L’inedita Alleanza tedesca si è comprata le Mappe che troviamo su (quasi) tutte le Auto.

Super alleanza teutonica per conquistare le Mappe installate nei Navigatori GPS e tutta la tecnologia Nokia HERE. Mercedes, BMW e Audi hanno acquistato l’importante asset informatico per una cifra vicina ai 3 miliardi di euro.

L’annuncio era stato dato in Estate e il “closing” era previsto per la Primavera del 2016, ma i tre insoliti Alleati sono riusciti a chiudere con qualche mese d’anticipo.

Nokia HERE passa al Consorzio Audi-Mercedes-BMW per 2.8 miliardi di euro e la Multinazionale finlandese torna a concentrarsi sulla produzione degli Smartphone dopo aver costruito un secondario piccolo-grande impero.

Negli ultimi anni la divisione HERE era riuscita a completare mappe di oltre 190 Paesi, 95 Paesi interamente coperti dalla guida vocale con geolocalizzazione in 50 lingue e informazioni in tempo reale in altri 41 Paesi.

Un vero e proprio tesoro, basti pensare che Nokia HERE è presente nel 75% dei Sistemi infotainment Automotive di primo equipaggiamento. Quindi su 100 automobili attualmente in produzione, 75 sfruttano la tecnologia HERE. E da oggi gli altri Costruttori dovranno passare dal Consorzio dei tre Costruttori tedeschi.

La cessione di Nokia HERE rientra nel vasto piano Aziendale che la Società finlandese ha attuato per rilanciarsi nel Mercato Smartphone, compresa l’acquisizione di Alcatel-Lucent.

Nell’acquisizione di Nokia HERE sono stati coinvolti BMW Group, Daimler AG e Volkswagen Group (Audi AG), con i marchi BMW, Mercedes e Audi, e le Case automobilistiche tedesche si sono equamente divise il 33% azionario del pacchetto.

Commenti

commenti