Porsche trionfa nella 6 Ore del Bahrain e vince tutto. La 919 Hybrid si prende gara e Titolo Piloti, la 911 RSR chiude la propria Storia tra i PRO battendo la Ferrari e portando a casa altri due Titoli. Qualche brivido di troppo, ma alla fine Webber, Hartley e Bernhard sono Campioni del Mondo Endurance 2015.
Una grande fatica, sei ore vissute con il cuore in gola, qualche imprevisto, ma alla fine Porsche ha preso tutto.
La Casa tedesca trionfa ad ogni livello nell’ultima prova del FIA WEC 2015 e, dopo aver conquistato il Mondiale Costruttori di Classe LMP1, vince anche il Mondiale Piloti. Ma non solo: le 911 RSR battono le Ferrari e mettono il timbro anche nei Mondiali Piloti e Costruttori della Classe GT.
A Bernhard, Webber e Hartley bastava un quinto posto per vincere il Titolo Piloti ma la rincorsa della Porsche 919 Hybrid numero 17 è stata tutt’altro che semplice, perchè non è stata una gara di gestione oculata o tattica conservativa.
Nella ultima Endurance del Bahrain lo Sport-prototipo di Zuffenhausen ha patito problemi all’attuatore e le facce nel box in cui presenziava Matthias Mueller (nuovo CEO Volkswagen dopo il Diesel Gate, ex Porsche) si sono fatte scurissime quando Mark Webber è rientrato ai box ad un’ora dal termine, sottoponendo la sua vettura alle tempestive cure dei meccanici Porsche. Una sosta che ha fatto perdere un giro rispetto all’Audi di Di Grassi, Duval e Jarvis.
La paura era che la 919 Hybrid non riuscisse a finire la gara infliggendo l’ennesima maledizione all’ex pilota della Red Bull, ma alla fine l’australiano può festeggiare insieme ai compagni di squadra. Dumas, Jani e Lieb vincono la 6 Ore del Bahrain, Webber, Bernhard e Hartley sono Campioni del Mondo.
Sul Podio la Audi di Fassler, Lotterer e Treluyer e la Toyota di Wurz, Sarrazin e Conway. Quarto posto per il secondo Sport-prototipo giapponese che termina positivamente una stagione molto difficile nella quale è diventata la terza forza del Mondiale non riuscendo a difendere i Titoli Piloti e Costruttori vinti nel 2014.
Nei prototipi LMP2 festeggiano Bird, Canal e Rusinov e la Ligier JS P2 del Team G Drive vince anche il Mondiale Costruttori, concludendo il FIA WEC 2015 nel migliore dei modi grazie al settimo posto assoluto ottenuto a Sakhir.
Grandissima impresa Porsche anche tra le vetture GT dove la coppia Makowiecki-Pilet ha compiuto la rimonta ai danni della Ferrari 458 GTE di Toni Vilander e Gimmi Bruni. La 911 RSR trionfa nel Costruttori GT e si impone anche nel Mondiale Piloti GT con Richard Lietz, nonostante i tanti problemi avuti nel corso del weekend.
Dal prossimo anno Porsche abbandonerà il supporto ufficiale affidando le 919 RSR alla Classe GTE Am e ai team satellite, quella categoria dove Ferrari ha trovato l’unica gioia stagionale.
Le 458 GTE sono state competitive ma troppi episodi hanno minato il cammino della V8 aspirata di Maranello nell’ultimo Campionato della sua Storia, visto che nel 2016 sarà sostituita dalla nuova 488 con specifiche GTE e motore V8 Biturbo. Il team russo SMP Racing ha terminato davanti a tutti nella Classifica Am, sia Team, sia Piloti, con Andrea Bertolini, Aleksey Basov e Victor Shaytar.
Il Mondiale Endurance 2015 sarà ricordato come l’anno di Porsche Motorsport, che ha messo in Bacheca i Titoli LMP1 Piloti e Costruttori, i Titoli GTE Piloti e Costruttori e la 24 Ore di Le Mans.
Ordine Arrivo 6 Ore del Bahrain 2015.
