Sabato 18 e Domenica 19 Giugno il Mondo dei Motori vivrà uno degli appuntamenti più importanti e prestigiosi della Stagione, la 24 Ore di Le Mans. Il Mondiale Endurance FIA WEC 2016 fa tappa al Circuit de la Sarthe per la Grande Classica, la Endurance francese che si disputa lungo 24 imprevedibili ore di corsa.
Orari TV, Diretta Streaming, Live Timing, Classifica e Risultati della 24 Ore di Le Mans 2016.
Come vedere il Mondiale Endurance 2016 in Diretta?
Anche quest’anno il FIA WEC è in Diretta TV su Eurosport, la TV internazionale dedicata allo Sport e che vanta diversi Campionati automobilistici nel proprio Palinsesto. Le gare Endurance sono in Diretta TV su Eurosport ed Eurosport 2, anche in Italia. Diretta Streaming su Eurosport Player, servizio in abbonamento On Line.
L’Organizzatore del Campionato mette a disposizione diversi strumenti per seguire le gare in diretta live timing sul sito ufficiale fiawec.com, come del resto l’App ufficiale FIA WEC scaricabile sui vari Store per Smartphone e Tablet, grazie alla quale è possibile seguire le fasi della 24 Ore di Le Mans “on board”, oltre alla diretta streaming integrale a pagamento.
Programma e Orari FIA WEC 2016, 24 Ore di Le Mans.
Mercoledì 15 Giugno
Ore 16.00-20.00 Prove libere – diretta TV su Eurosport 1
Ore 21.30 Magazine 24 Minutes – diretta TV su Eurosport 1
Ore 22.00-00.00 Qualifiche 1 – diretta TV su Eurosport 1
Giovedì 16 Giugno
Ore 19.00-21.00 Qualifiche 2 – diretta TV su Eurosport 1
Ore 21.30 Magazine 24 Minutes – diretta TV su Eurosport 1
Ore 22.00-00.00 Qualifiche 3 – diretta TV su Eurosport 1
Venerdì 17 Giugno
Ore 21.00 – Magazine 24 Minutes – diretta TV su Eurosport 1
Sabato 18 Giugno
Ore 09.00-10.00 Warm up – diretta TV su Eurosport 1
Ore 11.00-12.15 Gara Road to Le Mans – diretta TV su Eurosport 1
Ore 23.15-23.30 Diretta gara – diretta TV su Eurosport 2
Ore 23.30-00.0 Diretta gara – diretta TV su Eurosport 1
Domenica 19 Giugno
Ore 00.00-08.30 Diretta gara – diretta TV su Eurosport 1
Ore 08.30-09.00 Diretta gara – diretta TV su Eurosport 2
Ore 09.00-15.40 Diretta gara – diretta TV su Eurosport 1
Circuit de la Sarthe
FIA WEC 2016.
Nella Classe Regina, quella dei prototipi LMP1-H, confermato il programma ridotto di Audi e Porsche a causa dello Scandalo Diesel che ha colpito il Gruppo Volkswagen e che ha costretto i vertici di Wolfsburg a ridefinire nell’immediato alcuni impegni, tagliando circa 1 miliardo di euro che comprende anche le terze vetture di Le Mans.
I Campioni in carica di Porsche ed i dominatori degli ultimi 15 anni, i cugini di Audi, rinunciano alla terza vettura e correranno tutto il Campionato con due Porsche 919 Hybrid e due Audi R18 e-tron quattro.
Confermata l’assenza di Nissan Nismo: i giapponesi hanno cancellato l’intero programma LMP1 dopo il fallimentare esordio del progetto GT-R LM.
Ci sarà invece Toyota, reduce da un anno difficile nel quale non era riuscita a riconfermarsi ai livelli del 2014, proprio perchè decisa nel concentrare gli sforzi sulla vettura 2016.
Grande interesse tra le Gran Turismo dove saranno presenti le nuove Ferrari e dove debutterà Ford. Gli italiani correranno con la 488 GTE, mentre gli americani porteranno in pista la nuovissima GT GTE.
La prima gara del FIA WEC 2016 si correrà il 17 Aprile in occasione della 6 Ore di Silverstone. La 24 Ore di Le Mans sarà il terzo round del Calendario ed è in programma per il 18 Giugno.
Gli appuntamenti sono complessivamente nove: Silverstone, Spa, Le Mans, Nurburgring, Messico, Circuit of the Americas, Fuji, Shanghai e Bahrain.
Calendario FIA WEC 2016.
Round | Gara | Circuito | Località | Data |
---|---|---|---|---|
1 | 6 Hours of Silverstone | ![]() |
Silverstone, United Kingdom | 17 Aprile |
2 | WEC 6 Hours of Spa-Francorchamps | ![]() |
Spa, Belgium | 7 Maggio |
3 | 24 Hours of Le Mans | ![]() |
Le Mans, France | 18–19 Giugno |
4 | 6 Hours of Nürburgring | ![]() |
Nürburg, Germany | 24 Luglio |
5 | 6 Hours of Mexico | ![]() |
Mexico City, Mexico | 3 Settembre |
6 | 6 Hours of Circuit of the Americas | ![]() |
Austin, United States | 17 Settembre |
7 | 6 Hours of Fuji | ![]() |
Oyama, Japan | 16 Ottobre |
8 | 6 Hours of Shanghai | ![]() |
Shanghai, China | 6 Novembre |
9 | 6 Hours of Bahrain | ![]() |
Sakhir, Bahrain | 19 Novembre |
Classi FIA WEC 2016.
FIA WEC 2016: gli Sport-prototipi LMP1-H.