Lotus Elise Cup 250 2016, arriva a 100 km/h in meno di 4 secondi. FOTO UFFICIALI.

Lotus Elise Cup 250: il 2016 è l’anno dell’erede della Cup 220. Va ancora più forte, è ancora più potente ed è anche più leggera. Ecco Caratteristiche, Prezzo e Foto ufficiali.

La Casa di Hethel alza l’asticella delle ambizioni per la serie Elise e lancia la Elise Cup 250. È il meglio che si possa desiderare sulla vettura Targa della piccola Azienda automobilistica del Norfolk e raccoglie l’eredità della Elise Cup 220.

La Cup 250 è il meglio che si possa chiedere dalla Elise di terza generazione in fatto di vetture stradali, quinti targate: scatta da 0 a 100 km/h in 3.9 secondi e raggiunge i 244 km/h di velocità massima, il tutto condito dallo straordinario handling Lotus.

Rispetto alla versione di punta precedente cresce la potenza del motore sovralimentato montato in posizione centrale: il quattro cilindri da 1.8 litri di derivazione Toyota eroga 246 CV di potenza massima a 7200 giri e 250 Nm di coppia collocata tra 3500 e 5500 giri al minuto.

Sulla Elise Cup 250 è stata adottata l’elettronica Lotus Dynamic Performance Management, pacchetto che permette al pilota di regolare alcuni parametri su diversi livelli come il controllo di trazione o la risposta e l’apertura del corpo farfallato.

Come da tradizione Lotus non migliora solamente il propulsore: la Elise Cup 250 è più leggera di 21 kg rispetto alla versione precedente. Il miglioramento è stato ottenuto grazie ai sedili in fibra di carbonio, ai cerchi forgiati più leggeri ed alla batteria agli ioni di litio, solo questa ben 10 kg più leggera rispetto alle batterie da auto tradizionali. Ora la massa della piccola peste britannica è di 921 kg.

La Lotus Elise Cup 250 eredita sospensioni e freni dalla Elise Cup 220, ma anche altre componenti  tra cui una barra antirollio anteriore regolabile, ammortizzatori Bilstein Sport con molle Eibach elicoidali coassiali su sospensioni a doppio braccio oscillante.

Firmate AP Racing le pinze anteriori a due pistoncini, mentre sono dell’Azienda italiana Brembo le pinze posteriori a singolo pistoncino. I cerchi vengono dal reparto Motorsport e sono ultraleggeri forgiati in lega di alluminio da 16 pollici all’anteriore e 17 pollici al posteriore, calzati da pneumatici Yokohama A048 (195/50/16  e 225/45/17).

La carrozzeria in fibra di vetro è stata arricchita di particolari in fibra di carbonio che completano un pacchetto aerodinamico di primissimo livello e pensato per i Track Days sulle piste più impegnative. Ala posteriore, winglets laterali, splitter anteriore e minigonne, tutto rigorosamente in fibra nobile. Il nuovo body kit aerodinamico fornisce 66 kg di deportanza a 160 km/h ed un notevolissimo valore di 155 kg di carico alla velocità massima, che è di 244 km/h.

La Lotus Elise Cup 250 sarà disponibile in tutti i principali mercati Europei a partire da Aprile 2016. Arriverà anche in Italia, mentre i Clienti Nord Americani resteranno a bocca asciutta.

Il prezzo non è ancora stato comunicato ma sarà in linea rispetto a quello della precedente, quindi tra i 65.000 ed i 70.000 euro.

Ecco le FOTO UFFICIALI, che trovi in HD su IFG+ a questo link.

FOTO LOTUS ELISE CUP 250 2016.

Commenti

commenti