Attenti alla Ducati. La sensazione che per la nuova Desmosedici GP16 possa essere l’anno della svolta è molto forte: la Casa italiana ha lavorato per ben due anni con Regole ed Elettronica che dal prossimo GP del Qatar saranno le stesse per tutti, in primis per quanto riguarda ECU e Software Magneti Marelli, fornitore unico della Gestione elettronica e storico partner di Borgo Panigale nel Motomondiale.
C’è ovviamente l’incognita pneumatici rappresentata dalla Michelin, nuovo fornitore unico che prende il posto di Bridgestone, ma quest’anno potremo finalmente valutare il lavoro dell’Ingegner Gigi Dall’Igna e se la strada seguita per sviluppare (e creare…) la nuova Desmosedici sia stata giusta o sbagliata.
Ne è convinto anche Marc Marquez, uno che lo scorso anno aveva ritenuto tanto insidiosa la moto italiana e, infatti, l’andamento del Campionato ha dimostrato quanto la superiorità di Honda e Yamaha fosse ancora evidente.
“Ai Test di Jerez de la Frontera le Ducati sono andate molto bene. Credo che quest’anno potrebbero sorprendere tutti. Li vedo favoriti e non sarei sorpreso se riuscissero a vincere le prime gare“, ha detto il pilota della Honda HRC parlando con la Stampa spagnola a margine della presentazione della nuova Honda Civic Type-R.
Per motivare queste sensazioni il quattro volte Campione del Mondo ha usato proprio questi argomenti. “Arriveranno in Qatar già pronti. Hanno lavorato intensamente a queste Regole e lo hanno fatto prima di tutti. L’elettronica per noi sarà un aspetto completamente nuovo, mentre loro partono con una esperienza che nessuno è in grado di avere“.
E com’è la situazione in Casa HRC?
“Abbiamo iniziato questa nuova fase storica della MotoGP abbastanza bene, ma abbiamo più incognite che problemi. Per questo è difficile per me immaginare dove possa essere la RC213V in Qatar o nelle prime gare del Mondiale”.
“Ciò che è certo è che in Giappone gli Ingegneri stanno lavorando al pacchetto di dati che abbiamo raccolto a Jerez de la Frontera e andremo ai Test di Sepang con qualche certezza in più. Quel che dobbiamo fare è progredire per essere i migliori, come abbiamo sempre fatto“.
La MotoGP tornerà in pista a Febbraio per la prima sessione di Test 2016 in programma al Sepang International Circuit, in Malesia.
Proprio qui dovrebbe debuttare per la prima volta la Ducati GP16, visto che nei Test di fine 2015 la Casa di Borgo Panigale ha fatto girare una versione evoluzione basata sulla GP15 ma con specifiche regolamentari 2016.