Pascal Wehrlein su Mercedes è Campione DTM 2015!

Si è corsa oggi Gara 1 in quello che è l’ultimo weekend del Campionato DTM 2015. Con una gara di anticipo il DTM può finalmente incoronare il nuovo Campione, Pascal Wehrlein!

Dopo una misera 13esima posizione ottenuta durante le qualifiche di stamattina è riuscito a risalire fino all’ottava posizione riuscendo a portare a casa il titolo. Complice anche il ritiro di Edoardo Mortara e la nona posizione di Mattias Ekstrom.

Pascal Wehrlein si è trovato nella parte iniziale a dover combattere col pilota BMW Martin Tomzyck per la 12esima posizione.

Edoardo Mortara si vede costretto a passare ai box dopo un giro a seguito di un contatto con Miguel Molina che gli ha procurato alcuni problemi agli pneumatici.

Dopo un contatto tra Miguel Molina e Gary Paffett si è vista entrare la Safety Car. Purtroppo ad avere la peggio è stato il pilota inglese, che ha dovuto ritirarsi.

Molina è andato a toccare Paffett ed entrambi sono finiti in testa coda, con la Mercedes che si è ritrovata ad andare a contatto con alcune auto danneggiando vistosamente il muso della vettura nella parte bassa.

Quindi nuovamente tutti compattati con Mortara che ha potuto iniziare una gran rimonta, e dopo una decina di giri si ritrova staccato di soli 6 secondi da Wehrlein.

Ma la rimonta dell’italiano dura poco. Forse la troppa voglia di andare a prendere il tedesco ha fatto sottovalutare un sorpasso ai danni di Timo Glock. Lo tocca e finisce in testa coda, quindi per Mortara un passaggio obbligatorio ai box che fa sprecare una buonissima occasione di mettere i bastoni tra le ruote a Wehrlein. Dopo alcuni giri ha trovato il ritiro in quanto ormai non poteva più far nulla per provare a strappare il titolo al tedesco di Mercedes.

La davanti la situazione è rimasta pressochè invariata per tutta la gara, con Timo Scheider che va a vincere questa prima gara del week end. Dopo alcune curve dal via è riuscito a passare Maxime Martin arrivato terzo, che nelle qualifiche di stamattina aveva trovato il tempo più basso di tutti. Il pilota belga di BMW si è visto sorpassare anche da Jamie Green arrivato sul gradino intermedio del podio. Quarto ha concludo Paul Di Resta.

Commenti

commenti