Test F1 2016 Barcellona, Rosberg vola con le Soft. Classifica Tempi Martedì 1 Marzo.

Al Circuit Catalunya di Barcellona i Team sono scesi in pista per la prima delle quattro giornate di Test F1 2016 che chiudono i lavori invernali. Ecco i risultati e la classifica dei tempi di Martedì 1 Marzo.

A dieci giorni dai quattro giorni di Test precedenti, il più veloce in pista è stato Nico Rosberg al volante della Mercedes W07. Il tedesco ha sperimentato per la prima volta la gomma Soft sulla monoposto 2016 ed ha chiuso in 1’23.022, davanti alla Williams FW38 di Valtteri Bottas che, tuttavia, ha utilizzato la Ultra Soft, pneumatico due livelli più performante secondo lo schema Pirelli F1 2016.

Ottimo terzo tempo per la McLaren Honda di Fernando Alonso, 1’24.735 con pneumatici Soft, mentre la Ferrari SF16-H ha girato con gomma media affidando la monoposto a Kimi Raikkonen, che si è piazzato quarto in 1’24.836.

Non sappiamo il livello di carico benzina e quanto abbiano spinto realmente le squadre, ma il risultato di Raikkonen potrebbe essere confrontato con quello di Lewis Hamilton, visto che la Mercedes anche oggi ha voluto far scendere in pista entrambi i piloti facendo lavorare il Campione del Mondo con gli pneumatici in mescola media. Lewis ha fermato il cronometro in 1’25.051, alle spalle della Red Bull RB12 di Kvyat, quinto in 1’25.049 ma con pneumatici Soft.

Settimo tempo per il giovane Max Verstappen che, in 1’25.176, precede con la sua Toro Rosso STR11 altri tre piloti che oggi hanno ottenuto il proprio miglior tempo scegliendo la mescola morbida: Hulkenberg su Force India, Nasr su Sauber (oggi ha debuttato la C35) e Kevin Magnussen su Renault. Chiudono la Classifica Esteban Gutierrez, ma il messicano della Haas F1 non si è spinto oltre la mescola media, mentre resta ultima senza appello la Manor Racing di Haryanto, 1’27.625 nonostante le soft.

Diverse vetture hanno avuto problemi: la Renault RS16 si è fermata in pista a dieci minuti dal termine, la Haas VF16 ha patito un guasto alla pompa della benzina che ha messo fine ai lavori della Scuderia americana con due ore di anticipo, la Ferrari SF16-H ha avuto un problema al cambio (si era bloccato in ottavia marcia sul rettilineo) ma i tecnici del Cavallino sono riusciti a rimandare Raikkonen in pista e a fargli fare un ultimo long-run e, infine, la Red Bull RB12 ha avuto un problema al sistema di raffreddamento in tarda mattinata (vistosa fumata bianca in Pit Lane).

Il più attivo in pista è stato Max Verstappen con la Toro Rosso Ferrari (144 giri) davanti a Bottas su Williams Mercedes (123), Hulkenerg su Force India Mercedes (121) e a Magnussen su Renault (119). Bene la McLaren Honda che con Alonso ha portato a termine ben 92 giri, mentre la Ferrari si è fermata a 72 tornate.

In ogni caso la monoposto più attiva è stata anche oggi la Mercedes che con Rosberg ed Hamilton ha completato complessivamente 172 giri, mentre è stata una giornata nera per la Haas F1: 23 giri.

I lavori a Barcellona riprenderanno domani mattina per altre otto ore di Test, dalle ore 10 alle ore 18.

Risultato Test F1 2016 Barcellona, Classifica Tempi 1 Marzo 2016.

(risultati forniti da autosport.com)

 P Pilota Team Gomma Tempo
1 Rosberg Mercedes  S 1m23.022s
2 Bottas Williams  US 1m23.229s
3 Alonso McLaren  S 1m24.735s
4 Raikkonen Ferrari  M 1m24.836s
5 Kvyat Red Bull  S 1m25.049s
6 Hamilton Mercedes  M 1m25.051s
7 Verstappen Toro Rosso  S 1m25.176s
8 Hulkenberg Force India  S 1m25.336s
9 Nasr Sauber  S 1m25.493s
10 Magnussen Renault  S 1m25.760s
11 Gutierrez Haas  M 1m26.661s
12 Haryanto Manor  S 1m27.625s

Commenti

commenti