Nico Rosberg ha vinto il GP Messico di Formula 1. Doppietta Mercedes a Città del Messico con Hamilton secondo, mentre Bottas è terzo con la Williams. Gara da incubo per la Ferrari: ritirati Raikkonen e Vettel. Ordine Arrivo GP F1 e Classifica aggiornata.
Al quarto tentativo ce l’ha fatta: Nico Rosberg vince partendo dalla Pole Position dopo aver ceduto per tre volte al compagno di squadra. L’ultima, la più pesante, una settimana fa ad Austin, dove la vittoria di Lewis Hamilton aveva chiuso il Mondiale Piloti.
All’Autodromo Hermanos Rodriguez la doppietta Mercedes è ad ordine inverso rispetto al GP Stati Uniti e Rosberg può gioire due volte perchè torna secondo nel Mondiale e stacca Sebastian Vettel, costretto al ritiro dopo un Gran Premio difficilissimo.
Terzo gradino del Podio per un ottimo Valtteri Bottas che riesce ad avere ragione delle due Red Bull Renault di Kvyat e Ricciardo. Il Podio è così tutto di monoposto motorizzate Mercedes.
Bel lavoro della Scuderia britannica di Grove che gestisce al meglio gli pneumatici medi e mette il proprio pilota davanti alle rinate RB12. Sesto posto per la seconda Williams Mercedes di Felipe Massa.
Il Gran Premio di casa è stato sicuramente una grande emozione per Sergio Perez, ma il messicano ha concluso ottavo preceduto dalla Force India del compagno di squadra, Nico Hulkenberg.
Completano la zona punti Max Verstappen su Toro Rosso e Romain Grosjean con la Lotus, mentre Pastor Maldonado chiude 11esimo dopo aver rischiato di finire contro le barriere a causa di una frenata tirata troppo lunga mentre era a caccia dei rivali e del compagno di Team.
La gara delle due Ferrari è stata da incubo: Raikkonen partiva dietro dopo aver incassato il quindicesimo tempo e la sostituzione della Power Unit, e la gara del finlandese è finita contro Valtteri Bottas. Dopo essere stato infilato dal connazionale Kimi ha voluto chiudere a tutti i costi nonostante si trovasse all’esterno e non ci fosse più spazio, sbattendo con la posteriore destra contro l’anteriore sinistra. Sospensione distrutta e ritiro. Una riedizione di quanto visto a Sochi ma senza penalizzazioni e con il ritiro costato questa volta al ferrarista.
Ritirato anche Sebastian Vettel che litiga con la SF15-T per tutta la gara. Costretto al pit stop dopo una foratura in partenza causata da un contatto con Ricciardo, il tedesco va dritto in frenata al 53esimo giro impattando contro le barriere e causando l’ingresso della Safety Car.
Precedentemente era finito in testacoda e aveva commesso ulteriori sbavature, che hanno palesato un pessimo feeling tra pilota e monoposto e probabilmente qualche problema all’impianto frenante.
Terribile anche il GP della McLaren Honda: Alonso ritirato dopo un giro per problemi tecnici, mentre Button è riuscito a concludere la corsa 14esimo mettendosi alle spalle solo le due Manor di Rossi e Stevens.
A due gare dal termine Lewis Hamilton, già Campione del Mondo, comanda la Classifica con 345 punti. Nico Rosberg si porta a 272, mentre Sebastian Vettel incassa un pesante zero che lo costringe a restare a 251 e probabilmente a lasciare la seconda piazza iridata al connazionale della Mercedes.
Il prossimo Gran Premio si disputerà ad Interlagos tra due settimane, valevole per il GP Brasile. La gara conclusiva si correrà ad Abu Dhabi il 29 Novembre.
Ordine Arrivo GP F1 Messico, 1 Novembre 2015.
P | Driver | Team | Time | |
---|---|---|---|---|
1. | N. Rosberg | Mercedes | 1:42:35.038 | |
2. | L. Hamilton | Mercedes | +1.954 | |
3. | V. Bottas | Williams | +14.592 | +12.638 |
4. | D. Kvyat | Red Bull | +16.572 | +1.980 |
5. | D. Ricciardo | Red Bull | +19.682 | +3.110 |
6. | F. Massa | Williams | +21.493 | +1.811 |
7. | N. Hulkenberg | Force India | +25.860 | +4.367 |
8. | S. Perez | Force India | +34.343 | +8.483 |
9. | M. Verstappen | Toro Rosso | +35.229 | +0.886 |
10. | R. Grosjean | Lotus | +37.934 | +2.705 |
11. | P. Maldonado | Lotus | +38.538 | +0.604 |
12. | M. Ericsson | Sauber | +40.180 | +1.642 |
13. | C. Sainz Jr. | Toro Rosso | +48.772 | +8.592 |
14. | J. Button | McLaren | +49.214 | +0.442 |
15. | A. Rossi | Manor | +2 Laps | |
16. | W. Stevens | Manor | +2 Laps | |
Ritirati | ||||
17. | F. Nasr | Sauber | +14 Laps | |
18. | S. Vettel | Ferrari | +21 Laps | |
19. | K. Raikkonen | Ferrari | +50 Laps | |
20. | F. Alonso | McLaren | +70 Laps |