Il tre volte Campione del Mondo Turismo Yvan Muller (Chevrolet) è il Poleman di Valencia. Nel secondo Weekend del WTCC il francese chiude il suo miglior giro in 1’42.228, con +0.363 su Tarquini (SEAT). Bene Tom Coronel che porta la sua BMW al 3° posto in griglia, mentre l’idolo di casa Pepe Oriola è 4° a +0.601.
Muller ha rischiato di essere eliminato prima del Q2 in virtù dell’annullamento del suo giro veloce , ottenuto invadendo le linee bianche che delimitano il tracciato del Ricardo Tormo di Valencia. Muller è comunque riusciuto ad accedere all’ultima sessione di Qualifica grazie ad un buon giro ottenuto nelle ultime battute e con gomme usate.
“Non ho perso la calma ed in Q3 sono riuscito ad ottenere un giro perfetto. Non mi voglio illudere, comunque, perché in qualifica si può costruire un giro top, ma la situazione della gara potrebbe cambiare: Valencia non è una pista veloce come Monza, è molto guidata e stretta, l’ideale per le trazioni posteriori come la Bmw che non mettono in crisi l’anteriore destra che è sempre in appoggio”. Queste le dichiarazioni rilasciate dal Campione in carica ad Omnicorse.it.
C’è da credergli: le Chevrolet Ufficiali sono in palese difficoltà, con Huff 5° e Menu addirittura 9°.
Qui gli orari ed il Programma di domani.
Questa la Griglia di partenza di Gara 1:
Pos Driver Team/Car Time Gap 1. Yvan Muller Chevrolet 1m42.228s 2. Gabriele Tarquini Lukoil SEAT 1m42.591s + 0.363s 3. Tom Coronel ROAL BMW 1m42.643s + 0.415s 4. Pepe Oriola Tuenti SEAT 1m42.829s + 0.601s 5. Rob Huff Chevrolet 1m42.862s + 0.634s 6. Norbert Michelisz Zengo BMW 1m42.994s + 0.766s 7. Franz Engstler Engstler BMW 1m43.108s + 0.880s 8. Aleksei Dudukalo Lukoil SEAT 1m43.410s + 1.182s 9. Alain Menu Chevrolet 1m43.472s + 1.244s 10. Stefano D'Aste Wiechers BMW 1m43.544s + 1.316s 11. Tiago Monteiro Tuenti SEAT 1m43.640s + 1.412s 12. Darryl O'Young Special Tuning SEAT 1m43.832s + 1.604s 13. Alberto Cerqui ROAL BMW 1m43.889s Q1 14. Alex MacDowall bamboo Chevrolet 1m43.951s Q1 15. Mehdi Bennani Proteam BMW 1m44.060s Q1 16. James Nash Arena Ford 1m44.126s Q1 17. Gabor Weber Zengo BMW 1m44.316s Q1 18. Pasquale di Sabatino bamboo Chevrolet 1m44.342s Q1 19. Isaac Tutumlu Proteam BMW 1m44.435s Q1 20. Fernando Monje SUNRED SEAT 1m44.509s Q1 21. Tom Chilton Arena Ford 1m44.702s Q1 22. Tom Boardman Special Tuning SEAT 1m44.703s Q1 23. Andrea Barlesi SUNRED SEAT 1m45.124s Q1 24. Charles Ng Engstler BMW 1m45.716s Q1
Mentre, in virtù dell’inversione delle posizione rispetti alla Qualifiche, Gara 2 partirà così:
Pos Driver Team/Car 1. Stefano D'Aste Wiechers BMW 2. Alain Menu Chevrolet 3. Aleksei Dudukalo Lukoil SEAT 4. Franz Engstler Engstler BMW 5. Norbert Michelisz Zengo BMW 6. Rob Huff Chevrolet 7. Pepe Oriola Tuenti SEAT 8. Tom Coronel ROAL BMW 9. Gabriele Tarquini Lukoil SEAT 10. Yvan Muller Chevrolet 11. Tiago Monteiro Tuenti SEAT 12. Darryl O'Young Special Tuning SEAT 13. Alberto Cerqui ROAL BMW 14. Alex MacDowall bamboo Chevrolet 15. Mehdi Bennani Proteam BMW 16. James Nash Arena Ford 17. Gabor Weber Zengo BMW 18. Pasquale di Sabatino bamboo Chevrolet 19. Isaac Tutumlu Proteam BMW 20. Fernando Monje SUNRED SEAT 21. Tom Chilton Arena Ford 22. Tom Boardman Special Tuning SEAT 23. Andrea Barlesi SUNRED SEAT 24. Charles Ng Engstler BMW
Forza D’Aste e Cerqui!