Vittoria di Toby Price e giornata memorabile per la KTM nella Quinta Tappa della Dakar 2016. Paulo Goncalves mantiene la vetta della Classifica, ma l’australiano risale fino al terzo posto. Sebastien Loeb continua a prendere terreno con la Peugeot 2008 DKR: ennesima vittoria di tappa ed ennesimo dominio Peugeot.
La quinta giornata del 2016 coincide con la seconda parte della tappa Marathon, una prova al termine della quale i piloti non hanno a disposizione i meccanici o i mezzi di assistenza. Le moto quindi possono essere riparate solo ed esclusivamente con gli attrezzi portati con sé durante la corsa.
Le tappe Marathon aggiungono così una difficoltà ad una gara che di certo non è tra le più semplici: bisogna dare gas e allo stesso tempo risparmiare il mezzo meccanico in vista della giornata seguente.
Tra Jujuy e Uyuni, località boliviana che lo scorso anno fu teatro del capovolgimento delle sorti della Dakar, il più veloce su due ruote oggi è Toby Price. L’australiano si prende la seconda vittoria di tappa del 2016 e rilancia prepotentemente la sua candidatura per la vittoria finale del Rally.
Alle spalle di Price si piazza Antoine Meo. L’ormai ex endurista sembra aver capito alla grande come si guida con il road book sul manubrio e, dopo un paio di giorni necessari per ambientarsi, è a tutti gli effetti uno dei grandi protagonisti di questa Dakar. Il suo ritardo da Price è di 2’21”.
In terza posizione c’è il costante Stefan Svitko, lo slovacco paga appena dodici secondi da Meo. Fuori dal podio parziale ci sono, nell’ordine, Matthias Walkner, Joan Barreda, Pablo Quintanilla, Ivan Jakes, Helder Rodrigues, Juan Pedrero e Alain Duclos. Paulo Goncalves, attuale leader della corsa, è solo dodicesimo, a quasi nove minuti da Price.
Sedicesimo è Kevin Benavides, rookie e pilota sorpresa della corsa, ventesima Laia Sanz, che torna nelle posizioni importanti dopo il nobile gesto di ieri, quando si è fermata per parecchi minuti a soccorrere Pierre Alexandre Renet, ventunesimo Alessandro Botturi, ventottesimo Paolo Ceci e trentesimo Jacopo Cerutti.
La classifica Generale vede ancora Paulo Goncalves guardare tutti dall’alto, ma la concorrenza è più che mai assetata di vittoria. Il tempo complessivo del portoghese ammonta ora a 14 ore, 30 minuti e 7 secondi; in seconda posizione c’è Stefan Svitko, lontano meno di due minuti. Terzo, in netto recupero grazie al successo odierno, è Toby Price, solo due secondi dietro a Svitko e 1’47” dietro a Goncalves. Joan Barreda occupa la quarta piazza e il suo ritardo è di 2’27”, nulla di incolmabile.
Auto, Loeb vince ancora davanti a Sainz.
La Tappa delle Auto ha visto l’ennesimo successo di Sebastien Loeb su Peugeot 2008 DKR, ma anche oggi Carlos Sainz ha mantenuto la “scia” del francese, arrivando al traguardo con soli 22 secondi di ritardo rispetto al tempo di 3 ore, 32 minuti e 34 secondi strappato dal nove volte iridato WRC. Al terzo posto è giunto Stephane Peterhansel, più staccato a 3 minuti netti: è tripletta Peugeot.
Ancora un piazzamento per Nasser Al-Attiyah, quarto e scavalcato da Peterhansel nell’ultimo Waypoint, ma per la MINI ALL4 Racing questa prima parte di Raid è assolutamente sfavorevole.
La Peugeot va decisamente meglio, il percorso più veloce sembra assecondare le caratteristiche tecniche della 2008 DKR e il vincitore dell’Edizione 2015 si trova a 14 minuti e 16 secondi di ritardo in Classifica Generale.
Sebastien Loeb guida la Classifica Auto dopo cinque Tappe in 13 ore, 17 minuti e 25 secondi. Secondo Peterhansel a +7’48, terzo Sainz a +13’26, quarto Al-Attiyah a +14’16. Quinto il sudafricano Leeroy Poulter con la Toyota Hilux (+18’38) a precedere l’altra vettura giapponese del connazionale Giniel De Villiers, settimo Hirvonen con la MINI.
