GP Brasile, Rosberg vince a Interlagos. Mercedes cannibali, Vettel terzo.

Nico Rosberg è il vincitore del GP Brasile 2015 di Formula 1. Dominio assoluto Mercedes a Interlagos, dove le Frecce d’Argentino hanno doppiato tutti. A parte le Ferrari. Ordine Arrivo Gara F1 Brasile.

Nico Rosberg ha vinto il secondo Gran Premio consecutivo dopo il successo di Città del Messico: il tedesco della Mercedes trionfa dalla Pole Position nel GP Brasile, penultima gara del Mondiale F1 2015.

Ad Interlagos le Mercedes hanno fatto il vuoto doppiando tutti, ad eccezione delle due monoposto Ferrari. Sebastian Vettel ha tagliato il traguardo terzo con 14 secondi di ritardo, mentre Kimi Raikkonen è giunto al traguardo quarto a 47 secondi.

Tutti doppiati gli altri, a partire da Valtteri Bottas, quinto su Williams Mercedes, e Nico Hulkenberg, bravo a portare al sesto posto la sua Force India.

Punti importanti anche per Kvyat, settimo su Red Bull, con la top 10 che è completata da Massa (Williams), Grosjean (Lotus) e Max Verstappen, ancora in zona punti con la Toro Rosso. Arrivano entrambe al traguardo le McLaren Honda e questa era già una notizia visto il weekend vissuto da Button (15esimo) e Alonso (16esimo).

Con la vittoria di Interlagos Nico Rosberg (297 punti) è matematicamente secondo nel Mondiale Piloti, ormai irraggiungibile per Sebastian Vettel (266), mentre Lewis Hamilton è primo e già Campione dal GP Stati Uniti di Austin con 363 punti.

La prossima gara del Mondiale F1 2015 si correrà ad Abu Dhabi tra due settimane. Domenica 29 Novembre il Yas Marina Circuit ospiterà l’ultima prova del Campionato, con i Titoli Piloti e Costruttori già assegnati ad Hamilton ed alla Mercedes.

Ordine Arrivo GP Brasile F1 2015.

P Pilota Team Tempo
1. N. Rosberg Mercedes 1:31:09.090
2. L. Hamilton Mercedes +7.756
3. S. Vettel Ferrari +14.244 +6.488
4. K. Raikkonen Ferrari +47.543 +33.299
5. V. Bottas Williams +1 Giro
6. N. Hulkenberg Force India +1 Giro
7. D. Kvyat Red Bull +1 Giro
8. F. Massa Williams +1 Giro
9. R. Grosjean Lotus +1 Giro
10. M. Verstappen Toro Rosso +1 Giro
11. D. Ricciardo Red Bull +1 Giro
12. P. Maldonado Lotus +1 Giro
13. S. Perez Force India +1 Giro
14. F. Nasr Sauber +1 Giro
15. J. Button McLaren +1 Giro
16. F. Alonso McLaren +1 Giro
17. M. Ericsson Sauber +2 Giri
18. W. Stevens Manor +4 Giri
19. A. Rossi Manor +4 Giri
Ritirati
20. C. Sainz Jr. Toro Rosso +71 Giri

Commenti

commenti