Sylvain Barrier nel Mondiale Superbike 2016. Il due volte iridato Superstock 1000 passa alla Kawasaki con il Team italiano di Lucio Pedercini dopo gli anni con BMW, la parentesi Yamaha e tanti, tanti episodi che ne hanno minato il cammino.
Il 27enne di Oyonnax torna in Superbike e lo fa dopo i difficili anni vissuti dopo il doppio Titolo conquistato in Superstock 1000 con la BMW. Il grave incidente automobilistico nel quale era stato coinvolto a fine 2013, il ritorno alle Corse a metà 2014 e il nuovo grande spavento, questa volta a Laguna Seca dopo tre gare dal rientro, quando era caduto con la sua BMW in rettilineo per poi schiantarsi contro un muretto. Tanta paura, ma Barrier era riuscito a tornare subito in sella per terminare quello che sarebbe dovuto essere il suo primo “vero” anno di Superbike.
Ci ha riprovato nel 2015, sempre con la S1000RR di BMW Motorrad Italia, ma il feeling, la forma e le motivazioni non erano più quelle che avevano fatto la fortuna dello storico sodalizio. Dopo appena due gare (Australia e Thailandia) il divorzio, il ritorno in Superstock con la nuova Yamaha e l’impegno nel Campionato Italiano Velocità.
Sylvain Barrier: “Ho sofferto le gravi conseguenze di due incidenti in momenti importanti della mia carriera. La pausa forzata mi ha permesso di guarire completamente, ritrovare l’energia positiva e la determinazione per riprendere a correre. Tornerò in WorldSBK con una squadra disponibile, appassionata e di veri professionisti, dove le mie richieste saranno ascoltate e rispettate. Faremo grandi cose con Kawasaki”
Sylvain Barrier ci riprova e potrà farlo grazie alla possibilità concessa dal Team più piccolo e storico del Mondiale, la struttura italiana di Lucio Pedercini. Una realtà che punta all’espansione, tanto che la Kawasaki Ninja ZX-10R potrà godere del supporto diretto dei giapponesi.
Lucio Pedercini: “Questo cambio di sede operativa è il risultato di un progetto logistico finalizzato all’espansione strutturale e alla crescita tecnica che segue i dettami dell’elettronica. Vogliamo essere in poco tempo il riferimento vincente per chi vuole puntare a essere un protagonista di gara. Con noi ci sarà un pilota che stimo moltissimo”.
Nelle prossime settimane il Team Pedercini svelerà il nome del secondo pilota 2016. I primi Test sono previsti in Spagna già entro la fine del 2015, almeno per Barrier. Per scoprire tutte le novità del Mondiale Superbike 2016, i nuovi team, i piloti e il Calendario, clicca qui.