Dakar 2016, Svitko vola al comando dopo le penalizzazioni. Nelle Auto è sempre Loeb. Classifica e Risultato Tappa 3.

La Terza Tappa della Dakar 2016 cambia un po’ tutto tra le Moto: Joan Barreda vince la cronometro tra Rio Hondo e Jujuy e si prende la testa della Classifica, ma nella notte Europea arriva la doccia fredda. Nelle Auto, invece, lì davanti c’è sempre Sebastien Loeb: il pilota della Peugeot 2008 DKR vince ancora e guadagna terreno sui rivali.

Nella classifica riservata alle moto, la terza tappa del 2016, corsa tra Termas de Rio Hondo e Jujuy, ha visto prevalere Joan Barreda, numero uno tra i candidati alla vittoria di questa Dakar. Lo spagnolo dello squadrone HRC ha completato la prova speciale con il tempo di due ore e mezza.

È stato sì il più veloce, ma la concorrenza non è certo stata a guardare, a cominciare da Kevin Benavides, pilota argentino che si è piazzato secondo ad appena mezzo minuto da Barreda. Entro il minuto di gap si sono classificati anche Paulo Goncalves, terzo, Antoine Meo, quarto e in netto recupero rispetto a ieri, e Stefan Svitko, quinto a 57” dal leader.

Decisamente negativa è stata la giornata di Toby Price, vincitore della tappa di ieri. L’australiano ufficiale KTM oggi ha accumulato un ritardo di ben 8’07” che lo ha relegato in 37^ posizione parziale.

Tra gli italiani, è ancora Alessandro Botturi la punta di diamante della formazione. Il pilota di Lumezzane ha portato la sua Yamaha al quattordicesimo posto staccato di 3’57”. Bravi ancora Paolo Ceci, ventisettesimo, e soprattutto Jacopo Cerutti, trentesimo. Il giovane comasco, alla sua prima partecipazione al Raid Sudamericano, almeno per ora sta dimostrando di avere ben poco da invidiare ai senatori della corsa. Certo, alla Dakar conta la costanza, ma a Jacopo la testa per gestire la situazione non dovrebbe mancare.

barreda-dakar-2016
Joan Barreda.

Joan Barreda con la vittoria di oggi si porta in testa alla classifica Generale, anche se il suo vantaggio sugli inseguitori è praticamente inesistente: Svitko, nonostante la penalizzazione di un minuto, è in ritardo di appena 14”, Kevin Benavides è invece a 48”.

Vicinissimi anche Goncalves, a 1’08”, Duclos, a 1’10”, e Walkner, a 1’47”. Toby Price precipita fino alla decima posizione, il suo gap è ora di poco superiore ai cinque minuti. Botturi, undicesimo assoluto, è a 7’17”.

Buono il recupero di Antoine Meo, che dopo la non brillante prova di ieri recupera e si porta nella Top 15: è tredicesimo ad otto minuti da Barreda. Helder Rodrigues è quindicesimo, Ivan Cervantes ottimo sedicesimo, Laia Sanz è ventunesima.

Aggiornamento Moto: con la penalizzazione di un minuto inflitta a Joan Barreda la vittoria di tappa è andata al rookie Benavides, argentino in sella ad un’altra Honda. Per quanto riguarda la generale Barreda viene scavalcato dal pilota KTM Stefan Svitko. Penalità di un minuto anche a carico di Pablo Quintanilla (Husqvarna) e Olivier Pain (KTM). Juan Pedrero Garciaha subito due minuti di penalità, ed Alessandro Botturi addirittura tre. Peggio è andata a  Javier Pizzolito e Hans Vogels, rispettivamente sanzionati con 5 e 12 minuti.

Nelle Auto è Sebastien Loeb a farla da padrone. Il francese, dopo aver vinto la Tappa 2, primo vero atto della Dakar 2016, si è imposto anche nella Prova di oggi chiudendo la giornata in 2 ore, 9 minuti e 39 secondi. Il nove volte Campione del Mondo Rally precede il compagno di squadra Carlos Sainz e così, anche oggi, ci sono due Peugeot 2008 DKR davanti a tutti.

Dopo un inizio difficile è risalito al terzo posto di tappa il Campione in carica, Nasser Al-Attiyah, che con la sua MINI ALL4 Racing ha terminato ad appena 2 secondi da Sainz. Bene anche Giniel De Villiers che porta la Toyota Hilux al quarto posto e si prende il lusso di mettersi alle spalle gli ufficiali MINI e Peugeot, due nomi non di poco conto: Hirvonen e Peterhansel.

Grazie al secondo successo consecutivo Loeb consolida il proprio primato nella Classifica Generale delle Auto grazie al tempo di 6 ore, 1 minuto e 42 secondi. Al secondo posto De Villiers su Toyota Hilux staccato di 5 minuti e 3 secondi, mentre Peterhansel è terzo con 5 minuti e 15 secondi di ritardo. Dopo tre giorni di gara (ma due effettivi), il Al-Attiyah si trova a dover recuperare 6 minuti e 39 secondi nei confronti della testa della corsa, preceduto dall’altra MINI di Mikko Hirvonen. Completano la Top 10 le tre Toyota di Poultier, Ten Brinke e Vasilyev, poi le altre due 2008 DKR di Despres e Sainz.

