Replica TV F1 Sochi. Orario Partenza Gara Gran Premio Russia. Differita stasera Rai 2 e streaming gratis.

F1 Sochi, Gran Premio Russia  2015 Mondiale Formula 1. ORARIO REPLICA GARA GP RUSSIA QUESTA SERA SU RAI 2, STREAMING GRATIS SU RAI.TV.

Orari TV, Diretta e Live Streaming 9, 10 e 11 Ottobre. SKY, RAI e RSI LA2. 

Il Gran Premio Russia di Formula 1 è in diretta tv su Sky Sport F1 HD con partenza gara Domenica 11 Ottobre alle ore 13. Il Sabato le Qualifiche in Diretta dalle ore 14.

RAI trasmette il GP Russia di Sochi in differita. L’appuntamento con la TV di Stato italiana è su Rai 2 dalle 19.30 per le Qualifiche di Sabato, mentre il Gran Premio è in diretta tv su Rai 2 dalle ore 21.10 di Domenica 11 Ottobre. Streaming gratis della replica sul sito Rai.tv e sulla applicazione Rai per iPhone e Android.

Confermata la diretta TV di Qualifiche e Prove su RSI LA2, la TV Svizzera italiana, sia in Televisione, sia in streaming per i residenti sul territorio svizzero o sul confine tra Confederazione elvetica e Lombardia.

Orario F1 Sochi, GP Russia.

Venerdì 9 ottobre

Prove libere Prima sessione ore 9.00-10.30
Prove ibere Seconda sessione ore 13.00-14.30

Sabato 10 ottobre

Prove libere Terza sessione ore 11.00-12.00
Qualifiche GP Russia ore 14.00

Domenica 11 ottobre

Gara GP Russia ore 13.00

Le gomme Pirelli per Sochi.

Per il Gran Premio di Russia Pirelli ha scelto di portare i P Zero Yellow soft ed i P Zero Red supersoft: una combinazione più morbida rispetto a quella portata nella gara inaugurale dello scorso anno, quando in pista scesero pneumatici medi e soft.

Nel 2014, in assenza di dati reali poiché si trattava del debutto del circuito in Formula 1, Pirelli aveva infatti effettuato una scelta più conservativa.

Oggi, con le informazioni derivanti dallo scorso anno, si è optato per una combinazione che meglio si adatta alle caratteristiche del tracciato russo.

Circuito che, con le sue curve a media velocità, un asfalto liscio e un clima mite, comporta un basso degrado per gli pneumatici.

In genere l’asfalto appena posato può subire dei cambiamenti nel corso dei primi anni, soprattutto in presenza di inverni duri.

Tuttavia, i recenti rilevamenti di pista indicano che non vi è stato un cambiamento eccessivo nelle caratteristiche dell’asfalto di Sochi dal 2014 al 2015: la superficie continua ad essere liscia e non abrasiva.

Poiché il tracciato non è molto utilizzato al di fuori della F1, è atteso un elevato grado di evoluzione dell’asfalto nel corso del weekend.

La Strategia vincente di un anno fa.

Lewis Hamilton vinse nel 2014, partendo con gomme morbide per poi passare alle medie al 30° giro.

Ma fu Nico Rosberg il protagonista di una strategia davvero notevole: il tedesco passò dalle soft alle medie al primo giro dopo aver spiattellato le gomme in una frenata al limite alla prima curva.

Precipitato in 20ª posizione, Rosberg terminò la gara al secondo posto, completando ben 300 km con un solo set di gomme e segnando il suo miglior tempo nel penultimo giro.

Il Circuito di Sochi.

La curva più critica di Sochi è la 3: una lunga curva a sinistra ispirata alla famosa curva 8 dell’ Istanbul Park, e che stressa in particolare lo pneumatico anteriore destro. In totale ci sono 12 curve a destra e sei a sinistra, con 650 metri di rettilineo tra la prima e la seconda curva.

La pista di 5,848 chilometri è la terza più lunga dell’anno, dopo Spa e Silverstone; di questi, circa 1,7 chilometri si snodano su strade pubbliche. La gara sarà su 53 giri. Si prevedono temperature ambientali tra i 15 e i 20 gradi centigradi, il che dovrebbe limitare gli effetti del degrado termico.

Commenti

commenti