Scopriamo i piloti che dovranno riportare Ford nell’Olimpo di Le Mans (e del FIA WEC…).

La 24 Ore di Le Mans 2016 segnerà il ritorno di Ford alla Grande Classica del Circuit de la Sarthe, ma non solo. L’impegno della Casa americana sarà a tutto tondo nell’ambito del Mondiale Endurance e il chiaro obiettivo è quello di succedere a Porsche nell’Albo d’Oro del FIA WEC e battere i nuovi rivali, Ferrari in primis. Sono stati chiamati alle armi quattro piloti ufficiali di grande esperienza, ecco chi sono.

Per riconquistare Le Mans, almeno a livello Gran Turismo, Ford Performance ha messo a punto la versione GTE della Nuova Ford GT, Supercar svelata nel corso del 2015 ed arrivata alla seconda generazione portando in dote, nella versione Road Legal, un inedito motore V6 3.5 Twin Turbo da oltre 600 CV di potenza.

Il mezzo meccanico sembra esserci, ma fino ad oggi mancavano i piloti. Nodo che Ford ha sciolto questa mattina comunicando una line-up di assoluto prestigio. Al FIA WEC 2016 prenderanno parte ben quattro drivers ufficiali: Andy Priaulx, Olivier Pla, Stefan Mucke e Marino Franchitti.

ford-le-mans-2016-pilotiI piloti ufficiali Ford Performance per il FIA WEC 2016.

Priaulx, Classe 1973, ha scritto la Storia del Mondiale WTCC di metà anni 2000 con la BMW e proprio questo autunno ha lasciato la Casa di Monaco di Baviera. Ora riparte dagli States, non solo via Le Mans e FIA WEC.

Il britannico tre volte Campione del Mondo Turismo correrà la prossima 24 Ore di Daytona al volante di un Prototipo Riley-Ford.

Olivier Pla (1981) vanta ormai 15 anni di esperienza a livello internazionale tra Formula e Prototipi. Nel 2015 è stato pilota ufficiale Nissan NISMO nell’ambito del fallimentare progetto GT-R LM. Nel 2016 si calerà nell’abitacolo della Ford GT.

Stefan Mucke (1981), tedesco, è probabilmente il pilota che potrà dare il feedback più fresco in materia di vetture GT, dopo aver trascorso gli ultimi cinque anni al volante della Vantage GTE Pro, pilota ufficiale Aston Martin a Le Mans e nel FIA WEC.

Il quarto pilota ufficiale Ford è Marino Franchitti (1978), britannico di origine italiana, fratello più giovane di Dario Franchitti. Dopo aver fatto esperienza tra le GT è passato ai Prototipi, partecipando con poco successo a diverse edizioni della 24 Ore di Le Mans, compresa quella del 2012 con la DeltaWing-Nissan.

Nel 2014 ha vinto la 12 Ore di Sebring al volante di una Riley-Ford del Team Ganassi Racing, competizione nella quale è sempre stato competitivo anche con Porsche e Honda, arrivando al Podio assoluto in due occasioni e vincendo, nel 2013, la Classe P2.

Questi sono i quattro Cavalieri per quella bellissima Dama che è la nuova Ford GT, vettura che farà il suo debutto prima nell’agonismo e, poi, per le strade. Una predestinata?

Commenti

commenti