Giugliano si sente la nuova Panigale cucita addosso.

I Test di Jerez de la Frontera promuovo Ducati. Le 1199 Panigale R si sono piazzate ad un soffio dal riferimento, ovvero la Kawasaki Ninja ZX-10R che nei Test andalusi ha trovato in Tom Sykes il miglior interprete sul Giro secco, mentre Johnny Rea si è concentrato sull’assetto.

Se Chaz Davies è ormai una certezza grazie al secondo posto in Classifica ed alle numerose vittorie di manche conquistate nel 2015, lo stesso non si poteva dire di Davide Giugliano. Certo, il pilota laziale con il numero 34 è sempre stato veloce, ma è reduce da una stagione terribile e da un anno passato più a casa a riposo forzato che in pista.

E invece Giugliano c’è, è stato velocissimo ed è sceso dalla 1199 Panigale R con grande ottimismo.

“Sono indubbiamente contento. Fin da ieri la squadra è riuscita gradualmente a cucirmi la moto addosso e mi ha consentito di fare un passo avanti rispetto a Portimão. Abbiamo lavorato molto con gomme usate per risolvere alcuni problemi avuti in passato”.

Era importante adottare questo approccio. Tornare al livello a cui ero abituato dopo una lunga pausa e soli quattro giorni di prove mi rende molto fiducioso”.

E Chaz Davies? Il gallese ha girato su tempi sovrapponibili. Inevitabile che il vice Campione del Mondo abbia un maggior feeling dopo la grandissima Stagione conclusa lo scorso autunno. E infatti si è confermato il più veloce con la gomma da gara.

“In questi test abbiamo potuto concentrarci su piccole rifiniture, sia in termini di ciclistica che di elettronica”.

“Il feeling con la moto 2016 è già alto, e rispetto ai test fatti qui a Jerez lo scorso novembre abbiamo fatto dei grandi progressi. Sono riuscito a chiudere molto vicino ai primi con la gomma da tempo nonostante la qualifica non sia mai stato il mio forte, mentre con la gomma da gara siamo stati i più veloci. Vado a casa stanco ma molto soddisfatto”.

Il team Aruba.it Racing – Ducati tornerà in pista il 22-23 febbraio sul circuito di Phillip Island (Australia) per l’ultimissimo Test pre-Season. Poi sarà Mondiale, con il GP d’Australia che si disputerà il weekend.

Commenti

commenti