Tra i Quad vittoria di tappa per il Sudafricano Brian Baragwanath, ma Ignacio Casale può comunque sorridere: il cileno è secondo ad appena 4 secondi e mantiene saldamente il comando della Classifica di Categoria (che è quasi un monomarca Yamaha) con 3 minuti e 56 secondi di vantaggio sul rivale. Ancora in corso la prova dei Trucks che vede Hans Stacey (MAN) precedere Villagra e Versluis.

Domani, 6 Gennaio, il via alla Quarta Tappa nel percorso ad Anello con partenza ed arrivo sempre ad Jujuy.

Classifica Dakar 2016 dopo Terza Tappa, 5 Gennaio 2016.

MOTO.

1 (5) 005 – STEFAN SVITKO(SVK) KTM +00:01:49 (5) +00:00:33 (3) +00:00:00 (2) 6h27m04s
2 (8) 047 – KEVIN BENAVIDES(ARG) HONDA +00:02:40 (7) +00:01:40 (8) +00:00:43 (5) +00:00:34
3 (6) 006 – JOAN BARREDA BORT(ESP) HONDA +00:02:14 (6) +00:00:56 (4) +00:00:13 (3) +00:00:46
4 (7) 002 – PAULO GONCALVES(PRT) HONDA +00:02:46 (8) +00:01:32 (7) +00:00:50 (6) +00:00:54
5 (3) 020 – ALAIN DUCLOS(FRA) SHERCO TVS +00:01:48 (3) +00:00:57 (5) +00:00:37 (4) +00:00:56
6 (4) 014 – MATTHIAS WALKNER(AUT) KTM +00:01:49 (4) +00:00:58 (6) +00:01:22 (7) +00:01:33
7 (9) 004 – PABLO QUINTANILLA(CHL) HUSQVARNA +00:03:45 (9) +00:02:33 (9) +00:02:11 (8) +00:03:24
8 (2) 008 – RUBEN FARIA(PRT) HUSQVARNA +00:00:42 (2) 4h41m28s (1) 5h41m19s (1) +00:03:43
9 (1) 003 – TOBY PRICE(AUS) KTM 4h20m47s (1) +00:00:14 (2) +00:02:14 (9) +00:04:49
10 (10) 017 – JUAN PEDRERO GARCIA(ESP) SHERCO TVS +00:04:30 (10) +00:03:52 (10) +00:04:02 (10) +00:06:19
11 (16) 023 – GERARD FARRES GUELL(ESP) KTM +00:08:11 (14) +00:07:27 (14) +00:07:14 (12) +00:07:25
12 (19) 049 – ANTOINE MEO(FRA) KTM +00:09:22 (17) +00:08:42 (17) +00:07:57 (15) +00:07:34
13 (12) 016 – IVAN JAKES(SVK) KTM +00:07:39 (13) +00:07:12 (13) +00:07:29 (14) +00:08:05
14 (13) 007 – HELDER RODRIGUES(PRT) YAMAHA +00:07:27 (12) +00:07:05 (12) +00:07:29 (13) +00:08:11
15 (15) 052 – IVAN CERVANTES MONTERO(ESP) KTM +00:08:18 (15) +00:08:17 (16) +00:08:51 (16) +00:09:19

AUTO.

1 (1) 314 – SEBASTIEN LOEB(FRA) PEUGEOT 6h01m42s
2 (3) 301 – GINIEL DE VILLIERS(ZAF) TOYOTA +00:05:03
3 (2) 302 – STEPHANE PETERHANSEL(FRA) PEUGEOT +00:05:15
4 (4) 315 – MIKKO HIRVONEN(FIN) MINI +00:05:52
5 (9) 300 – NASSER AL-ATTIYAH(QAT) MINI +00:06:39
6 (5) 319 – LEEROY POULTER(ZAF) TOYOTA +00:06:43
7 (7) 311 – BERNHARD TEN BRINKE(NLD) TOYOTA +00:08:42
8 (6) 307 – VLADIMIR VASILYEV(RUS) TOYOTA +00:09:55
9 (8) 321 – CYRIL DESPRES(FRA) PEUGEOT +00:10:47
10 (13) 303 – CARLOS SAINZ(ESP) PEUGEOT +00:12:20
11 (11) 317 – EMILIANO SPATARO(ARG) RENAULT +00:14:13
12 (10) 329 – MARTIN PROKOP(CZE) TOYOTA +00:14:41
13 (14) 305 – YAZEED ALRAJHI(SAU) TOYOTA +00:16:02
14 (16) 327 – JAKUB PRZYGONSKI(POL) MINI +00:24:54
15 (17) 323 – HARRY HUNT(GBR) MINI +00:26:24

Commenti

commenti