La Audi TT più potente muove i primi passi. Sotto al cofano della nuova TT RS Mk3 confermato il motore cinque cilindri turbo che potrebbe arrivare fino a 400 CV.
La terza generazione di Audi TT manca ancora di un tassello importante, la Regina della famiglia: la TT RS.
Nel corso delle ultime settimane il Team Sviluppo di Ingolstadt ha cominciato a provare il muletto tra le curve della Nordschleife (foto Autocar), anche se in realtà si tratta di ottimizzare un pacchetto già conosciuto, visto che la base è la TT S quattro e il propulsore scelto è ancora il cinque cilindri, lo stesso montato sulla nuova generazione della berlina RS3 e appositamente rivisto per tirar fuori valori prestazionali superiori.
Oggi il top gamma è rappresentato dalla TT S 2.0 TFSI quattro che, grazie a 310 CV di potenza per 380 Nm di coppia e al telaio alleggerito rispetto alla TT Mk2, scatta da 0 a 100 km/h in soli 4.9 secondi.
A quanto ci risulta la TT RS Mk3, grazie alla nuova evoluzione 2.5 TFSI quattro, potrebbe arrivare fino a 400 CV di potenza per 500 Nm di coppia avvicinandosi alla fatidica soglia dei 4 secondi per raggiungere i 100 k/h nello scatto da fermo.
Al Nurburgring i tecnici Audi stanno provando il motore e (soprattutto) trasmissione e trazione in questa configurazione a scapito dei rumors che volevano un 2.5 TFSI del tutto speculare a quello della RS3. Nel corso del prossimo anno scopriremo quale delle due configurazioni sarà approvata dai vertici tedeschi.