Superbike Thailandia. Tom Sykes domina su tutti, piegando la striscia positiva di Rea. Bene Davies, che sale sul podio. Ordine Arrivo e Classifica.

Superbike Thailandia. Tom Sykes interrompe lo strapotere di Rea, conquistando la vittoria a Buriram. Rea e Davies completano il podio. Ordine Arrivo Gara 2 e Classifica.

Ottima partenza per le due Kawasaki di Sykes e Rea che allo start bruciano la Honda del poleman VD Mark, tallonato da vicino dallo squalo Davies sulla sua Panigale R, con i due piloti Yamaha Lowes e Guintoli negli scarichi. Giugliano dietro ad Hayden.

Sembra ripetersi il copione di Gara 1 di ieri, con Sykes che conduce la gara e Rea che pare attendere paziente il momento giusto per sopravanzare il compagno. Si accende subito la bagarre tra Davies e Lowes, con il pilota di Borgo Panigale che riesce a difendere la sua posizione. Un errore di Lowes, che allarga una traiettoria, favorisce l’inserimento di Guintoli, con Chaz che riesce quindi ad respirare un po.

Inizia a scaldarsi la situazione tra i due piloti del Kawasaki Racing Team, con Rea che inizia ad abbassare i tempi avvicinandosi agli scarichi della ZX-10R che lo precede. A 11 giri dalla fine Davies da un colpo di reni e porta le sue ruote davanti a quelle di VD Mark, conquistando la terza posizione.

Quando mancano nove giri alla fine della corsa Rea inizia a fare le prove per conquistare la prima posizione, forzando le staccate e facendosi vedere dal compagno di squadra. Bene anche Davies che gira mezzo secondo più veloce dei primi due, ricongiungendosi al gruppetto di testa in breve tempo, mentre VD Mark non riesce a tenere il passo.

Jonathan riesce quindi a passare davanti, con un arrembante Sykes che non molla e attende il momento giusto per vendicarsi. Rea davanti a tutti sbaglia la staccata arrivando lungo, favorendo Sykes e Davies che ne approfittano, e rientra in terza posizione, con l’obbiettivo di rimediare ai propri errori. Nelle retrovie bene Hayden, che conquista la quinta posizione davanti a Guintoli e Torres.

Grazie al gran motore della sua Kawasaki Rea recupera quasi subito sulla Ducati numero 7 e si rimette alla caccia di Tom. I tre girano francobollati l’uno all’altro, studiandosi a vicenda. A due giri dalla fine i piloti del KRT si scambiano la posizione un po di volte, incrociando le traiettorie ma Sykes riesce a prevalere grazie alle sue poderose staccate.

Ultimo giro, Rea passa Sykes ma sbaglia l’impostazione della curva successiva, con Tom che ripassa e chiude tutte le porte al compagno, andando quindi a vincere e ad interrompere il monopolio di Rea, che termina quindi secondo  a +0.190 davanti a Davies (+0.314).

Quarto VD Mark davanti al compagno Hayden, che precede l’ex Iridato Guintoli in sella alla sua R1. Bene Reiterberger, settimo, davanti a Torres, mentre i due italiani Savadori e Giugliano completano la top ten.

Dopo Gara 2 Buriram Johnny Rea guida ancora la Classifica Piloti SBK con 95 punti con Sykes in seconda posizione a quota 66, mentre Vd Mark è fermo a 65. Clicca Qui per le Classifiche Costruttori e Piloti aggiornate.

Classifica Gara 2 SBK Thailandia 2016, Ordine Arrivo

1 3 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 20 1’34.236 300,8 1’33.671 300,8 20 25 66 2
2 2 1 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 20 0.190 1’33.997 308,6 1’33.671 302,5 25 20 95 1
3 4 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing – Ducati Ducati 1199 Panigale R 20 0.314 1’34.261 305,1 1’33.844 299,2 13 16 55 4
4 1 60 M. VAN DER MARK NED Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 20 5.199 1’34.413 300,8 1’33.452 300,8 16 13 65 3
5 8 69 N. HAYDEN USA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 20 10.643 1’34.714 301,7 1’34.416 298,3 11 31 8
6 5 50 S. GUINTOLI FRA Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 20 13.068 1’34.711 301,7 1’33.866 300,0 9 10 40 5
7 9 21 M. REITERBERGER GER Althea BMW Racing Team BMW S1000 RR 20 14.481 1’34.783 305,1 1’34.796 302,5 11 9 28 9
8 10 81 J. TORRES ESP Althea BMW Racing Team BMW S1000 RR 20 14.504 1’34.898 306,8 1’34.859 301,7 8 8 33 7
9 18 32 L. SAVADORI ITA IodaRacing Team Aprilia RSV4 RF 20 21.694 1’34.920 304,2 1’35.771 304,2 6 7 17 11
10 6 34 D. GIUGLIANO ITA Aruba.it Racing – Ducati Ducati 1199 Panigale R 20 23.794 1’34.821 297,5 1’33.983 300,8 6 35 6
11 14 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta 1000 F4 20 27.205 1’35.362 291,1 1’35.288 290,3 5 5 19 10
12 15 40 R. RAMOS ESP Team GoEleven Kawasaki ZX-10R 20 32.309 1’35.429 296,7 1’35.605 295,9 4 4 17 12
13 12 151 M. BAIOCCO ITA VFT Racing Ducati 1199 Panigale R 20 36.672 1’35.274 295,9 1’35.513 294,3 3 3 6 17
14 19 15 A. DE ANGELIS RSM IodaRacing Team Aprilia RSV4 RF 20 38.761 1’34.866 303,4 1’35.794 302,5 7 2 12 15
15 11 17 K. ABRAHAM CZE Milwaukee BMW BMW S1000 RR 20 39.789 1’35.656 303,4 1’34.958 302,5 1 9 16
16 13 25 J. BROOKES AUS Milwaukee BMW BMW S1000 RR 20 42.840 1’35.570 299,2 1’35.207 291,9 1 14 13
17 17 20 S. BARRIER FRA Pedercini Racing Kawasaki ZX-10R 20 46.158 1’36.315 292,7 1’35.699 295,1 2 20
18 21 14 A. NAKCHAROENSRITHA Yamaha Thailand Racing Team Yamaha YZF R1 20 1’04.628 1’36.681 287,2 1’37.416 286,5
19 23 9 D. SCHMITTER SUI Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10R 20 1’21.675 1’37.961 293,5 1’38.150 289,5
20 22 56 P. SEBESTYÉN HUN Team Tóth Yamaha YZF R1 20 1’21.687 1’37.872 289,5 1’37.757 288,0
21 25 19 S. KAEWJATURAPORN THA Grillini Racing Team Kawasaki ZX-10R 19 1 Lap 1’39.212 288,8 1’41.373 287,2
22 24 10 I. TÓTH HUN Team Tóth Yamaha YZF R1 19 1 Lap 1’40.525 288,8 1’39.091 288,0
————————————————–Not Classified————————————————–
RET 7 22 A. LOWES GBR Pata Yamaha Official WorldSBK Team Yamaha YZF R1 9 11 Laps 1’34.686 299,2 1’34.371 300,0 10 12 14
RET 16 12 X. FORÉS ESP Barni Racing Team Ducati 1199 Panigale R 9 11 Laps 1’35.908 295,9 1’35.686 299,2 2 2 18
RET 20 11 S. AL SULAITI QAT Pedercini Racing Kawasaki ZX-10R 7 13 Laps 1’36.591 285,0 1’37.179 288,0

Commenti

commenti