GP Messico, Rosberg il più veloce nelle ultime Prove Libere. Hamilton in agguato, bene le Red Bull. Vettel è quarto, mentre Raikkonen deve fare i conti con un problema al motore della sua Ferrari.
Ultimo turno di Prove Libere all’Autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico. Nico Rosberg è stato il più veloce in 1’21.083, di un soffio davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton, che una settimana fa si è laureato Campione del Mondo per la terza volta in Carriera.
Si confermano in grande spolvero le Red Bull Renault che nelle FP3 del GP Messico hanno ottenuto il terzo posto con Daniel Ricciardo, a soli 118 millesimi dal tempo di Rosberg, e il quinto con Daniil Kvyat.
Tra le due monoposto di Milton Keynes, che per il 2016 non hanno ancora una motorizzazione, c’è Sebastian Vettel con la Ferrari. Il pilota tedesco è quarto in 1’21.194. Il box della Scuderia di Maranello non può certo dirsi soddisfatto, perchè Kimi Raikkonen è riuscito a completare la miseria di cinque giri a causa di un problema al motore.
Fumo e sfiammate dalla Power Unit del finlandese, un grande problema visto che il propulsore termico era stato cambiato ad Austin su entrambe le monoposto e che quindi è nuovissimo. Una eventuale sostituzione comporterebbe ulteriori penalità, ma è presto per dirlo: il guasto sarebbe stato causato dalla rottura della sonda lambda. Probabile che la coreografica fumata sia stata causata dal malfunzionamento del sensore che regola il rapporto di miscela.
Continua invece il weekend speciale di Sergio Perez, padrone di casa qui a Città del Messico. Il pilota della Force India è sesto e si candida per le prime file del Gran Premio. Alle sue spalle Bottas con la Williams, Sainz con la Toro Rosso, Massa con la seconda Williams e, decimo, il compagno di squadra Nico Hulkenberg. Undicesimo tempo per il giovane Max Verstappen.
Alonso è 15esimo con la prima delle due McLaren Honda: l’altra monoposto anglo-giapponese, quella di Button, ha avuto problemi al motore ed è rientrato ai box dopo pochi giri, preoccupato dalle vibrazioni che provenivano dal retrotreno.
Questa sera il via alle Qualifiche del GP Messico, appuntamento alle ore 20 italiane in Diretta TV su Sky e RSI LA2.
Risultato Prove Libere FP3 F1 GP Messico 2015.
# | Driver | Ctry | Team | Time | Gap | Laps |
1 | Nico Rosberg | ![]() |
Mercedes | 1:21.083 | – | 23 |
2 | Lewis Hamilton | ![]() |
Mercedes | 1:21.097 | 0.014 | 24 |
3 | Daniel Ricciardo | ![]() |
Red Bull | 1:21.201 | 0.118 | 21 |
4 | Sebastian Vettel | ![]() |
Ferrari | 1:21.294 | 0.211 | 24 |
5 | Daniil Kvyat | ![]() |
Red Bull | 1:21.530 | 0.447 | 28 |
6 | Sergio Perez | ![]() |
Force India | 1:21.603 | 0.520 | 27 |
7 | Valtteri Bottas | ![]() |
Williams | 1:21.772 | 0.689 | 27 |
8 | Carlos Sainz | ![]() |
Toro Rosso | 1:21.775 | 0.692 | 28 |
9 | Felipe Massa | ![]() |
Williams | 1:21.945 | 0.862 | 27 |
10 | Nico Hulkenberg | ![]() |
Force India | 1:22.010 | 0.927 | 25 |
11 | Max Verstappen | ![]() |
Toro Rosso | 1:22.039 | 0.956 | 31 |
12 | Pastor Maldonado | ![]() |
Lotus | 1:22.042 | 0.959 | 21 |
13 | Romain Grosjean | ![]() |
Lotus | 1:22.184 | 1.101 | 24 |
14 | Marcus Ericsson | ![]() |
Sauber | 1:22.871 | 1.788 | 30 |
15 | Fernando Alonso | ![]() |
McLaren | 1:23.065 | 1.982 | 26 |
16 | Felipe Nasr | ![]() |
Sauber | 1:23.067 | 1.984 | 24 |
17 | Kimi Raikkonen | ![]() |
Ferrari | 1:24.648 | 3.565 | 5 |
18 | Will Stevens | ![]() |
Manor | 1:25.654 | 4.571 | 20 |
19 | Alexander Rossi | ![]() |
Manor | 1:28.176 | 7.093 | 8 |
20 | Jenson Button | ![]() |
McLaren | 1:29.336 | 8.253 | 4 |