KTM MotoGP 2017. Il sogno Dani Pedrosa e il passaporto di Johann Zarco.

KTM correrà in MotoGP nel 2017 con una moto ancora (quasi) sconosciuta, ma il Mercato Piloti è già cominciato. Si specula su Dani Pedrosa, ma il primo pilota della Casa austriaca potrebbe essere Johann Zarco.

Le voci di un possibile matrimonio tra Daniel Pedrosa e la KTM sono cominciate a Misano. Sono state talmente insistenti che i Media spagnoli, a fine weekend, hanno chiesto proprio al pilota cosa ne pensasse.

Le risposte sono state scontatissime: “non ho parlato con KTM, sono concentrato per il finale di stagione e voglio fare il meglio possibile”. Inevitabile, anche perchè qualsiasi cosa dovesse accadere, non accadrebbe prima del 2017 e in mezzo c’è un altro Mondiale che Dani correrà sicuramente come pilota ufficiale Honda HRC.

Ma gli austriaci vogliono (ri)provare l’avventura nella massima competizione dedicata al motociclismo su pista con tanta voglia di stupire e per farlo vogliono mettere subito sotto contratto un Top Rider.

Il più abbordabile, oggi, è Dani Pedrosa. Tre volte Campione del Mondo tra 125 e 250, il più vincente dell’epoca moderna a non aver mai vinto un Titolo nella Classe Regina dopo ormai dieci anni in MotoGP con la Honda, un bagaglio d’esperienza che lo spagnolo porterebbe in Austria per indirizzare lo sviluppo di un Prototipo che tra pochi mesi muoverà i primi passi tra le mani del collaudatore ex Aprilia Alex Hofmann.

La Storia tra Pedrosa e la HRC prima o poi finirà e questo termine potrebbe essere il 2017, a naturale scadenza dell’attuale contratto, quando avrà 32 anni e Honda vorrà sicuramente affiancare un altro pilota della nuova generazione a Marc Marquez.

Per la KTM sarebbe un colpaccio. Oggi, tuttavia, è molto difficile per la Casa di Mattighofen poter convincere un pilota della Top Class a correre per loro perchè del Prototipo non si sa quasi nulla, a parte la geometria del motore (V4), il telaio (a traliccio!) e le sospensioni curate da WP.

Lo sa lo stesso Pit Beirer, CEO KTM Motorsport, che ha ammesso a motociclismo.es come lo scenario di un Pedrosa in KTM sia un sogno autentico, in tutti i sensi. Eppure non bisogna dimenticare la presenza di un certo Mike Leitner al vertice del Progetto KTM MotoGP. Beirer ha voluto affidare la struttura tecnica austriaca proprio all’ex Capo Tecnico di Pedrosa…

Molto più concreta la candidatura di Johann Zarco, il francese che quest’anno ha dominato la Moto2 e che già domenica ad Aragon potrebbe diventare Campione del Mondo con largo anticipo.

I piani sportivi del francese per il prossimo anno sono chiari: correre in Moto2 e rivincere il Titolo. Poi il salto in MotoGP, dove Johann difficilmente rifiuterebbe la chiamata di Mattighofen.

Non scordiamoci che potrebbe tranquillamente provare il Prototipo nel corso dello stesso annoZarco è un pilota di talento, uno di quelli considerati “da cilindrata superiore”, ma dalla sua ha un passaporto che nel Motomondiale ha molto poco appeal tra i Colossi e i Team che devono far quadrare i conti. KTM, sì, sarebbe una grande occasione.

Commenti

commenti