MXGP Europa, in Olanda sabbioso trionfo di Romain Febvre. Risultati e Classifica Motocross Valkenswaard

Valkenswaard, Gran Premio d’Europa. La terza tappa del Campionato del Mondo MXGP va nelle mani di Romain Febvre. Il francese è protagonista di una giornata in netto crescendo, cominciata con la terza posizione in Gara 1 e conclusa con l’inaspettata e incredibile successo nella seconda frazione.

La prima manche della classe MXGP si apre sotto il segno di un Tim Gajser apparentemente imbattibile. Il giovanissimo sloveno detta il ritmo per tutti i 35 minuti di gara e risponde ad ogni attacco con una facilità da vero maestro. Il primo proprio quello di Febvre, che verso la metà manche aggancia il pilota Honda, ma non riesce a sopravanzarlo.

Il francese è poi vittima di un calo, probabilmente dovuto alla stanchezza: finisce terzo, sopravanzato anche da Max Nagl. Davanti, intanto, Gajser trionfa con la superiorità di un campione consumato e festeggia dopo la bandiera a scacchi.

Apertura di giornata da dimenticare per Antonio Cairoli. Il siciliano è autore di una discreta partenza, attorno alla quinta piazza, posizione che occupa per quasi tutta la durata di Gara 1. Nel finale però accusa la persistente mancanza di preparazione dovuta all’infortunio di ormai due mesi fa ed è costretto a cedere ben due posizioni: è solo settimo e pare non averne più di così.

Ben presto arriva la smentita. Gara 2: Cairoli scatta davanti a tutti e non molla la posizione né sotto gli attacchi di Gajser né sotto quelli di Febvre. Sembra che il nostro campione si sia ritrovato, tanto che alla fine dei 30 minuti regolamentari è ancora in testa con un discreto margine su Jeremy Van Horebeek.

Al penultimo giro cambia tutto: Febvre sorpassa Van Horebeek ed abbassa nettamente il suo tempo sul giro, in poche curve è alle spalle di Tony. E’ evidente che il francese ne abbia di più, ma manca un solo passaggio e Antonio deve resistere. Passa altro mezzo giro e Cairoli è ancora davanti, ma quando Febvre attacca il sogno svanisce.

Il campione del mondo in carica si porta davanti ad una manciata di curve dal traguardo e Cairoli non riesce a replicare. Davanti alla bocca aperta di chiunque, Romain Febvre si prende la seconda manche e il GP d’Europa dimostrando di essere un pilota ed un uomo con le palle quadrate. Un vincente vero.

Per Cairoli la sconfitta brucia parecchio, soprattutto dopo aver assaporato il successo per una lunghissima mezz’ora nell’inferno di sabbia. Ma lui sa e noi sappiamo che lo stato di forma non è ancora quello giusto, e aver tenuto dietro Febvre fino all’ultimo giro è già un traguardo importante. Forza Antonio, ci sei quasi.

Alle spalle dei due fuoriclasse si piazza Jeremy Van Horebeek, a sua volta davanti a Maximilian Nagl e Kevin Strijbos. Tim Gajser è solo ottavo dopo essersi reso protagonista di due innocue cadute e di tanti altri errori che lo hanno progressivamente allontanato dai primi. Non ce lo aspettavamo dopo la vittoria in gara 1, ma Tim è giovanissimo e qualche errore gli va perdonato, soprattutto su di un fondo difficile come quello olandese.

Il Gran Premio MXGP come detto va a Romain Febvre, con un terzo ed un primo posto. Sul secondo gradino del podio sale Max Nagl, prima secondo e poi quarto, davanti a Tim Gajser, primo ed ottavo. Quarto Cairoli a due punti dallo sloveno, settimo e poi secondo.

Decisamente meno interessante, per quanto riguarda i duelli, la classe MX2. Manco a dirlo, Jeffrey Herlings ha fatto il bello ed il cattivo tempo, dominando entrambe le frazioni di gara con distacchi imbarazzanti per i suoi avversari: 50” secondi nella prima manche e 1’19” nella seconda.

Per Herlings si tratta del 50° GP vinto in carriera, anche se continuiamo a domandarci con quale gusto e soddisfazione perseveri a gareggiare in una categoria in cui corre praticamente da solo, giocando a rubare le caramelle ai bambini più piccoli di lui.

Alle spalle dell’olandese arrivano due secondi posti per Pauls Jonass, mentre al terzo posto finale troviamo Jeremy Seewer, quarto e secondo.

Sono da segnalare le ottime prestazioni degli italiani Michele Cervellin e Samuele Bernardini. Cervellin in particolare è ottimo settimo Overall con una quattordicesima ed una settima piazza. Bernardini invece deve incassare uno zero nella prima manche, ma poi si riprende bene ed è ottavo nella seconda. Avanti così!

