Test F1 2016 Barcellona, Raikkonen al top nella terza giornata di prove.

Test F1 2016 Barcellona, ecco la classifica e i tempi della terza giornata di Test in Catalunya.

Kimi Raikkonen vola con la Ferrari SF16-H: nella terza giornata di prove la Scuderia italiana ha montato le nuove gomme Ultra-soft, ha provato il nuovo sistema di protezione dell’abitacolo halo e il finlandese ha fermato il cronometro in 1’22.765.

Nel pomeriggio è stata inoltre portata a termine una simulazione di gara senza intoppi e questa è la cosa più importante in vista del GP Australia che si correrà a Melbourne tra due settimane.

Raikkonen precede Felipe Massa (Williams), anch’egli autore di una grandissima prestazione e distante solo 4 decimi con gomma Soft. Bene anche Force India con Hulkenerg, in 1’23.251 (Supersoft), ma soprattutto la Toro Rosso Ferrari: oggi Verstappen ha percorso 159 giri e la STR11 è l’unica monoposto che in questa seconda sessione di Test sta dando del filo da torcere alla Mercedes dal punto di vista della percorrenza chilometrica.

Mercedes che anche oggi ha mandato in pista entrambi i piloti differenziando il lavoro, ma sempre con gomme medie: Rosberg con meno carico di carburante (1’24.126), Hamilton più pesante (1’26.448), almeno sulla carta.

Buona affidabilità anche da Sauber e McLaren Honda, mentre fatica ancora la Manor Racing che oggi con Pascal Wehrlein non è andata oltre i 48 giri. Tanto lavoro invece per la Renault di Jolyon Palmer, ma le prestazioni della monoposto francese sono ancora quelle che sono.

Per la Haas è stata un’altra giornata difficile, visto che Romain Grosjean è sì riuscito a girare 78 giri, ma ha tanti problemi, tra i quali uno abbastanza serio all’impianto frenante che lo ha costretto ad abbandonare in pista la monoposto americana.

Domani ancora tutti in pista per la quarta ed ultima giornata di Test invernali.

Risultato Test F1 2016 Barcellona, giovedì 3 Marzo.

(dati forniti da autosport.com)

Driver Team Tyre Time
1 Raikkonen Ferrari  US 1m22.765s
2 Massa Williams  S 1m23.193s
3 Hulkenberg Force India  US 1m23.251s
4 Verstappen Toro Rosso  US 1m23.382s
5 Rosberg Mercedes  M 1m24.126s
6 Nasr Sauber  S 1m24.760s
7 Alonso McLaren  SS 1m24.870s
8 Wehrlein Manor  US 1m24.913s
9 Kvyat Red Bull  S 1m25.141s
10 Palmer Renault  S 1m26.224s
11 Hamilton Mercedes  M 1m26.488s
12 Grosjean Haas  S 1m27.196s

Commenti

commenti