Sempre e solo Marc Marquez. Il leader del Mondiale MotoGP conduce una prima giornata di assoluto dominio tra le curve del Circus of the Americas di Austin, Texas. Negli Stati Uniti il pilota Honda HRC incrementa il vantaggio rispetto agli avversari, che già era stato netto nelle FP1 del mattino, imponendosi anche nelle FP2.
Reduce dalla vittoria nel GP Argentina di Rio Hondo, Marquez ha fermato il cronometro in 2’04.034, migliorandosi di circa 9 decimi. Fa tutto lui: Giro veloce, scivolata all’ultima curva con rientro a spinta ai Box, di nuovo in pista e via con un altro Giro veloce, mezzo secondo più rapido rispetto allo stint pre-caduta. Tre vittorie su tre GP in Texas, record del circuito, record Pole e Giro veloce. Non un caso.
Che la Honda non sia a posto lo si vede da queste cose: Marquez cerca il limite della RC213V e lo supera, cercando di capire quanto possa realmente spingere con ciò che ha in mano in questa fase del Mondiale, mentre Dani Pedrosa fa più fatica e paga oltre un secondo di ritardo dal compagno di squadra: per l’altro spagnolo ottavo tempo.
In scia, se così possiamo dire, Andrea Iannone in sella alla Ducati GP16 ufficiale. Per il pilota di Vasto, che ha molto da farsi perdonare, secondo tempo a +0.706. Ormai non sorprende più Maverick Vinales, che in queste FP2 ha mantenuto la Suzuki tra i primi e alla fine chiude terzo a +0.861.
Situazione da decifrare, con tanti protagonisti che vedono il divario da Marquez aumentare: Jorge Lorenzo è stato molto veloce, ma nelle FP2 è meno rapido di Scott Redding (quarto su Ducati Pramac) di una manciata di millesimi. Il Campione del Mondo in carica della Yamaha è quinto proprio davanti a Valentino Rossi, autore del sesto tempo a +0.940 dal vertice.
Sessione positiva per Loris Baz (Ducati Avintia) che è settimo davanti alla seconda Honda HRC del già citato Pedrosa, con Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow a completare la top 10. Per il Dovi nono tempo a +1.161, gap importante se vuoi pensare di vincere un Gran Premio ma neanche troppo ampio se consideriamo che si trova a quattro decimi dal secondo.
Nelle Prove Libere del pomeriggio texano si sono migliorati tutti, quindi la classifica combinata dei due turni rispecchia le FP2. Per trovare le Aprilia dobbiamo scendere fino alla diciassettesima e diciottesima posizione: Bradl precede Bautista, distacchi tra 1.8 e 2.1 secondi. Ma tra quelli che faticano dobbiamo inserire le Yamaha Tech3 di Pol Espargaro e Bradley Smith e le due Honda Marc VDS di Miller e Rabat, con il primo protagonista di una brutta caduta al mattino.
Domani, Sabato, tutti in pista per le ultime Libere e per le Qualifiche del Gran Premio Americhe, terza gara del Motomondiale 2016.
Classifica Combinata FP1+FP2 MotoGP Austin 2016.
1 93 Repsol Honda Team M.MARQUEZ SPA HONDA 2’04.953 10 2’04.034 11
2 29 Ducati Team A.IANNONE ITA DUCATI 2’05.570 9 2’04.740 14 0.706 0.706
3 25 Team SUZUKI ECSTAR M.VIÑALES SPA SUZUKI 2’06.367 13 2’04.895 10 0.861 0.155
4 45 OCTO Pramac Yakhnich S.REDDING GBR DUCATI 2’06.224 14 2’04.899 13 0.865 0.004
5 99 Movistar Yamaha MotoGP J.LORENZO SPA YAMAHA 2’05.208 13 2’04.901 12 0.867 0.002
6 46 Movistar Yamaha MotoGP V.ROSSI ITA YAMAHA 2’06.252 16 2’04.974 14 0.940 0.073
7 76 Avintia Racing L.BAZ FRA DUCATI 2’07.506 14 2’05.190 11 1.156 0.216
8 26 Repsol Honda Team D.PEDROSA SPA HONDA 2’06.450 16 2’05.194 11 1.160 0.004
9 4 Ducati Team A.DOVIZIOSO ITA DUCATI 2’06.032 9 2’05.195 9 1.161 0.001
10 35 LCR Honda C.CRUTCHLOW GBR HONDA 2’06.772 11 2’05.393 15 1.359 0.198
11 8 Avintia Racing H.BARBERA SPA DUCATI 2’05.682 15 2’05.488 12 1.454 0.095
12 51 OCTO Pramac Yakhnich M.PIRRO ITA DUCATI 2’07.895 9 2’05.597 15 1.563 0.109
13 44 Monster Yamaha Tech 3 P.ESPARGARO SPA YAMAHA 2’06.581 9 2’05.616 15 1.582 0.019
14 41 Team SUZUKI ECSTAR A.ESPARGARO SPA SUZUKI 2’06.482 12 2’05.662 10 1.628 0.046
15 68 Aspar Team MotoGP Y.HERNANDEZ COL DUCATI 2’06.264 13 2’05.761 13 1.727 0.099
16 50 Aspar Team MotoGP E.LAVERTY IRL DUCATI 2’07.261 15 2’05.891 13 1.857 0.130
17 6 Aprilia Racing Team Gresini S.BRADL GER APRILIA 2’07.135 14 2’05.922 14 1.888 0.031
18 19 Aprilia Racing Team Gresini A.BAUTISTA SPA APRILIA 2’07.449 15 2’06.157 15 2.123 0.235
19 38 Monster Yamaha Tech 3 B.SMITH GBR YAMAHA 2’07.259 11 2’06.479 6 2.445 0.322
20 43 Estrella Galicia 0,0 Marc VDS J.MILLER AUS HONDA 2’07.897 5 2’06.777 8 2.743 0.298
21 53 Estrella Galicia 0,0 Marc VDS T.RABAT SPA HONDA 2’07.189 17 2’07.044 17 3.010 0.267
Così invece nelle FP1…
Ad Austin è subito Marquez. Lorenzo e (tante) Ducati all’inseguimento. Classifica Prove MotoGP Americhe.
