KTM RC16 completa il primo vero Test sotto al tiepido sole di Valencia. Debutto per Mika Kallio sulla MotoGP 2017, prime indicazioni molto positive e una buona notizia: nessun problema tecnico in pista.
Il vero debutto della KTM RC16 è avvenuto, com’è logico che sia in questo freddo periodo dell’anno, in Spagna. Il prototipo MotoGP austriaco ha completato il primo vero Test dopo lo shakedown del mese scorso del Red Bull Ring.
Due giorni di Test molto importanti per KTM Factory Racing che hanno visto Mika Kallio salire per la prima volta sulla RC16 che avrà il compito di collaudare e sviluppare in ottica 2017. Il pilota finlandese è salito sulla RC16 nella giornata di Domenica, mentre Sabato ad aprire le danze e a percorrere i primi giri era stato Alex Hoffman.
Sotto gli occhi del Capo Tecnico ex Honda HRC Mike Leitner la RC16 ha superato il primo esame, trovando già buona velocità con entrambi i piloti ma, soprattutto, senza alcun problema di natura tecnica al nuovissimo pacchetto di telaio, elettronica e motore che costituisce il prototipo MotoGP.
Quello di Valencia era un esame importante proprio per misurare l’affidabilità del motore V4 e il comportamento del telaio tubolare a traliccio, sfruttando da subito l’esperienza di Hoffman e la freschezza velocistica di Kallio, in gara nella Moto2 proprio poche settimane fa.
Ricordiamo che Kallio ha corso con Ducati nel biennio 2009-2010, mentre Hoffman nel 2006-2007. Questo vuol dire che abbiamo già un pilota ad aver guidato un Prototipo MotoGP con questo layout costruttivo (telaio a traliccio e motore V4), ovvero il tedesco ex collaudatore Aprilia.
Il lavoro di KTM non termina con la giornata di Valencia. La squadra austriaca non è legata ad alcun vincolo regolamentare non risultando iscritta al Mondiale MotoGP, quindi potremmo trovare la RC16 in pista più volte da qui a inizio Febbraio. Gli investimenti non sono certo un problema, visto Red Bull ha un ruolo cruciale nella sponsorizzazione del Reparto Corse…