Nella notte di Marina Bay si conclude la prima giornata di Prove Libere del Gran Premio di Singapore. Una giornata segnata dall’exploit Red Bull, dal lampo di Alonso e dall’imbarazzante situazione che sta vivendo il debuttante Alexander Rossi.
La rivincita dei motori Renault nel punto più basso del rapporto tra Red Bull e i francesi?
Per il divorzio manca solo l’ufficialità eppure a Singapore la Red Bull riprende a funzionare, almeno nei primi due turni di Prove Libere.
Daniel Ricciardo aveva ottenuto il terzo tempo nelle FP1 lanciando segnali positivi. Nelle FP2 la squadra di Milton Keynes riesce a fare meglio, confermando l’australiano tra i primi tre e piazzando Daniil Kvyat addirittura in prima posizione.
Il russo è autore del Giro più veloce del venerdì con la sua Red Bull RB11, in 1’46.142. Tra le due Red Bull c’è Kimi Raikkonen con la Ferrari, staccato di appena 39 millesimi.
Nel secondo turno di Prove Libere la Mercedes ha differenziato il lavoro e Nico Rosberg, detentore del primato il turno precedente, non è andato oltre il sesto tempo assoluto, preceduto dal compagno di squadra e leader del Mondiale Lewis Hamilton, quarto.
Sebastian Vettel ha concluso la propria giornata completando altri 35 giri e fermando in cronometro in 1’46.487, prestazione che vale al tedesco il quinto tempo. Positive anche le Force India: sesto Sergio Perez, nono Nico Hulkenberg.
Ma tra le sorprese di giornata bisogna citare anche Fernando Alonso, ottavo con la McLaren Honda. Quattordicesima l’altra McLaren di Button.
Avvio complicato per la Manor GP: Will Stevens va a sbattere e causa una Red Flag, Alexander Rossi riesce a completare solo 10 giri dopo il grande lavoro dei meccanici, impegnati per un’ora buona a sistemare la monoposto incidentata nelle FP1.
Inoltre, nel box britannico, si sta vivendo una situazione imbarazzante: lo statunitense di origine italiana, arrivato al posto di Merhi, è troppo alto (1 metro e 87!) rispetto alle attuali geometrie dell’abitacolo, che non è ancora stato adattato al suo fisico.
L’ex GP2 si trova a disagio con volante e comando della frizione, praticamente a contatto con le ginocchia.
Risultato Prove Libere FP2 F1 Singapore.
P | Driver | Naz | Team | Time | Gap | Laps |
1 | Daniil Kvyat | ![]() |
Red Bull | 1:46.142 | – | 34 |
2 | Kimi Raikkonen | ![]() |
Ferrari | 1:46.181 | 0.039 | 34 |
3 | Daniel Ricciardo | ![]() |
Red Bull | 1:46.256 | 0.114 | 29 |
4 | Lewis Hamilton | ![]() |
Mercedes | 1:46.479 | 0.337 | 33 |
5 | Sebastian Vettel | ![]() |
Ferrari | 1:46.487 | 0.345 | 35 |
6 | Sergio Perez | ![]() |
Force India | 1:46.659 | 0.517 | 31 |
7 | Nico Rosberg | ![]() |
Mercedes | 1:46.781 | 0.639 | 34 |
8 | Fernando Alonso | ![]() |
McLaren | 1:46.959 | 0.817 | 26 |
9 | Nico Hulkenberg | ![]() |
Force India | 1:47.294 | 1.152 | 35 |
10 | Max Verstappen | ![]() |
Toro Rosso | 1:47.427 | 1.285 | 33 |
11 | Felipe Massa | ![]() |
Williams | 1:47.684 | 1.542 | 28 |
12 | Felipe Nasr | ![]() |
Sauber | 1:47.755 | 1.613 | 26 |
13 | Marcus Ericsson | ![]() |
Sauber | 1:47.795 | 1.653 | 33 |
14 | Jenson Button | ![]() |
McLaren | 1:47.888 | 1.746 | 28 |
15 | Carlos Sainz | ![]() |
Toro Rosso | 1:48.012 | 1.870 | 23 |
16 | Romain Grosjean | ![]() |
Lotus | 1:48.096 | 1.954 | 32 |
17 | Valtteri Bottas | ![]() |
Williams | 1:48.118 | 1.976 | 28 |
18 | Pastor Maldonado | ![]() |
Lotus | 1:50.094 | 3.952 | 31 |
19 | Alexander Rossi | ![]() |
Manor | 1:56.739 | 10.597 | 10 |
20 | Will Stevens | ![]() |
Manor | 1:59.932 | 13.790 | 4 |