Superbike, Qualifiche Magny-Cours. Haslam in prima posizione dopo una Superpole bagnata. Griglia di Partenza SBK.

Superbike Magny-Cours. Haslam conquista una Superpole bagnata. Seguono Rea e Canepa. Griglia di Partenza SBK GP di Francia, Risultato Qualifiche.

Non parte nel migliore dei modi la SP1, con una pista completamente bagnata e la pioggia che ha riniziato a cadere nei primi minuti del turno di prove. Un turno quindi delicato per i piloti, che si trovano a non poter “tirare” eccessivamente per evitare le cadute, in special modo i piloti Ducati, con le moto di Borgo Panigale abbastanza ballerine sul bagnato.

A dominare la SP1 sono quindi Luca Scassa, che riconquista la prima posizione sul finire del turno, e Leon Camier, in sella alla sua MV Agusta F4, che ottengono quindi di diritto l’accesso alla SP2.

Fa segnare subito il miglior crono il Campione del Mondo Johnny Rea con Haslam (Aprilia Racing Team – Red Devils) e Canepa (Althea Racing) a inseguire, mentre Sykes è vittima di un high side, fortunatamente senza conseguenze, mentre si trovava in quarta posizione compromettendo così il suo turno di qualifiche. Vittima di una scivolata anche il pilota Pata Honda Guintoli, che ha perso il controllo della sua moto in uscita di curva.

01274_p12_action_full

Brutta storia anche per Chaz Davies, che complice l’intensificarsi della pioggia ha perso l’anteriore della moto in frenata, cadendo a terra. Il pilota di Borgo Panigale torna quindi ai box mentre la Direzione Gara espone la Red Flag a causa della caduta di Lowes, che sembrava ben più grave di quanto non fosse, con il pilota che si allontana sulle sue gambe.

Nel frattempo Haslam ha soffiato la prima posizione a Rea, con l’italiano Canepa sempre in terza posizione. Al rientro in pista Haslam continua a spingere, ma incappa anche lui in una scivolata senza conseguenze. Il tempo però resta imbattuto e Haslam conquista così la Pole Position, con Johnny Rea in seconda posizione. Chiude la prima fila Canepa, mentre in quarta posizione troviamo Davies, inseguito da Guintoli.

Ottima sesta piazza per Scassa, a precedere Camier, Badovini e Sykes, mentre Reiterberger completa la top ten.

Griglia di Partenza SBK Magny-Cours.

No. Rider Nat Team Bike FP 1 FP 2 FP 3 Superpole Gap Sess.
1 91 L. HASLAM GBR Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 1’38.801 1’38.330 1’38.008 1’56.404 SP2
2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’38.772 1’37.750 1’37.965 1’56.408 0.004 SP2
3 59 N. CANEPA ITA Althea Racing Ducati Panigale R 1’39.348 1’38.496 1’38.742 1’56.912 0.508 SP2
4 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 1’38.956 1’38.044 1’37.938 1’57.049 0.645 SP2
5 1 S. GUINTOLI FRA PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1’39.160 1’39.178 1’38.747 1’57.839 1.435 SP2
6 99 L. SCASSA ITA Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 1’40.039 1’39.039 1’38.766 1’57.991 1.587 SP2
7 2 L. CAMIER GBR MV Agusta Reparto Corse MV Agusta F4 RR 1’41.077 1’39.496 1’39.137 1’59.768 3.364 SP2
8 86 A. BADOVINI ITA BMW Motorrad Italia SBK Team BMW S1000 RR 1’39.374 1’39.048 1’38.538 2’00.676 4.272 SP2
9 66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1’38.755 1’38.073 1’38.014 2’01.144 4.740 SP2
10 11 M.REITERBERGER GER VanZon Remeha BMW BMW S1000 RR 1’40.391 1’39.218 1’38.751 2’01.800 5.396 SP2
11 22 A. LOWES GBR VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’39.172 1’38.390 1’38.436 2’02.227 5.823 SP2
12 81 J. TORRES ESP Aprilia Racing Team – Red Devils Aprilia RSV4 RF 1’40.350 1’38.824 1’38.344 2’02.379 5.975 SP2
13 15 M.BAIOCCO ITA Althea Racing Ducati Panigale R 1’39.959 1’38.905 1’40.140 1’59.117 SP1
14 36 L. MERCADO ARG BARNI Racing Team Ducati Panigale R 1’40.704 1’39.112 1’39.307 1’59.446 SP1
15 60 M.VD MARK NED PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1’39.957 1’39.405 1’39.512 2’00.528 SP1
16 19 P. SZKOPEK POL Szkopek POLand Position Yamaha YZF R1 1’43.320 1’41.105 1’41.030 2’02.809 SP1
17 45 G. VIZZIELLO ITA Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 1’41.582 1’41.191 1’41.410 2’03.982 SP1
18 40 R. RAMOS ESP Team Go Eleven Kawasaki ZX-10R 1’42.212 1’41.129 1’40.243 2’04.796 SP1
19 14 R. DE PUNIET FRA VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1’40.753 1’39.701 1’39.918 2’06.621 SP1
20 44 D. SALOM ESP Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’46.490 1’39.919 1’39.738 SP1
21 23 C. PONSSON FRA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R 1’41.942 1’41.249 FP
22 75 G. RIZMAYER HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 1’43.613 1’42.645 1’41.961 FP
23 48 A. PHILLIS AUS Grillini SBK Team Kawasaki ZX-10R 1’46.050 1’44.655 1’42.823 FP
24 10 I. TOTH HUN BMW Team Toth BMW S1000 RR 1’45.197 1’43.953 FP

Commenti

commenti