MX-5 Spyder e MX-5 Speedster, sono piccole e estreme.

MX-5 Spyder e MX-5 Speedster, due modelli speciali presentati da Mazda in occasione del SEMA 2015 Motor Show di Las Vegas.

All’apertura del Salone automobilistico americano dedicato ai modelli speciali la Casa giapponese Mazda ha portato due creature nate dalla nuova MX-5 che esaltano la filosofia costruttiva della piccola Roadster del Sol Levante.

Il lavoro effettuato sulla base della attuale MX-5 è stato curato da Mazda North American Operations, la divisione Nord Americana della Casa giapponese.

La MX-5 Spyder differisce dalla MX-5 di serie per il tetto in tela asportabile ed è resa ancor più accattivante e sportiva dal kit aerodinamico in fibra di carbonio e da una nuova griglia che ridefinisce il look della sezione frontale. La carrozzeria è stata verniciata in Mercury Silver.

mazda-mx5-spyder-sema-2015
Nuova sezione frontale della Mazda MX-5 Spyder SEMA 2015.

Il modello è stato inoltre equipaggiato con cerchi in lega leggera da 17″ calzati dagli pneumatici Yokohama ADVAN corsa RS II e da nuovi interni in pelle. Presente anche l’assetto regolabile con ammortizzatori coilovers e impianto frenante Brembo con pinze a quattro pistoncini e dischi ventilati, per un peso vettura di 1.043 kg.

mazda-mx5-spyder-2015-2
Mazda MX-5 Spyder SEMA 2015.

La MX-5 Speedster è una vettura estrema dalla chiara vocazione vintage, risultato ottenuto rimuovendo il parabrezza e ridisegnando parte della carrozzeria, che è stata verniciata in Blue Ether.

Un look da barchetta votata alle prestazioni non attraverso ad incrementi di potenza, quanto all’alleggerimento grazie a portiere in fibra di carbonio e cerchi ultraleggeri da 16″ Custom RAYS 57 Extreme Gram Lights abbinati agli pneumatici Kumho Ecsta V710 225/50/16.

mazda-mx5-speedster-sema-2015
MX-5 Speedster SEMA 2015, una barchetta moderna secondo Mazda.

Nell’abitacolo trovano spazio i sedili in fibra di carbonio sviluppati da Mu-Len Delta Seat, rivestiti in Alcantara nera

La Speedster è stata inoltre abbassata di 30 mm lavorando su telaio e sospensioni regolabili  coilover. Il risultato è un esemplare con un peso di appena 943 kg.

I due modelli Concept sono stati presentati oggi all’apertura del SEMA Motor Show di Las Vegas e sono entrambi equipaggiati con il motore quattro cilindri SKYACTIV-G 2.0 VVT da 160 CV di potenza.

Commenti

commenti