Marc Marquez si porta davanti a tutti nella terza ed ultima giornata di prove dei Test MotoGP 2016 disputata a Phillip Island. In Australia tante, troppe cadute: finiscono a terra in dieci. Si conferma veloce Maverick Vinales (secondo su Suzuki), mentre Danilo Petrucci deve fare i conti con diverse fratture. Ecco i Risultati e la Classifica dei Tempi di Venerdì 19 Febbraio.
Anche la terza giornata di prove è stata molto difficile dal punto di vista Meteo: la pioggia ha fatto visita a intermittenza e, probabilmente, anche questo ha contribuito al ritmo sfrenato con il quale i piloti hanno cercato di portare a casa lavoro e giri utili al termine di una tre giorni con troppe ore “buttate” a causa del maltempo.
Il risultato è Marc Marquez davanti a tutti in 1’29.158 con un tempo di poco meno veloce rispetto al 1’29.131 fatto registrare ieri da Maverick Vinales, ma soprattutto una quantità spaventosa di cadute. Allo sventolare della bandiera a scacchi ben 10 piloti erano finiti a terra, per un totale di 12 cadute, ovvero più della metà dello schieramento ufficiale.
Alla danza delle scivolate ha partecipato anche l’ottimo Vinales, che oggi si è confermato veloce grazie al secondo tempo a +0.141, ma ad avere la peggio è stato Danilo Petrucci. Il ternano del team Pramac Ducati ha riportato diverse fratture scomposte al metacarpo della mano destra e dovrebbe essere operato nelle prossime ore, rimandando di almeno un paio di giorni il rientro in Italia.
Sono finiti a terra anche Laverty, Lorenzo, Miller, Smith, Crutchlow e, per ben due volte, Aleix Espargaro e Tito Rabat. Le Michelin sono gomme che hanno dimostrato poter essere già veloci tanto quanto le Bridgestone, ma sul feeling c’è ancora tanto da lavorare.
Tornando ai tempi, alle spalle della Honda HRC ufficiale numero 93 e della Suzuki GSX-RR numero 25, vera sorpresa di questi Test australiani, troviamo Cal Crutchlow a 190 millesimi con la Honda LCR, mentre Hector Barberà non si stanca di viaggiare tra le posizioni di vertice ed è anche oggi miglior Ducati con la sua Avintia, staccato di 203 millesimi da Marquez.
Quinto tempo per Valentino Rossi (+0.277) che precede la Ducati privata di Loris Baz e la Honda ufficiale di Daniel Pedrosa. Ottavo Pol Espargaro su Yamaha Tech3, mentre il Campione del Mondo in carica Jorge Lorenzo e il ducatista Andrea Dovizioso completano la top 10.
Fuori dai dieci Andrea Iannone (+0.774), preceduto dalla Ducati Pramac del giovane britannico Scott Redding. Comunque distacchi molto contenuti: ben 15 piloti in meno di un secondo di ritardo.
La MotoGP tornerà in pista dal 2 al 4 Marzo in Qatar per tre giorni di Test, gli ultimi prima del via del Mondiale 2016 che si aprirà proprio sulla pista qatariota a fine mese.
Risultato Test MotoGP Phillip Island 19 Febbraio 2016, Classifica Tempi Day 3.
P | # | PILOTA | TEMPO |
---|---|---|---|
1
|
93
|
M. MARQUEZ
|
1:29.158
|
2
|
25
|
M. VIÑALES
|
+0.141
|
3
|
35
|
C. CRUTCHLOW
|
+0.190
|
4
|
8
|
H. BARBERA
|
+0.203
|
5
|
46
|
V. ROSSI
|
+0.277
|
6
|
76
|
L. BAZ
|
+0.425
|
7
|
26
|
D. PEDROSA
|
+0.448
|
8
|
44
|
P. ESPARGARO
|
+0.560
|
9
|
99
|
J. LORENZO
|
+0.602
|
10
|
4
|
A. DOVIZIOSO
|
+0.702
|
11
|
45
|
S. REDDING
|
+0.764
|
12
|
29
|
A. IANNONE
|
+0.774
|
13
|
9
|
D. PETRUCCI
|
+0.837
|
14
|
43
|
J. MILLER
|
+0.865
|
15
|
53
|
T. RABAT
|
+0.961
|
16
|
38
|
B. SMITH
|
+1.030
|
17
|
41
|
A. ESPARGARO
|
+1.040
|
18
|
68
|
Y. HERNANDEZ
|
+1.334
|
19
|
50
|
E. LAVERTY
|
+1.897
|
20
|
12
|
T. TSUDA
|
+4.374
|