333.7
7 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI Q2 2’04.339 6 6 1.151 0.074 342.8
8 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA Q2 2’04.379 7 7 1.191 0.040 337.9
9 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI Q2 2’04.408 5 5 1.220 0.029 332.1
10 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich DUCATI Q2 2’04.485 7 7 1.297 0.077 338.4
11 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q2 2’04.988 5 7 1.800 0.503 338.4
12 76 Loris BAZ FRA Avintia Racing DUCATI Q2 2’05.159 6 7 1.971 0.171 333.5
13 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA Q1 2’04.867 3 6 (*) 0.127 334.6
14 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing DUCATI Q1 2’04.944 6 7 (*) 0.204 0.077 338.4
15 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar Team MotoGP DUCATI Q1 2’05.425 6 6 (*) 0.685 0.481 337.2
16 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini APRILIA Q1 2’05.625 6 6 (*) 0.885 0.200 328.2
17 51 Michele PIRRO ITA OCTO Pramac Yakhnich DUCATI Q1 2’05.702 2 5 (*) 0.962 0.077 337.8
68 Yonny DUCATI 18 HERNANDEZ COL Aspar Team MotoGP Q1 2’06.029 6 6 (*) 1.289 0.327 333.4
19 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA Q1 2’06.049 3 7 (*) 1.309 0.020 334.4
20 53 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS HONDA Q1 2’06.562 6 6 (*) 1.822 0.513 331.6
21 43 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS HONDA FP3 2’05.684 1.943