Thierry Neuville regala alla Hyundai le prime gioie del 2016. Il belga vince le ultime Prove Speciali di giornata del Rally Montecarlo, ma resta salda la leadership di Sebastien Ogier su Volkswagen, anche grazie alla rottura del cambio che ha messo fuori dai giochi Kris Meeke.
Ma nella giornata di Sabato sono venute fuori le Hyundai i20 WRC, con Thierry Neuville che ha regalato alla nuova vettura della Casa coreana un doppio successo di Stage risultando il migliore nelle PS12 e 13.
Nella PS13 è stata addirittura doppietta grazie al secondo posto di Dani Sordo, ancora in gara nonostante l’urto contro una sporgenza di terra che ha costretto l’equipaggio del pilota spagnolo a fermarsi per sostituire ruota e cerchio posteriore sinistra.
Eppur davanti continua, e con una certa tranquillità, il dominio di Sebastien Ogier su Volkswagen. Nel pomeriggio abbiamo perso una delle tre Polo R WRC, quella di Jari-Matti Latvala (finito fuori strada dopo aver appoggiato la macchina in un fossato, aver distrutto una telecamera e “toccato” praticamente da fermo un fotografo), mentre Andreas Mikkelnsen è stato bravissimo soprattutto nella PS su fondo nevoso di questa mattina, dove ha fatto il vuoto rifilando oltre 50 secondi ad Ogier.
Purtroppo perdiamo Kris Meeke, assoluto protagonista dei primi due giorni. Il britannico era competitivo in ogni PS e viaggiava a pochi secondi di gap dal tre volte Campione del Mondo in carica, candidandosi come unico antagonista nel Rally monegasco che apre il Mondiale WRC 2016.
Meeke è stato messo KO dal cambio della sua Citroen DS3 ed il Team Abu Dhabi WRT ha dovuto ritirare la vettura senza vedere il traguardo dell’ultima PS di giornata, la SISTERON – THOARD.
Ciò significa che Sebastien Ogier si presenterà al via dell’ultima giornata del Rally Montecarlo 2016 con quasi due minuti di vantaggio sul compagno di squadra Andreas Mikkelsen (1 minuto, 59 secondi e 7 decimi, per la precisione), mentre Thierry Neuville proverà a regalare alla i20 WRC il primo Podio dell’anno in una posizione di prestigio, visto che il belga paga solo 12.5 secondi di ritardo dal norvegese e il potenziale sfoderato nel pomeriggio lascia ben sperare.
Al quarto posto troviamo Mads Ostberg con la Ford Fiesta M-Sport, seguito dai due francesi Lefebvre e Bouffier, quinto e sesto. Sale al settimo posto l’estone Ott Tanak che corre con la Ford del team DMACK, unica vettura WRC gommata da questo fornitore, mentre Sordo, Evans e Kremer completano la Top 10 assoluta. Migliore degli italiani Fabio Andolfi 18esimo, mentre Damiano De Tommaso chiude la Top 20, entrambi iscritti in Classe WRC3, ma la prova è ancora in svolgimento per alcuni rivali.
Classifica Rally Montecarlo 2016 dopo PS13, Sabato 23 Gennaio.
P | # | DRIVER | TIME | DIFF PREV | DIFF 1ST |
1. | 1 | ![]() |
3:19:05.7 | ||
2. | 9 | ![]() |
3:21:05.4 | +1:59.7 | +1:59.7 |
3. | 3 | ![]() |
3:21:17.9 | +12.5 | +2:12.2 |
4. | 5 | ![]() |
3:23:31.6 | +2:13.7 | +4:25.9 |
5. | 8 | ![]() |
3:26:35.1 | +3:03.5 | +7:29.4 |
6. | 17 | ![]() |
3:28:18.6 | +1:43.5 | +9:12.9 |
7. | 12 | ![]() |
3:29:48.0 | +1:29.4 | +10:42.3 |
8. | 4 | ![]() |
3:29:50.2 | +2.2 | +10:44.5 |
9. | 35 | ![]() |
3:36:20.2 | +6:30.0 | +17:14.5 |
10. | 32 | ![]() |
3:38:32.1 | +2:11.9 | +19:26.4 |