Tom Sykes da Record al termine della due giorni di Test Superbike 2016. A Jerez de la Frontera il numero 66 del KRT spinge la Kawasaki Ninja ZX-10R con specifiche 2016 sotto il muro del “quaranta”, segnando a fine giornata un gran giro di 1’39.942.
Ma il Campione del 2013 è braccato dalle Ducati 1199 Panigale R del ufficiale Team Aruba.it Racing, e questa è sicuramente una buona notizia per i supporters italiani. Chaz Davies si conferma molto veloce ed è terzo in 1’40.110, ma il vero exploit è Davide Giugliano in 1’40.047. Ottimo il ritorno agonistico di Giugliano che quest’anno vuole riscattarsi dopo una annata maledetta passata più a curarsi le ferite che in pista.
Si conferma in palla anche Nicky Hayden, anche oggi quarto con la Honda CBR1000RR del team Ten Kate. Il pilota statunitense proveniente dal Mondiale MotoGP, precede di circa 70 millesimi il compagno di squadra Michael Vd Mark. Sesto tempo per la terza Ducati dalle quale ci si aspettano prestazioni importanti, la 1199 Panigale del Team Barni Racing affidata allo spagnolo Xavi Fores.
Non è andato oltre il settimo tempo Johnny Rea, ma sul giro secco il Campione del Mondo ha ben poco da dimostrare dopo aver regnato incontrastato durante tutti i Test di fine 2015. Per il nordirlandese della Kawasaki un 1’40.856 che ha il sapore del lavoro differenziato in ottica gara.
A seguire le due Yamaha R1 del Team PATA Yamaha Crescent con Sylvain Guintoli che si migliora di un secondo, ma resta ai limiti della Top 10, ed Alex Lowes, ma per il britannico vale lo stesso discorso fatto con Johnny Rea.
Josh Brookes è stato il pilota che più si è migliorato, arrivando a chiudere in 1’41.826 nella prima uscita “pubblica” del nuovo Team BMW Milwaukee. Il Campione in carica del British Superbikes precede Leon Camier su MV Agusta (1’42.182) e James Ellison su Kawasaki (1’42.242).
Nel Day 2 abbiamo avuto finalmente un riscontro cronometrico anche per Karel Abraham, anch’egli sulla S1000RR del team britannico, che si è classificato tredicesimo in 1’42.682. Più lento Sylvain Barrier, ma comunque il migliore del Team Pedercini.
Nella Superstock 1000 il più veloce è stato anche oggi una volta Leandro Mercado in 1’42.641, mentre tra le moto iscritte al prossimo Mondiale Supersport Kenan Sofuoglu ha fermato il cronometro in 1’43.091, che si conferma più veloce del nuovo compagno di squadra Randy Krummenacher di oltre quattro decimi. Seguono le MV Agusta F3 RC di Lorenzo Zanetti e Jules Cluzel.
Risultati Test Superbike Jerez 2016, 26 e 27 Gennaio.