SUZUKI GSX-R 1000 CONCEPT svelata ad EICMA 2015. Più snella e compatta, con tanta tecnologia attorno al rinnovato motore quattro cilindri in linea.
Al Salone EICMA di Milano Suzuki ha svelato la GSX-R 1000 Concept, Superbike stradale di nuova generazione destinata ad arrivare sul Mercato delle Supersportive nel 2017.
La nuova GSX-R, pur essendo una Concept Bike, non stravolge nulla anche essendo differente dalla precedente Gixxer. Possiamo considerarla di fatto un modello definitivo che, però, vedremo arrivare sul Mercato tra non meno di un anno.
Il telaio della GSX-R 1000 è un doppio trave in alluminio con sospensioni Showa di derivazione racing. Sull’avantreno sono state installate le forcelle Showa BFF (Balance Free Front) che forniscono uno smorzamento più lineare e coerente garantendo le massime performance su strada e in pista.
Al posteriore trova posto il nuovo monoammortizzatore Showa BFRC lite (Balance Free Rear Cushion), che assicura un notevole risparmio di peso rispetto alla componente di precedente generazione.
Questo elemento prevede un circuito idraulico unico che migliora il flusso dell’olio ottimizzando la risposta alle sollecitazioni e garantendo la migliore trazione alla ruota motrice nelle condizioni di impiego più estremo.

Il motore segue il classico schema quattro cilindri in linea da 999 cc di cilindrata complessiva e porta al debutto nel mondo delle supersportive il sistema SR-VVT (Suzuki Racing-Variable Valve Timing), innovativa fasatura variabile concepita per fornire al pilota una risposta del gas pronta e vigorosa anche ai bassi regimi e, allo stesso tempo, massime performance alle rotazioni superiori.
Il sistema Suzuki Racing Finger Follower Valve Train sostituisce il precedente impiego di punterie a bicchiere per migliorare il controllo delle valvole e permettere regimi di rotazione più elevati.
L’alimentazione sfrutta la tecnologia S-TFI (Suzuki Top Feed Injector) con iniettori secondari situati nella parte superiore della scatola filtro aria che forniscono carburante finemente atomizzato alla camera di combustione ai regimi più elevati.
Il design a doppio iniettore produce maggiore potenza massima senza vincoli ai medi e bassi regimi.
Il comparto elettronico che gestisce tutte le funzioni del motore è affidato al sistema Broad Power System, pacchetto da due anni sperimentato sui prototipi GSX-RR impegnati nel Mondiale MotoGP.
La GSX-R 1000 è una Supersportiva di ultima generazione e questo lo si capisce dal livello di elettronica introdotto, sviluppato nelle competizioni.

La Gestione Elettronica comprende il controllo del comando del gas Ride by wire, il Traction Control impostabile su 10 livelli di intervento, il sistema S-DMS (Suzuki Drive Mode Selector) con tre differenti mappe motore, il Quick shift, il Launch control e la regolazione dell’ABS.
Gli ingegneri Suzuki hanno messo a punto un sistema estremamente pratico e sfruttabile che a tutti i piloti di ottenere il massimo in termini di customizzazione, performance e sicurezza, seguendo i propri standard di guida e le diverse situazioni stradali e pistaiole.
La nuova Suzuki GSX-R 1000 Concept sarà esposta al Salone di Milano EICMA 2015 fino a Domenica 22 Novembre.