Gran Premio d’Europa, classifica MXGP

MXGP – Overall Classification
Pos Nr Rider Nat. Fed. Bike Race 1 Race 2 Total
1 461 Febvre, Romain FRA FFM YAM 20 25 45
2 12 Nagl, Maximilian GER DMSB HUS 22 18 40
3 243 Gajser, Tim SLO AMZS HON 25 13 38
4 222 Cairoli, Antonio ITA FMI KTM 14 22 36
5 89 Van Horebeek, Jeremy BEL FMB YAM 16 20 36
6 777 Bobryshev, Evgeny RUS MUL HON 18 15 33
7 22 Strijbos, Kevin BEL FMB SUZ 15 16 31
8 24 Simpson, Shaun GBR ACU KTM 11 12 23
9 259 Coldenhoff, Glenn NED KNMV KTM 8 14 22
10 7 Leok, Tanel EST EMF KTM 10 9 19
11 100 Searle, Tommy GBR ACU KAW 13 3 16
12 151 Kullas, Harri EST EMF KTM 4 10 14
13 92 Guillod, Valentin SUI FMS YAM 9 5 14
14 25 Desalle, Clement BEL FMB KAW 12 2 14
15 23 Charlier, Christophe FRA FFM HUS 0 11 11
16 37 Krestinov, Gert EST EMF HON 0 8 8
17 19 Philippaerts, David ITA FMI YAM 0 7 7
18 8 Townley, Ben NZL MNZ SUZ 7 0 7
19 685 Lenoir, Steven FRA FFM HON 0 6 6
20 212 Dewulf, Jeffrey BEL FMB KTM 6 0 6

Classifica Campionato MXGP

MXGP – Championship Classification
Pos Nr Rider Nat. Bike Total QAT THA EUR ARG MEX LAT GER ITA ESP FRA GBR ITA CZE BEL SUI NED USA USA
1 461 Febvre, Romain FRA YAM 137 20-22 25-25 20-25 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
2 243 Gajser, Tim SLO HON 124 25-25 20-16 25-13 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
3 777 Bobryshev, E. RUS HON 107 22-20 18-14 18-15 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
4 89 Van Horebeek, J. BEL YAM 104 18-16 16-18 16-20 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
5 222 Cairoli, A. ITA KTM 100 15-18 22-9 14-22 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
6 12 Nagl, M. GER HUS 84 9-15 0-20 22-18 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
7 24 Simpson, Shaun GBR KTM 80 16-14 12-15 11-12 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
8 22 Strijbos, K. BEL SUZ 79 13-12 13-10 15-16 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
9 100 Searle, Tommy GBR KAW 63 12-13 15-7 13-3 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
10 259 Coldenhoff, G. NED KTM 55 14-11 6-2 8-14 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Gran Premio d’Europa, classifica MX 2

MX2 – GP Classification
Pos Nr Rider Nat. Fed. Bike Race 1 Race 2 Total
1 84 Herlings, Jeffrey NED KNMV KTM 25 25 50
2 41 Jonass, Pauls LAT LAMSF KTM 22 22 44
3 91 Seewer, Jeremy SUI FMS SUZ 18 20 38
4 172 Van doninck, Brent BEL FMB YAM 16 18 34
5 6 Paturel, Benoit FRA FFM YAM 14 15 29
6 161 Östlund, Alvin SWE SVEMO YAM 12 11 23
7 747 Cervellin, Michele ITA FMI HON 7 14 21
8 18 Brylyakov, Vsevolod RUS MFR KAW 9 12 21
9 59 Tonkov, Aleksandr RUS KNMV YAM 11 10 21
10 46 Pootjes, Davy NED KNMV KTM 15 6 21
11 152 Petrov, Petar BUL QMMF KAW 20 0 20
12 919 Watson, Ben GBR ACU HUS 13 5 18
13 10 Vlaanderen, Calvin NED KNMV KTM 0 16 16
14 95 Justs, Roberts LAT LAMSF KTM 6 9 15
15 338 Herbreteau, David FRA FFM HON 8 7 15
16 321 Bernardini, Samuele ITA FMI TM 0 13 13
17 88 van der Vlist, Freek NED KNMV KAW 10 3 13
18 251 Getteman, Jens BEL FMB KTM 0 8 8
19 101 Zaragoza, Jorge ESP RFME HON 5 0 5
20 71 Graulus, Damon BEL FMB HON 0 4 4

Classifica Campionato MX 2

MX2 – World Championship Classification
Pos Nr Rider Nat. Bike Total QAT THA EUR ARG MEX LAT GER ITA ESP FRA GBR ITA CZE BEL SUI NED USA USA
1 84 Herlings, J. NED KTM 150 25-25 25-25 25-25 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
2 41 Jonass, Pauls LAT KTM 112 20-20 12-16 22-22 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
3 91 Seewer, Jeremy SUI SUZ 112 18-16 20-20 18-20 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
4 59 Tonkov, A. RUS YAM 91 16-14 22-18 11-10 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
5 172 Van doninck, B. BEL YAM 78 13-18 0-13 16-18 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
6 152 Petrov, Petar BUL KAW 76 15-15 15-11 20-0 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
7 6 Paturel, B. FRA YAM 75 0-13 18-15 14-15 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
8 321 Bernardini, S. ITA TM 60 14-11 13-9 0-13 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
9 161 Östlund, Alvin SWE YAM 60 9-4 10-14 12-11 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
10 18 Brylyakov, V. RUS KAW 59 0-12 14-12 9-12 – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –

Commenti

commenti