Il Tour elettrico di Mercedes-Benz Italia parte da Centro Guida Sicura di Lainate.

L’eco-tour #IoSonoElettrica di Mercedes Benz e Aci ha fatto tappa presso il nuovissimo Centro di Guida Sicura Aci-Sara di Lainate, alle porte di Milano.

Assieme al capoluogo lombardo, altre quattordici tra le più belle ed importanti città italiane sono state e saranno teatro dell’#eTour frutto della sinergia tra il costruttore tedesco e l’Automobile Club d’Italia.

Protagonisti della giornata sono stati infatti il Centro di Lainate, impianto moderno e all’avanguardia inaugurato appena pochi mesi fa, e la Classe B Electric Drive, versione totalmente elettrica della monovolume della casa di Stoccarda.

La struttura nata dalle ceneri della scomparsa pista di collaudo Alfa Romeo vanta un tracciato di media lunghezza, studiato per ospitare al suo interno aree allestite appositamente con le principali infrastrutture necessarie in un corso di Guida Sicura.

Lo scopo del tour #IoSonoElettrica è quello di promuovere la mobilità elettrica, che secondo molti sarà la scelta obbligata del futuro, nonostante le tecnologie attuali non rendano i nuovi motori efficaci come quelli termici, anche e soprattutto attraverso il nuovo protocollo tecnico di guida sicura ed ecologica. Aci e Mercedes si sono unite con lo scopo di dar vita ad un nuovo stile di guida, ottimizzato per far fronte alle caratteristiche e alle necessità nella conduzione di un’automobile elettrica.

20151026_123752

Le prove che saranno sostenute dalle automobili che si sottoporranno al nuovo Protocollo Tecnico Aci, formulato seguendo l’esempio degli Euro Test FIA, saranno quattro: lo slalom tra i birilli disposti ad una distanza di 15-20 metri ad un velocità compresa tra i 40 e i 60 km/h; l’ingresso in curva su superficie viscida a 40 km/h, utile a valutare un eventuale sottosterzo o sovrasterzo della vettura.

Slide Machine, una piattaforma che immette ancora una volta su resina bagnata a bassissima aderenza, finalizzata a comprendere il bilanciamento del mezzo e la prontezza dello sterzo; EcoDrive, ovvero una prova pratica con lo scopo di migliorare l’autonomia del veicolo attraverso una guida virtuosa e attraverso i sistemi di recupero energia in fase di decelerazione.

Il Protocollo Tecnico Aci, inoltre, darà vita nel prossimo futuro ad una serie di corsi, attualmente in fase di studio, destinata a tutti i target di clientela, anch’esso con lo scopo di sensibilizzare l’utente nei confronti della mobilità elettrica e di aiutare nell’approccio ad un nuovo tipo di guida.

Non distante da quella tradizionale, ma che necessita di alcuni accorgimenti per poter esprimersi al massimo del suo potenziale.

Commenti

commenti