Classifica Dakar 2016 Quinta Tappa, 7 Gennaio 2016.
MOTO
1 (6) 003 – TOBY PRICE(AUS) KTM 4h03m44s
2 (5) 049 – ANTOINE MEO(FRA) KTM +00:02:21
3 (14) 005 – STEFAN SVITKO(SVK) KTM +00:02:33
4 (11) 014 – MATTHIAS WALKNER(AUT) KTM +00:02:40
5 (4) 006 – JOAN BARREDA BORT(ESP) HONDA +00:05:57
6 (9) 004 – PABLO QUINTANILLA(CHL) HUSQVARNA +00:06:51
7 (12) 016 – IVAN JAKES(SVK) KTM +00:07:19
8 (16) 007 – HELDER RODRIGUES(PRT) YAMAHA +00:07:20
9 (21) 017 – JUAN PEDRERO GARCIA(ESP) SHERCO TVS +00:07:36
10 (25) 020 – ALAIN DUCLOS(FRA) SHERCO TVS +00:08:34
AUTO
1 (3) 314 – SEBASTIEN LOEB(FRA) PEUGEOT3h32m34s
2 (2) 303 – CARLOS SAINZ(ESP) PEUGEOT +00:00:22
3 (1) 302 – STEPHANE PETERHANSEL(FRA) PEUGEOT +00:03:00
4 (4) 300 – NASSER AL-ATTIYAH(QAT) MINI +00:03:07
5 (7) 319 – LEEROY POULTER(ZAF) TOYOTA +00:06:07
6 (12) 315 – MIKKO HIRVONEN(FIN) MINI +00:07:42
7 (11) 301 – GINIEL DE VILLIERS(ZAF) TOYOTA +00:08:36
8 (10) 312 – ROBBY GORDON(USA) GORDINI +00:09:20
9 (15) 311 – BERNHARD TEN BRINKE(NLD) TOYOTA +00:09:35
10 (9) 310 – ORLANDO TERRANOVA(ARG) MINI +00:10:15
Classifica Generale Dakar 2016 dopo Quinta Tappa, 7 Gennaio 2016.
MOTO
1 (1) 002 – PAULO GONCALVES(PRT) HONDA 14h30m07s
2 (4) 005 – STEFAN SVITKO(SVK) KTM +00:01:45
3 (8) 003 – TOBY PRICE(AUS) KTM +00:01:47
4 (3) 006 – JOAN BARREDA BORT(ESP) HONDA ) +00:02:27
5 (6) 014 – MATTHIAS WALKNER(AUT) KTM +00:02:57
6 (2) 047 – KEVIN BENAVIDES(ARG) HONDA +00:06:46
7 (9) 049 – ANTOINE MEO(FRA) KTM +00:06:49
8 (5) 008 – RUBEN FARIA(PRT) HUSQVARNA +00:08:13
9 (7) 004 – PABLO QUINTANILLA(CHL) HUSQVARNA + +00:08:30
10 (10) 020 – ALAIN DUCLOS(FRA) SHERCO TVS +00:13:39
AUTO
1 (1) 314 – SEBASTIEN LOEB(FRA) PEUGEOT 13h17m25s
2 (2) 302 – STEPHANE PETERHANSEL(FRA) PEUGEOT +00:07:48
3 (5) 303 – CARLOS SAINZ(ESP) PEUGEOT +00:13:26
4 (3) 300 – NASSER AL-ATTIYAH(QAT) MINI +00:14:16
5 (4) 319 – LEEROY POULTER(ZAF) TOYOTA+00:18:38
6 (6) 301 – GINIEL DE VILLIERS(ZAF) TOYOTA +00:21:55
7 (7) 315 – MIKKO HIRVONEN(FIN) MINI +00:23:24
8 (9) 311 – BERNHARD TEN BRINKE(NLD) TOYOTA +00:29:00
9 (10) 307 – VLADIMIR VASILYEV(RUS) TOYOTA +00:33:27
10 (11) 305 – YAZEED ALRAJHI(SAU) TOYOTA +00:37:43