Marc Marquez davanti a tutti nel primo turno di Prove MotoGP di Austin, Stati Uniti. Secondo tempo per Jorge Lorenzo davanti alla Ducati di Andrea Iannone. Classifica Prove Libere FP1 MotoGP Austin.
Marc Marquez inizia da grande protagonista il weekend del Gran Premio Americhe. Al COTA di Austin, in Texas, il pilota della Honda HRC si conferma grande riferimento, strappando il tempo di 2’04.953.
Del resto il quattro volte Campione del Mondo ha vinto tutti e tre i Gran Premi corsi sul Circuito statunitense ed arriva in Texas da leader del Mondiale MotoGP grazie alla vittorie ottenuta solo pochi giorni fa nel Gran Premio Argentina, seconda prova del Motomondiale.
Nel primo turno di Prove Libere MotoGP la Honda RC213V numero 93 precede Jorge Lorenzo, secondo in sella alla Yamaha e reduce dal negativo fine settimana di Rio Hondo. Il Campione in carica paga 255 millesimi di ritardo da Marquez e precede la Ducati GP16 ufficiale di Andrea Iannone, terzo.
Ottimo inizio anche per lo spagnolo Hector Barbera che si trova quarto con la Ducati privata del team Avintia Racing, proprio davanti alla Ducati GP16 di Andrea Dovizioso ed alla Ducati Pramac di Scott Redding, per un totale di quattro Ducati nelle prime sei posizioni.
Comincia con il settimo tempo il fine settimana di Valentino Rossi, reduce dal fortunato GP Argentina. Per il nove volte iridato il ritardo nei confronti della vetta è importante (+1.299), ma è ancora presto per giudicare il potenziale del numero 46 della Yamaha, che ci ha abituati a turni di Libere ben poco audaci.
Ottavo Yonny Hernandez (Ducati Aspar), mentre Maverick Vinales su Suzuki e Dani Pedrosa su Honda HRC completano la top 10 provvisoria. Sedicesimo tempo per Bradl su Aprilia, mentre la seconda RS GP di Noale condotta da Bautista è diciottesima.
Nella serata italiana si disputerà il secondo turno di Prove Libere MotoGP.
Risultato Prove Libere FP1 MotoGP Austin.
93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA 2’04.953 10 17 338.8
2 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 2’05.208 13 15 0.255 0.255 337.7
3 29 Andrea IANNONE ITA Ducati Team DUCATI 2’05.570 9 14 0.617 0.362 344.2
4 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing DUCATI 2’05.682 15 15 0.729 0.112 338.1
5 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI 2’06.032 9 14 1.079 0.350 345.2
6 45 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Yakhnich DUCATI 2’06.224 14 16 1.271 0.192 341.4
7 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP YAMAHA 2’06.252 16 16 1.299 0.028 338.9
8 68 Yonny HERNANDEZ COL Aspar Team MotoGP DUCATI 2’06.264 13 13 1.311 0.012 340.0
9 25 Maverick VIÑALES SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2’06.367 13 15 1.414 0.103 340.9
10 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team HONDA 2’06.450 16 16 1.497 0.083 340.9
11 41 Aleix ESPARGARO SPA Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI 2’06.482 12 13 1.529 0.032 336.4
12 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 2’06.581 9 16 1.628 0.099 340.2
13 35 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda HONDA 2’06.772 11 15 1.819 0.191 338.3
14 6 Stefan BRADL GER Aprilia Racing Team Gresini APRILIA 2’07.135 14 14 2.182 0.363 334.0
15 53 Tito RABAT SPA Estrella Galicia 0,0 Marc VDS HONDA 2’07.189 17 18 2.236 0.054 335.7
16 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 YAMAHA 2’07.259 11 13 2.306 0.070 338.9
17 50 Eugene LAVERTY IRL Aspar Team MotoGP DUCATI 2’07.261 15 15 2.308 0.002 343.1
18 19 Alvaro BAUTISTA SPA Aprilia Racing Team Gresini APRILIA 2’07.449 15 16 2.496 0.188 336.0
19 76 Loris BAZ FRA Avintia Racing DUCATI 2’07.506 14 14 2.553 0.057 335.0
20 51 Michele PIRRO ITA OCTO Pramac Yakhnich DUCATI 2’07.895 9 13 2.942 0.389 338.3
21 43 Jack MILLER AUS Estrella Galicia 0,0 Marc VDS HONDA 2’07.897 5 7 2.944 0.002 338.6