Moto2, Misano: Johann Zarco senza rivali anche nel GP San Marino. Ordine Arrivo e Classifica.

Johann Zarco senza rivali anche a Misano Adriatico. Il francese del Team Ajo vince la sesta gara stagionale ed è ormai ad un passo dal Mondiale Moto2.

Partito dalla Pole Position, Zarco ha tagliato il traguardo con quasi quattro secondi di vantaggio sul Campione in carica della Classe cadetta, Tito Rabat. Sale sul Podio il giapponese Nakagami.

Johann Zarco (Ajo Motorsport) omaggia il pubblico accorso con una prestazione maiuscola, andando a vincere il Gran Premio TIM di San Marino e della Riviera di Rimini 2015. Per il francese, si tratta del sesto successo stagionale che gli premette di eguagliare i connazionali Arnaud Vincent, Olivier Jacque and Christian Sarron a quota 7 in totale.

Scattato dalla pole position, il 25enne di Cannes ha subito preso il comando della gara dopo essersi sbarazzato di Dominique Aegerter (Technomag Racing Interwetten) con una sportellata al limite. Da quel momento è iniziata la sua cavalcata trionfale, costantemente sul passo impressionante di 1’37”. Gran partenza dello svizzero, che dalla seconda fila ha insidiato il leader prima di esser incolpevolmente abbattuto da Alex Rins (Paginas Amarillas HP 40).

Gara da dimenticare per il rookie. Prima centra l’incolpevole elvetico nelle prime battute della corsa compromettendo l’esito per entrambi. Poi, già doppiato, ostacola Corsi e Folger che si stavano giocando il podio con Rabat. A nulla è servito l’intimazione di cedere 2 posizioni; dopo una tornata è arrivata la decisione della Race Direction di esporre ai suoi danni la bandiera nera.

Piazza d’onore per Tito Rabat (Estrella Galicia 0,0 Marc VDS). Il campione del mondo in carica non parte benissimo, eppure si rende autore di una rimonta fatta di sorpassi decisi ma corretti culminata nel secondo gradino del podio a scapito del tenace Takaaki Nakagami (IDEMITSU Honda Team Asia): il nipponico mancava all’appuntamento col podio da 2 anni esatti, sempre qui a Misano.

Giù dal podio il primo degli italiani. Simone Corsi (Forward Racing) chiude quarto assoluto dopo esser gravitato a lungo in seconda posizione, prima di subire il ritorno dei rivali. Stoica anche la prestazione del suo compagno di squadra Lorenzo Baldassarri il quale, nonostante la spalla messa male a causa della botta presa ieri, stringe i denti e conquista addirittura il suo miglior risultato in carriera con la settima posizione assoluta.

Tra i due team-mate, oltre al già citato Jonas Folger (6º), lo spagnolo Julian Simon (QMMF Racing) centra la Top 5 facendo segnare il miglior risultato odierno per la Speed Up. Sfortunata invece la gara dell’inglese Sam Lowes (Speed Up Racing) costretto al ritiro a 9 giri dalla fine. Cortese, Salom e Luthi chiudono la Top 10.

Tra i ritirati figurano anche i due piloti del team Italtrans Racing: Federico Caricasulo (sostituto dell’infortunato Franco Morbidelli) scivola senza conseguenze a otto tornate dal traguardo; il finlandese Mika Kallio, vice-Campione del 2014, risolve consensualmente il rapporto con la struttura di Luigi Pansera.

In Campionato Johann Zarco sale a 274 punti contro i 181 di Rabat e i 164 di Rins. La prossima gara, in Giappone, Zarco potrebbe laurearsi già Campione del Mondo Moto2.

Ordine Arrivo Gara Moto2 Misano, GP San Marino 2015.

1 25 5 Johann ZARCO FRA Ajo Motorsport KALEX 42’38.099 154.6
2 20 1 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS KALEX 42’41.949 154.3 3.850
3 16 30 Takaaki NAKAGAMI JPN IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 42’43.487 154.3 5.388
4 13 3 Simone CORSI ITA Forward Racing KALEX 42’45.157 154.2 7.058
5 11 60 Julian SIMON SPA QMMF Racing Team SPEED UP 42’47.324 154.0 9.225
6 10 94 Jonas FOLGER GER AGR Team KALEX 42’48.565 153.9 10.466
7 9 7 Lorenzo BALDASSARRI ITA Forward Racing KALEX 42’51.883 153.7 13.784
8 8 11 Sandro CORTESE GER Dynavolt Intact GP KALEX 42’54.433 153.6 16.334
9 7 39 Luis SALOM SPA Paginas Amarillas HP 40 KALEX 42’55.995 153.5 17.896
10 6 12 Thomas LUTHI SWI Derendinger Racing Interwetten KALEX 42’56.452 153.5 18.353
11 5 49 Axel PONS SPA AGR Team KALEX 43’02.128 153.1 24.029
12 4 19 Xavier SIMEON BEL Federal Oil Gresini Moto2 KALEX 43’05.708 152.9 27.609
13 3 25 Azlan SHAH MAL IDEMITSU Honda Team Asia KALEX 43’07.136 152.8 29.037
14 2 4 Randy KRUMMENACHER SWI JIR Racing Team KALEX 43’10.239 152.7 32.140
15 1 95 Anthony WEST AUS QMMF Racing Team SPEED UP 43’11.411 152.6 33.312
16 54 Mattia PASINI ITA Gresini Racing Moto2 KALEX 43’14.414 152.4 36.315
17 23 Marcel SCHROTTER GER Tech 3 TECH 3 43’15.344 152.4 37.245
18 55 Hafizh SYAHRIN MAL Petronas Raceline Malaysia KALEX 43’22.046 152.0 43.947
19 96 Louis ROSSI FRA Tasca Racing Scuderia Moto2 TECH 3 43’22.085 152.0 43.986
20 10 Thitipong WAROKORN THA APH PTT The Pizza SAG KALEX 43’30.453 151.5 52.354
21 9 Luca MARINI ITA Pons Racing Junior Team KALEX 43’39.270 151.0 1’01.171
22 66 Florian ALT GER E-Motion IodaRacing Team SUTER 43’43.267 150.7 1’05.168
23 97 Xavi VIERGE SPA Tech 3 TECH 3 43’09.054 146.9 1 lap
24 77 Dominique AEGERTER SWI Technomag Racing Interwetten KALEX 44’12.932 131.8 3 laps

Commenti

commenti