Mondiale Enduro, Francia. Eero Remes e la TM sono Campioni del Mondo E1!

Mondiale Enduro, Francia. L’ultima giornata della stagione si chiude con il trionfo di Eero Remes e dell’italianissima TM nella classe Enduro 1. Il giovane Persson è Campione Youth.

Il Campionato Enduro 2015 va in archivio e gli ultimi due titoli iridati disponibili sono assegnati. Sono quelli della Enduro 1 e della Youth Cup, classe riservata ai giovanissimi in sella alle 125.

L’alloro della E1 è andato ad Eero Remes, campione per la prima volta in carriera, dopo un’annata corsa in crescendo. Partito come seconda forza in campo, il piccolo finlandese ha ribaltato le sorti ed ha approfittato alla grande delle difficoltà fisiche di Christophe Nambotin, che per la prima volta in quattro anni rimane a bocca asciutta.

Remes oggi ha messo il sigillo sulla classifica a punti con una perentoria vittoria, davanti proprio a Nambotin e all’altro asso di casa Anthony Boissiere. La giornata però sarebbe finita ben diversamente se Manuel Monni non avesse ricevuto una pesante penalizzazione di cinque minuti.

L’altro pilota TM, per l’occasione in sella alla 250F, ha corso probabilmente la sua miglior gara da quando è un pilota dell’EWC e ha fatto registrare il tempo complessivo più basso, dieci secondi migliore di quello del neo campione del mondo. Per la piccola casa italiana sarebbe stata una doppietta, e per il pilota perugino sarebbe stata la prima vittoria in carriera. In TM avranno comunque motivo per festeggiare quest’oggi…

IMG_6604

Nella classe Enduro 2, con il titolo assegnato a Meo ieri, Alex Salvini ha continuato ad imporre un ritmo insostenibile e ha siglato una doppietta che quest’anno non era ancora arrivata, e l’ha fatto proprio in casa del nemico. In seconda posizione si è piazzato Jeremy Tarroux, in ritardo di quasi 40”. Terzo Jaume Betriu, podio che conferma la sua grande crescita e lo proietta di diritto tra i grandi dell’enduro.

Mathias Bellino, scarico da ogni tipo di pressione, ha vinto anche oggi la Enduro 3 spuntandola per appena 10” su Matti Seistola. Terzo si è piazzato Jonathan Barragan, con Correia quarto e Thomas Oldrati buon quinto.

La classe Junior fa registrare l’ennesima vittoria di Steve Holcombe, la sesta dell’anno. Steve in questo 2015 è stato estremamente efficace in ogni situazione con la Beta del team Boano e avrebbe meritato qualcosa in più di un terzo posto finale. Il britannico ha come ieri regolato gli azzurri Alessandro Battig e Giacomo Redondi.

La Youth Cup, unica classe assieme alle Enduro 1 ad essere lasciata aperta dopo la giornata di ieri, è stata vinta da Mikael Persson. La storia del giovane finlandese è simile a quella del connazionale Remes. Anche lui era partito in sordina, tutti si aspettavano un assolo dello spagnolo Garcia, ma il pilotino Yamaha ha mano a mano alzato il tiro e ha fatto suo il titolo finale con una vittoria.

 Clicca qui per le classifiche complete del Campionato Mondiale Enduro 2015.

Commenti

commenti