1 18 Porsche Team DUMAS / JANI / LIEB Porsche 919 Hybrid LMP1 H M 199 6:00’52.843 6 178 1’41.893 191.2
2 7 Audi Sport Team Joest FÄSSLER / LOTTERER / TRÉLUYER Audi R18 e-tron quattro LMP1 H M 199 6:02’18.153 1’25.310 1’25.310 8 30 1’42.818 189.5
3 2 Toyota Racing WURZ / SARRAZIN / CONWAY Toyota TS 040 – Hybrid LMP1 H M 196 6:01’01.083 3 Laps 3 Laps 6 60 1’44.793 185.9
4 1 Toyota Racing DAVIDSON / BUEMI / NAKAJIMA Toyota TS 040 – Hybrid LMP1 H M 196 6:01’02.260 3 Laps 1.177 6 149 1’44.314 186.8
5 17 Porsche Team BERNHARD / WEBBER / HARTLEY Porsche 919 Hybrid LMP1 H M 190 6:00’58.243 9 Laps 6 Laps 7 50 1’42.836 189.5
6 8 Audi Sport Team Joest DI GRASSI / DUVAL / JARVIS Audi R18 e-tron quattro LMP1 H M 188 6:01’26.618 11 Laps 2 Laps 9 52 1’42.440 190.2
7 26 G-Drive Racing RUSINOV / CANAL / BIRD Ligier JS P2 – Nissan LMP2 D 183 6:02’04.418 16 Laps 5 Laps 7 2 1’52.397 173.3
8 47 KCMG HOWSON / BRADLEY / TANDY Oreca 05 – Nissan LMP2 D 183 6:02’30.009 16 Laps 25.591 7 139 1’52.177 173.7
9 28 G-Drive Racing YACAMAN / DERANI / GONZALEZ Ligier JS P2 – Nissan LMP2 D 182 6:01’14.734 17 Laps 1 Laps 7 124 1’52.663 172.9
10 36 Signatech Alpine PANCIATICI / CHATIN / DILLMANN Alpine A450b – Nissan LMP2 D 182 6:01’16.167 17 Laps 1.433 7 94 1’52.923 172.5
11 13 Rebellion Racing IMPERATORI / KRAIHAMER / TUSCHER Rebellion R-One – AER LMP1 M 181 6:01’58.419 18 Laps 1 Laps 8 94 1’48.365 179.8
12 4 Team Bykolles TRUMMER / KAFFER CLM P1/01 – AER LMP1 M 180 6:01’26.125 19 Laps 1 Laps 7 96 1’49.710 177.6
13 44 AF Racing ALESHIN / MINASSIAN / MARKOZOV BR01 – Nissan LMP2 D 179 6:01’59.015 20 Laps 1 Laps 6 156 1’53.126 172.2
14 12 Rebellion Racing PROST / BECHE Rebellion R-One – AER LMP1 M 179 6:02’33.081 20 Laps 34.066 8 96 1’48.561 179.5
15 42 Strakka Racing LEVENTIS / WATTS / KANE Gibson 015S – Nissan LMP2 D 178 6:00’54.835 21 Laps 1 Laps 8 5 1’53.405 171.8
16 43 Team Sard Morand RAGUES / WEBB / CUMMING Morgan Evo – SARD LMP2 D 177 6:01’54.445 22 Laps 1 Laps 7 6 1’53.615 171.5
17 30 Extreme Speed Motorsports SHARP / DALZIEL / HEINEMEIER HANSSON Ligier JS P2 – HPD LMP2 D 176 6:01’11.027 23 Laps 1 Laps 8 145 1’53.673 171.4
18 92 Porsche Team Manthey PILET / MAKOWIECKI Porsche 911 RSR LMGTE Pro M 173 6:01’24.984 26 Laps 3 Laps 6 89 1’59.600 162.9
19 51 AF Corse BRUNI / VILANDER Ferrari F458 Italia LMGTE Pro M 173 6:02’04.300 26 Laps 39.316 6 92 1’59.689 162.8
20 31 Extreme Speed Motorsports BROWN / VAN OVERBEEK / FOGARTY Ligier JS P2 – HPD LMP2 D 173 6:02’34.779 26 Laps 30.479 7 88 1’53.006 172.4
21 97 Aston Martin Racing TURNER / ADAM Aston Martin Vantage V8 LMGTE Pro M 173 6:02’39.044 26 Laps 4.265 5 89 1’59.608 162.9
22 95 Aston Martin Racing NYGAARD / SØRENSEN / THIIM Aston Martin Vantage V8 LMGTE Pro M 173 6:02’44.998 26 Laps 5.954 6 89 1’59.782 162.7
23 91 Porsche Team Manthey LIETZ / CHRISTENSEN Porsche 911 RSR LMGTE Pro M 172 6:01’03.363 27 Laps 1 Laps 6 123 2’00.269 162.0
24 71 AF Corse RIGON / CALADO Ferrari F458 Italia LMGTE Pro M 172 6:01’30.152 27 Laps 26.789 6 122 2’00.338 161.9
25 99 Aston Martin Racing V8 MACDOWALL / REES / STANAWAY Aston Martin Vantage V8 LMGTE Pro M 171 6:02’09.553 28 Laps 1 Laps 6 88 1’59.879 162.5
26 98 Aston Martin Racing DALLA LANA / LAMY / LAUDA Aston Martin Vantage V8 LMGTE Am M 170 6:01’54.569 29 Laps 1 Laps 5 144 2’01.173 160.8
27 88 Abu Dhabi-Proton Racing MAPELLI / AL QUBAISI / BACHLER Porsche 911 RSR LMGTE Am M 170 6:02’09.055 29 Laps 14.486 5 60 2’01.560 160.3
28 77 Dempsey – Proton Racing RIED / LONG / SEEFRIED Porsche 911 RSR LMGTE Am M 170 6:02’34.108 29 Laps 25.053 5 90 2’01.770 160.0
29 83 AF Corse PERRODO / COLLARD / CRESSONI Ferrari F458 Italia LMGTE Am M 169 6:01’30.549 30 Laps 1 Laps 6 5 2’02.408 159.2
30 72 SMP Racing SHAYTAR / BERTOLINI / BASOV Ferrari F458 Italia LMGTE Am M 169 6:01’39.015 30 Laps 8.466 6 119 2’02.192 159.4
31 50 Larbre Competition RODA / RUBERTI / POULSEN Chevrolet Corvette C7 LMGTE Am M 169 6:01’56.659 30 Laps 17.644 6 4 2’01.262 160.7
32 96 Aston Martin Racing CASTELLACCI / GOETHE / HALL Aston Martin Vantage V8 LMGTE Am M 168 6:02’46.557 31 Laps 1 Laps 5 61 2’01.915 159.8