Dakar 2016, ora sì che è cominciata! Price e Loeb fanno sul serio. Classifica Tappa 2.

Per la prima vera giornata di gara di questa Dakar 2016 abbiamo dovuto attendere la seconda Tappa. Nel tratto cronometrato che ha portato la carovana da Villa Carlos Paz a Termas de Rio Hondo si sono imposti Toby Price (Moto) e Sebastien Loeb (Auto). Ecco tutti i risultati del 4 Gennaio e la Classifica Generale di

Dopo il Prologo del 2 Gennaio e la Prima Tappa di ieri, annullata per avverse condizioni meteorologiche, i due alfieri di KTM e Peugeot hanno tirato la prima zampata del Raid Rally Sudamericano.

La seconda tappa in programma, primo vero confronto tra i piloti in corsa, ha visto Toby Price prevalere nella graduatoria riservata alle Moto. L’australiano, terzo nel 2015 al debutto, ha fatto segnare il miglior tempo nella prova speciale lunga 354 chilometri che collegava Villa Carlos Paz e Termas de Rio Hondo.

Il pilota ufficiale Ktm è stato il più veloce lungo sei degli otto check point previsti, ma ha accumulato un gap complessivo di appena 20” su Ruben Faria, alfiere del neonato squadrone Husqvarna. Terzo, leggermente più staccato, si è piazzato lo slovacco Stefan Svitko, con un crono di 1’28” più lento di quello di Price.

Giù dal podio di giornata, nell’ordine, Alain Duclos sulla Sherco, Matthias Walkner su Ktm, poi la compagine Honda, formata da Goncalves, Barreda e dall’endurista argentino Kevin Benavides.

Juan Pedrero si è piazzato nono a poco più di quattro minuti, Pablo Quintanilla è decimo, Alessandro Botturi è dodicesimo, davanti a David Casteu, Laia Sanz e Ivan Cervantes, nettamente il migliore dei piloti in arrivo dal Mondiale di Enduro. Più in difficoltà i francesi Pela Renet ed Antoine Meo, rispettivamente 41° e 58°.

Gli altri italiani nelle posizioni che contano sono Paolo Ceci, ventiduesimo in sella all’ufficialissima CRF 450 Rally, e Jacopo Cerutti, ottimo trentunesimo al debutto in Sud America alla guida della Husqvarna. Buona anche la prova di Manuel Lucchese, quarantanovesimo sulla Yamaha 450.

La classifica generale vede Toby Price comandare su Faria per appena due secondi, terzo è Svitko davanti a Duclos, Walkner, Barreda e Goncalves.

Nella Categoria Auto il più veloce è stato il nove volte Campione del Mondo WRC, Sebastien Loeb, che quest’anno affronta la Dakar dopo aver lasciato l’impegno con Citroen nel WTCC, altra Casa del Gruppo PSA.

LOEB-DAKAR-2016

Il francese ha portato alla vittoria di tappa la Peugeot 2008 DKR coprendo la distanza di 387 chilometri in 3 ore, 45 minuti e 46 secondi, prototipo in cerca di riscatto dopo il debutto poco competitivo del 2015.

A Rio Hondo sono arrivate due Peugeot davanti a tutti, grazie al secondo tempo di Peterhansel che ha accusato 2 minuti e 23 secondi di ritardo dal connazionale. Terzo il pilota Toyota Vladimir Vasilyev e, a confermare la grande competitività del Hilux, quarto Giniel De Villiers.

Le vetture di riferimento restano le MINI ALL4 Racing, ma oggi non sono andate oltre al quinto e settimo posto con Mikko Hirvonen e il Campione in carica Nasser Al-Attiyah, separate dalla terza Peugeot di Despres.

Il qatariota paga 4 minuti e 18 secondi di ritardo dalla vetta nella prima Classifica rilevante della Dakar 2016. Questa la situazione quando al bivacco non sono ancora arrivate tutte le Auto, ma la situazione al vertice non dovrebbe subire cambiamenti rilevanti.

Ignacio Casale si conferma davanti a tutti tra i Quad, categoria dominata dai veicoli Yamaha, battendo Baragwanath e Patronelli, già vicini ai quattro minuti di ritardo. Ancora in pieno svolgimento la corsa dei Trucks, provvisoriamente guidata dall’olandese Gerard De Rooy su IVECO.

Classifica Dakar 2016. Tappa 2, 4 Gennaio 2016.

AUTO

1 (10) 314 – SEBASTIEN LOEB(FRA) PEUGEOT 3h45m46s
2 (9) 302 – STEPHANE PETERHANSEL(FRA) PEUGEOT  +00:02:23
3 (13) 307 – VLADIMIR VASILYEV(RUS) TOYOTA+00:02:38
4 (8) 301 – GINIEL DE VILLIERS(ZAF) TOYOTA  +00:03:01
5 (7) 315 – MIKKO HIRVONEN(FIN) MINI +00:03:05
6 (11) 321 – CYRIL DESPRES(FRA) PEUGEOT +00:04:00
7 (4) 300 – NASSER AL-ATTIYAH(QAT) MINI +00:04:18
8 (1) 311 – BERNHARD TEN BRINKE(NLD) TOYOTA  +00:05:02
9 (2) 303 – CARLOS SAINZ(ESP) PEUGEOT +00:11:03
10 (5) 322 – MAREK DABROWSKI(POL) TOYOTA +00:19:10

MOTO

1 (16) 003 – TOBY PRICE(AUS) KTM  3h46m24s
2 (2) 008 – RUBEN FARIA(PRT) HUSQVARNA +00:00:20
3 (9) 005 – STEFAN SVITKO(SVK) KTM +00:01:28
4 (20) 020 – ALAIN DUCLOS(FRA) SHERCO TVS +00:01:51
5 (15) 014 – MATTHIAS WALKNER(AUT) KTM +00:02:00
6 (28) 002 – PAULO GONCALVES(PRT) HONDA +00:02:38
7 (1) 006 – JOAN BARREDA BORT(ESP) HONDA +00:03:22
8 (6) 047 – KEVIN BENAVIDES(ARG) HONDA+00:03:36
9 (25) 017 – JUAN PEDRERO GARCIA(ESP) SHERCO TVS+00:04:25
10 (8) 004 – PABLO QUINTANILLA(CHL) HUSQVARNA +00:04:32

Commenti

commenti