La Light Car secondo Renault. Quella che potremmo tranquillamente definire come “la Lotus di Francia” è l’automobile destinata a riportare in auge lo storico marchio Alpine. Si chiamerà A120 e sarà presentata tra un mese e mezzo. È una sportiva vera che punta tutto su leggerezza ed handling.
Assomiglia troppo alla Lotus Exige? Beh, la Carrozzeria installata sul Prototipo francese proviene proprio dalla Coupè di Hethel, ma sotto alla vetroresina ci sono telaio e motore Renault, pur di chiara ispirazione britannica.
La futura Renault Alpine A120 sarà una rivale diretta dei gioiellini di Lotus Cars, ma anche della Alfa Romeo 4C, altra vettura ispirata all’ideologia costruttiva degli eredi di Colin Chapman, con pochi cavalli ma tanta… leggerezza.
Il prototipo della sportiva francese sarà mossa da un motore quattro cilindri 1.8 Turbo benzina. La domanda sorge spontanea: di che propulsore stiamo parlando? Si tratta del motore Clio RS o Megane RS?
Renaultport ha condotto due fasi di sviluppo distinte, una con il 1.6 della Clio e l’altra con il 2.0 della Megane. Quel che sappiamo è che la scelta è ricaduta su una via di mezzo orientata al ribasso, ovvero sul motore 1.6 maggiorato fino a 1.8 litri e portato a 240 CV di potenza massima. Una scelta che permette di risparmiare qualche kg di peso (l’obiettivo è stare sotto ai 1.000 kg) e di avere un’altra cubatura di tipo Renaultsport all’interno della gamma, sviluppata per essere montata in posizione centrale/posteriore.
Novità anche nel comparto trasmissione, che sarà doppia frizione con paddles al volante ma non di provenienza Clio, quanto il più moderno dual clutch a sette rapporti presentato questo autunno sulla Renault Talisman.
Per quanto riguarda il telaio non abbiamo notizie certe, ma lo chassis di tipo tubolare non sarebbe una sorpresa per fedeltà alla Storia Alpine, precedente della A110-50 su base Megane RS Trophy e know-how messo a disposizione da Caterham nei primi due anni di collaborazione.
L’idea della Alpine A120 è nata nel 2012 proprio grazie all’accordo tra Renault e Caterham, ma la rinascita del prestigioso Marchio francese è stata minata da una serie di difficoltà, una su tutte l’abbandono della joint-venture da parte degli inglesi. L’Azienda di Boulogne-Billancourt, dopo un’iniziale pausa di riflessione, ha deciso di proseguire autonomamente rilevando il restante 50% della Società. E ora ci siamo.
La Renault Alpine A120 sarà rivelata a Febbraio (più precisamente il 16.02.16) per essere mostrata a Stampa e Pubblico in occasione del Salone di Ginevra 2016.
Vuole essere l’erede della iconica Alpine A110 prodotta dal 1962 al 1977, oltre 20 anni dopo l’uscita di produzione dell’ultima Alpine stradale della Fabbrica di Dieppe, la A610 con motore 6 cilindri PRV. Il prezzo della A120 si assesterà nella fascia compresa tra 50.000 e 65.000 euro. Quando il Mercato accoglie Automobili di questo tipo è sempre una buona notizia.