Aprilia rivela il proprio futuro alla vigilia del GP di Aragon. Nel 2016 la squadra di Noale correrà con Alvaro Bautista e Stefan Bradl, ma ad entrare nel Programma c’è Sam Lowes che sarà collaudatore e pilota titolare Moto2 con Gresini.
Dopo un incoraggiante debutto a stagione in corso, che lo ha visto prendere velocemente confidenza con la RS-GP, Stefan Bradl scenderà in pista con Aprilia anche nel 2016.
Al fianco di Alvaro Bautista, il venticinquenne pilota tedesco, Campione del mondo Moto2 nel 2011, porterà in gara il prototipo Aprilia che correrà nella prossima stagione con l’Aprilia Racing Team Gresini.
Nel corso della prossima stagione, allo sviluppo del nuovo prototipo Aprilia MotoGP parteciperà anche Sam Lowes nel ruolo di tester.
Nell’ambito dei progetti di medio termine di Aprilia Racing, l’impegno di Lowes, che nel 2016 prenderà parte al mondiale Moto2 con il Team Gresini, consentirà al pilota britannico sia di sviluppare il prototipo MotoGP, sia di prendere contatto con le prestazioni e la complessità tecnica della massima categoria.
Tale percorso è propedeutico alla partecipazione di Sam Lowes al Campionato MotoGP 2017 con Aprilia.
“Quello con Stefan Bradl è stato un incontro quasi fortuito, legato alle circostanze, ma il suo cambio di moto a stagione in corso mi ha positivamente sorpreso”, ha rivelato Romano Albesiano di Aprilia.
“Fin dalle prime battute abbiamo trovato un pilota metodico, veloce, estremamente preciso nei commenti e quindi particolarmente adatto al delicato ruolo di “collaudatore in gara” che la nostra stagione di debutto impone. Proprio per questo c’era la volontà di continuare la collaborazione, ora ufficializzata. Stefan affiancherà Alvaro Bautista, nel suo secondo anno con Aprilia. Alvaro sta dando, in questa stagione 2015, un contributo fondamentale allo sviluppo della RS-GP. Con Alvaro e Stefan abbiamo a disposizione due ottimi piloti, con le capacità, la professionalità e le motivazioni giuste per far crescere il progetto Aprilia MotoGP”.
Il Gran Capo di Aprilia Racing ha inoltre rivelato che Sam Lowes parteciperà allo sviluppo della nuova RS-GP in ottica 2017, correndo contemporaneamente con il Team Gresini nel Mondiale Moto2 2016.
“Sul versante del lavoro che verrà svolto a Noale e dal test team, potremo inoltre contare sul contributo di un pilota giovane e veloce come Sam Lowes che all’impegno nel mondiale Moto2 unirà quello di nostro collaudatore ufficiale“.