Listino Bimota 2016. Ecco quanto costano le Moto artigianali di Rimini.

Ecco il nuovo Listino Bimota 2016. Tra i modelli a Listino torna ruggente la DB5R con motore raffreddato ad aria, ma ci sono anche le novità presentate ad EICMA.

La piccola Casa motociclistica artigianale di Rimini, da un paio di anni di proprietà di imprenditori italo-svizzeri, ha pubblicato oggi il nuovo Listino Moto 2016 e i rispettivi prezzi.

Anzitutto va sottolineato il ritorno a listino della Bimota DB5 R, versione “top gamma” della DB5. Il modello ha ormai dieci anni ma qualcosa dev’essere rimasto nei Magazzini di Rimini, tanto da convincere la nuova Proprietà a rimetterla in produzione.

La DB5 R, Superbike con motore bicilindrico Ducati 1100 raffreddato ad aria che faceva di leggerezza ed agilità le proprie armi, è la Bimota più “economica” a 23.790 euro compresa IVA.

Fuori listino la BB3 con motore derivato dal BMW S1000RR, moto che aveva dato soddisfazioni due anni fa nel Mondiale Superbike ma che, di contro, aveva evidenziato problemi di budget e i limiti di produzione non ancora superati.

Ci sono anche le altre Superbike con motore di Borgo Panigale, questa volta le più moderne DB8 e DB8 Oronero, rispettivamente offerte a 32.940 e 47.580 euro.

La Naked DB9 Brivido viene venduta a 31.720 euro, la Impeto (presentata a EICMA 2015) parte da 34.770 euro, mentre ce ne vogliono 28.060 per la fuoristradistica DBX.

A Listino anche la particolarissima Serie Tesi 3D: 3D Naked, 3D Race Cafe e 3D Race Cafe Carbon, che parte da 32.330 euro.

Bimota è una piccola Casa motociclistica artigianale ed il modo migliore per ottenere informazioni è quello di scrivere direttamente alla Factory attraverso il sito ufficiale Bimota.it.

Listino Bimota 2016.

listino-prezzi-bimota-2016

 

Commenti

commenti