I sedili in carbonio della Ford GT sono italiani.

Un po’ di Italia sulla Ford GT che correrà il prossimo FIA WEC, 24 Ore di Le Mans compresa.

L’Azienda italiana Sparco sarà fornitore del Team Chip Ganassi Racing, la struttura americana che schiererà per conto di Ford Performance le nuove Supercar V6 Biturbo. I piloti indosseranno tute e guideranno avvolti ai sedili in fibra di carbonio firmati Sparco.

Sparco, storico produttore italiano di abbigliamento tecnico per Auto e Karting fondato nel 1977, sarà al fianco di Ford Chip Ganassi Racing nella stagione 2016 con le 4 Ford GT, due prenderanno parte al mondiale FIA World Enduranche Championship e due, invece, saranno impegnate nel IMSA WeatherTech SportsCar Championship.

Marino Franchitti, Stefan Mücke, Olivier Pla e Andy Priaulx nel WEC; Richard Westbrook, Dirk Müller, Joey Hand e Ryan Briscoe in WTSCC indosseranno tute Sparco e si caleranno all’interno dell’abitacolo delle Ford GT dove troveranno i sedili in carbonio dell’azienda italiana.

Ford tornerà in corsa nella leggendaria 24 ore di Le Mans a giugno, cinquant’anni dopo la storica tripletta firmata dalle Ford GT40 nel 1966.

Già in pista, invece, la nuova Ford GT che, con Ford Chip Ganassi Racing ha già preso parte ai Test della 24 Ore di Daytona.

Le due Ford GT spinte dal nuovo motore V6 twin-turbo Ford EcoBoost, sono pronte per affrontare la 54° Rolex 24h di Daytona che verrà disputata il prossimo 30 e 31 gennaio.

Commenti

commenti