Quasi 33 anni di differenza tra il pilota più giovane e il pilota più anziano in pista. È uno dei primati del FIA WTCC 2015 che si è concluso un mese fa in Qatar e che ha incoronato per la seconda volta consecutiva Josè Maria Lopez e la Citroen.
Il dato statistico riguarda il giovane corso portacolori della Camps Racing Chevrolet John Filippi, che in Qatar ha corso con un profilo anagrafico di 20 anni e 9 mesi, e Gabriele Tarquini, il veterano della Honda che a Losail ha condotto la sua Civic con ben 53 anni, 8 mesi e 25 giorni sul “groppone”, gran parte dei quali… trascorsi in pista.
Stando ai movimenti delle ultime settimane il primato del 2015 potrebbe restare imbattuto, visto che il pilota abruzzese non è stato confermato nel programma Honda WTCC ed è a caccia di una sistemazione che, nel Mondiale Turismo, sarebbe solo “privata”, situazione che non soddisfa l’ex pilota F1 che, invece, potrebbe scegliere una sistemazione più competitiva nella TCR Series.
Questi gli altri interessanti numeri legati al Mondiale Turismo 2015 resi noti da fiawtcc.com.
Maggior numero di gare vinte: 10 (José María Lopez, nella foto)
Maggior numero di pole position: 7 (José María Lopez)
Maggior numero di giri veloci: 10 (José María Lopez)
Piloti diversi in pista: 27
Nazionalità rappresentate: 16
Costruttori: 4
Piloti che hanno vinto una gara: 6
Piloti che hanno concluso a podio: 12
Piloti che hanno conquistato la pole position: 4
Piloti che hanno realizzato un giro veloce: 7
Piloti che hanno condotto per almeno un giro: 9
Punti conquistati dal Campione: 475 (José María Lopez)
Punti conquistati dal Vice-Campione: 357 (Yvan Muller)
Pilota più giovane (all’ultima gara in Qatar): John Filippi (20 anni, 9 mesi)
Pilota più anziano (all’ultima gara in Qatar): Gabriele Tarquini (53 anni, 8 mesi, 25 giorni)
Gara più lunga: 33’21″641 (Cina, Gara 1)
Gara più corta: 16’41″918 (Thailandia, Gara 2)
Pista più lunga: 25.378 Km (Nürburgring Nordschleife)
Pista più corta: 3.841 Km (Circuit Paul Ricard)
Pista con più curve: 64 (Nürburgring Nordschleife)
Pista con meno curve: 10 (Circuit Paul Ricard)
Margine di vittoria più ampio: 9″222 (Tiago Monteiro, Giappone, Gara 2)
Margine di vittoria più stretto: 0″173 (Yvan Muller, Germania, Gara 2)
Vincitori nel Trofeo Yokohama Piloti: 4
Concorrenti a podio nel Trofeo Yokohama Piloti: 8