Test MotoGP Valencia, con Marquez (e le Suzuki) cala il sipario. Ci vediamo a Sepang.

Marc Marquez chiude il 2015 da riferimento della nuova era MotoGP. Lo spagnolo della Honda è il più veloce nei Test di Valencia, ma a sorprendere sono state le Suzuki.

I primi passi di questo 2016 sono stati compiuti nel segno di Marc Marquez. Lo spagnolo è riuscito a spingere la Honda RC213V 2016 con gomme Michelin fino al tempo di 1’31.060.

Grande feeling anche per il miglior Rookie del 2015, Maverick Vinales, che è riuscito a portare la Suzuki GSX-RR a soli 103 millesimi dal tempo del quattro volte Campione del Mondo.

Terzo tempo per Daniel Pedrosa in sella alla seconda Honda HRC, staccato di 120 millesimi. Honda e Suzuki sono le moto che hanno dato segnali più confortanti, tanto che il quarto tempo è stato di Aleix Espargaro, a +0.152.

Bene anche le Yamaha con Jorge Lorenzo quinto a poco più di due decimi e Valentino Rossi settimo. +0.438. Tra i due si è inserito nel finale Cal Crutchlow con la Honda LCR.

Non Andrea Iannone con la GP15 Evoluzione, quindicesimo Andrea Dovizioso.

Nella giornata di oggi è continuato positivamente l’approccio di Scott Redding con la Ducati GP15. Il pilota britannico è stato più veloce del compagno di squadra fino a pochi minuti dal termine dalla sessione, poi Danilo Petrucci ha tirato il Giro veloce che lo ha proiettato undicesimo.

I piloti danno le stesse indicazioni sul comportamento delle Michelin e sull’elettronica 2016. Il nuovo pacchetto è giudicato in maniera non entusiastica per quanto riguarda l’anteriore da 17″, che consente carichi ed angoli di piega più difficili da raggiungere ed ha molto meno grip rispetto alle Bridgestone in fase di percorrenza e nell’ingresso di curva con il freno ancora in mano. Anche oggi diverse caduto, soprattutto al mattino, quelle di Bradl, Iannone, Pol Espargaro, Aleix Espargaro, Baz e Miller.

Di contro le Michelin stanno dando grip nettamente superiore al posteriore. Per quanto concerne Software e ECU, i piloti più esperti come Valentino Rossi hanno sottolineato come le nuove MotoGP siano simili ai prototipi di qualche anno.

Questa giornata sarà ricordata soprattutto per la notizia-bomba del passaggio di Casey Stoner in Ducati come collaudatore e possibile wild card. Ora cala l’inverno sui Test ufficiali MotoGP. I prossimi Test IRTA saranno in Malesia a Febbraio (1-3), sul Circuito di Sepang, dove vedremo le vere novità del 2016.

Risultato Test MotoGP Valencia, 11 Novembre 2015.

P # PILOTA GAP
1
93
M. MARQUEZ
1:31.060
2
25
M. VIÑALES
+0.103
3
26
D. PEDROSA
+0.120
4
41
A. ESPARGARO
+0.152
5
99
J. LORENZO
+0.222
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.434
7
46
V. ROSSI
+0.438
8
44
P. ESPARGARO
+0.559
9
29
A. IANNONE
+0.559
10
38
B. SMITH
+0.634
11
9
D. PETRUCCI
+0.657
12
76
L. BAZ
+0.736
13
45
S. REDDING
+0.841
14
8
H. BARBERA
+0.877
15
4
A. DOVIZIOSO
+0.907
16
43
J. MILLER
+1.040
17
50
E. LAVERTY
+1.317
18
53
T. RABAT
+1.342
19
6
S. BRADL
+1.432
20
68
Y. HERNANDEZ
+1.450
21
19
A. BAUTISTA
+1.787
22
51
M. PIRRO
+2.508
23
22
T. TSUDA
+2.737
24
63
M. DI MEGLIO
+3.312
25
12
N. AOKI
+5.971

Commenti

commenti